Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Corso di Economia Aziendale
Il gruppo aziendale Corso di Economia Aziendale
2
Corso di Economia Aziendale
La nozione di gruppo Complesso economico costituito da più aziende, aventi in prevalenza la forma giuridica delle società per azioni, le quali, pur giuridicamente autonome, sono controllate da un medesimo soggetto economico che ne coordina l’attività secondo un indirizzo unitario. Corso di Economia Aziendale
3
Corso di Economia Aziendale
La nozione di gruppo Le caratteristiche necessarie per parlare di “gruppo” sono: 1) esistenza di una pluralità di imprese; 2) controllo, diretto o indiretto, da parte di un unico soggetto economico; 3) unità di indirizzo. Corso di Economia Aziendale
4
Elemento autonomia giuridica importante perchè:
il gruppo ha adattabilità e flessibilità di organizzazione; i rapporti di partecipazione consentono il controllo con impegni finanziari limitati; l'organo di governo consegue una più ampia facilità nella specializzazione e/o integrazione delle attività economiche. Corso di Economia Aziendale
5
Unico soggetto economico:
L'organo da cui partono le direttive ed i programmi di gestione è la “holding” o “capogruppo”: Holding pure: società che non effettuano nessuna produzione intesa in senso materiale, ma si occupano solamente dell'amministrazione degli stock azionari delle controllate; Holding miste: oltre al controllo delle società del gruppo, svolgono un'attività industriale o commerciale. Corso di Economia Aziendale
6
Corso di Economia Aziendale
Unità di indirizzo Due correnti di pensiero: ogni nucleo aziendale, sebbene inserito in una struttura di gruppo, non perde la sua capacità decisionale; il coordinamento e l'integrazione delle attività produttive implica l'eliminazione della capacità decisionale delle singole aziende. Corso di Economia Aziendale
7
Formazione dei gruppi aziendali da:
accordi tra aziende; scorporazione di attività svolte da unità indivise. Corso di Economia Aziendale
8
Vantaggi struttura aggregata
penetrazione più pervasiva dei mercati maggiore e più efficace integrazione dei processi produttivi accresciuta economicità degli investimenti; flessibilità ed adattabilità (mezzo ideale per diversificazione, specializzazione ed integrazione). Corso di Economia Aziendale
9
Corso di Economia Aziendale
Vantaggi finanziari: possibilità di controllare complessi di vaste dimensioni con investimenti di entità relativamente contenuta; ampie possibilità di raccolta dei capitali. Corso di Economia Aziendale
10
Vantaggi organizzativi e strutturali:
opportunità di integrazione verticale od orizzontale; opportunità di espandere nel gruppo i benefici dello sfruttamento di licenze, marchi, brevetti, know-how, ecc.; diversificazione del trattamento del personale dipendente nei diversi settori di attività grazie all'autonomia giuridica; alleggerimento del carico fiscale complessivo del gruppo. Corso di Economia Aziendale
11
Corso di Economia Aziendale
Legami di gruppo Il mezzo principale attraverso il quale si ha il controllo su un’altra impresa è quello del legame partecipativo, mentre secondarie, soprattutto nel nostro ordinamento, sono le altre fattispecie. Corso di Economia Aziendale
12
Le partecipazioni possono essere:
dirette; indirette; collaterali; reciproche. Corso di Economia Aziendale
13
Partecipazione diretta
Corso di Economia Aziendale
14
Partecipazione indiretta
ALFA BETA GAMMA Corso di Economia Aziendale
15
Partecipazione collaterale
Corso di Economia Aziendale
16
Partecipazioni reciproche
Partecipazione reciproca bilaterale ALFA BETA 70% 5% Partecipazione reciproca circolare ALFA BETA GAMMA 60% 55% 5% Corso di Economia Aziendale
17
Saggio di partecipazione
Interessenza effettivamente posseduta della partecipata misura del reale investimento della partecipante. Esempio: Alfa ha una partecipazione di Beta del 51%, Beta in Gamma del 60% e Gamma in Delta del 70% Corso di Economia Aziendale
18
Saggio di partecipazione
Corso di Economia Aziendale
19
Corso di Economia Aziendale
Saggio di controllo Indica l'insieme dei voti che una società può esercitare, direttamente o indirettamente, nelle assemblee delle controllate. Corso di Economia Aziendale
20
Corso di Economia Aziendale
Saggio di controllo Corso di Economia Aziendale
21
Le classificazioni dei gruppi
Criteri discriminanti: affinità economico-tecnica tra le imprese del gruppo: gruppi economici e gruppi finanziari; natura del soggetto economico: gruppi pubblici e gruppi privati; dislocazione geografica delle unità operative: gruppi nazionali e gruppi internazionali. Corso di Economia Aziendale
22
Le classificazioni dei gruppi: gruppi economici e finanziari
(genere di connessione ed al grado di affinità economico-tecnica tra le imprese) Gruppo economico: - forte integrazione - indirizzo coerente e unitario dal soggetto economico - connessione tale da configurare unica entità economica (processo economico-produttivo integrato). Gruppo finanziario: - integrazione meno forte e stabile - indirizzo coerente e unitario dal soggetto economico - connessione economico-produttiva assente. Corso di Economia Aziendale
23
Gruppi economici: tipologie
Integrazione verticale: le aziende del gruppo sono tra loro integrate in sequenza; gli output di una costituiscono gli input di un'altra. Integrazione orizzontale: le aziende operano nello stesso settore, seppure in segmenti o con modalità operative diverse. Corso di Economia Aziendale
24
Gruppi pubblici e privati (natura del soggetto economico)
I gruppi pubblici svolgono la loro attività sotto il controllo di una azienda pubblica, che ne determina finalità, organizzazione e gestione economica coerentemente con i suoi fini istituzionali. I gruppi privati sono sotto il controllo di aziende private che impongono le loro finalità tipiche (sviluppo e profitto). Corso di Economia Aziendale
25
Corso di Economia Aziendale
Gruppi nazionali e internazionali (nazione in cui hanno sede le unità del gruppo) I gruppi nazionali sono composti da unità operative che hanno sede nel medesimo paese della capogruppo mentre i gruppi internazionali si articolano in unità economiche operanti in nazioni diverse. I gruppi internazionali hanno la possibilità di sfruttare le diverse condizioni giuridiche, economiche, fiscali e sociali dei paesi in cui hanno sede le singole unità. Corso di Economia Aziendale
26
Grazie per l’attenzione!
Corso di Economia Aziendale
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.