La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Negozi Retail Telecom Italia Piano di Business Trasformation Stato dell’arte e prossimi passi Situazione al 1 luglio 2014 Incontro 14 luglio 2014.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Negozi Retail Telecom Italia Piano di Business Trasformation Stato dell’arte e prossimi passi Situazione al 1 luglio 2014 Incontro 14 luglio 2014."— Transcript della presentazione:

1 Negozi Retail Telecom Italia Piano di Business Trasformation Stato dell’arte e prossimi passi Situazione al 1 luglio Incontro 14 luglio 2014

2 Job Rotation e Formazione
HIGHLIGHTS - STATO DELL’ARTE NEGOZI SOCIALI Macro Item Azioni Organizzazione Costituita l’11 aprile 2014 la Direct Shops Unit, per assicurare: il presidio e la gestione end to end del canale dei negozi diretti la realizzazione del percorso di business trasformation l’incremento della redditività, della produttività e della qualità delle acquisizioni del canale Esami Congiunti Conclusi il 15 aprile 2014 gli incontri con le OOSS Territoriali e siglati i verbali di esame congiunto per la revisione delle matrici orarie dei 22 negozi con decorrenza 1 luglio 2014 Job Rotation e Formazione Conclusi gli incontri con il personale dei negozi e in corso il Job Posting per il reperimento del personale. Per i 22 negozi Personale che resta: 74 unità Personale in uscita: 139 unità di cui 88 già ricollocate Personale in ingresso: 61 unità che hanno completato la formazione con 7gg in aula e 4 gg toj Personale mancante come fabbisogno minimo: 14,00 fte (Bergamo, Genova, Milano, Trieste) Per i 7 negozi in chiusura: in corso le riallocazioni per 44 unità

3 HIGHLIGHTS - STATO DELL’ARTE
NEGOZI SOCIALI Macro Item Azioni Processi e Procedure Conclusa la mappatura dei processi che aveva l’obiettivo di ridurre i tempi per le attività amministrative Concluse le verifiche per lo snellimento delle procedure operative che richiedono operatività e/o controlli ridondanti ed iniziato il rilascio delle nuove procedure Sistemi Informativi Effettuati gli interventi immediati sull’attuale sistema gestionale «ShopTIM» per agevolare l’attività di commercializzazione. I successivi rilasci sono previsti entro ottobre Avviato il progetto per il nuovo sistema gestionale PERCORSO 4G RETAIL Organizzazione La fusione per incorporazione delle Società Flagship Store e TLC Commercial Services in 4GR sarà efficace dal 1° luglio 2014 con effetti contabili dal 1° gennaio 2014

4 FOCUS JOB ROTATION – DETTAGLIO NEGOZI

5 PROSSIMI STEP - NEGOZI CON PIANO DI JOB ROTATION COMPLETATO
Negozi di: Torino – Bologna – Padova – Treviso –Firenze – Roma – Bari – Catania – Napoli – Palermo E’ stato realizzato entro il 1° luglio l’intero piano di Job Rotation del personale con: La ricollocazione di tutte le risorse che hanno chiesto di uscire dai punti di vendita L’inserimento nei negozi sociali del personale risultato idoneo ai colloqui da Job Posting e già formato La variazione della percentuale di sospensione dell’orario di lavoro per solidarietà dal 9,23% al 6,15%.


Scaricare ppt "Negozi Retail Telecom Italia Piano di Business Trasformation Stato dell’arte e prossimi passi Situazione al 1 luglio 2014 Incontro 14 luglio 2014."

Presentazioni simili


Annunci Google