La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Oltre le due dimensioni ArcView Lezione 7. I modelli digitali del terreno  Rappresentare il terreno in 3 dimensioni permette di effettuare numerose importanti.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Oltre le due dimensioni ArcView Lezione 7. I modelli digitali del terreno  Rappresentare il terreno in 3 dimensioni permette di effettuare numerose importanti."— Transcript della presentazione:

1 Oltre le due dimensioni ArcView Lezione 7

2 I modelli digitali del terreno  Rappresentare il terreno in 3 dimensioni permette di effettuare numerose importanti analisi, p.e.  Calcolo automatico delle pendenze  Calcolo delle esposizioni  Verifica della intervisibilità dei punti  Analisi che coinvolgono le quote e le pendenze  Ecologia, idrologia, stabilità versanti ecc.  Analisi dei bacini idrografici  Ecc. ecc. ecc.

3 TIN – Rete di triangoli irregolari

4 GRID - Griglia

5 Pro e contro dei due DTM  TIN  Pro  Più accurato  E’ possibile produrre da un TIN molte griglie diverse  Contro  Maggiore complessità  lentezza calcolo  GRID  Pro  Più rapidità di calcolo  Possibilità di sovrapposizione ad altre griglie  Modelli geografici  Contro  Meno accurato  Maggiore occupazione di memoria

6 Creazione di un DTM TIN  Creare all’interno della cartella STUD_XXYY una nuova cartella nominata 3D.  Aggiungere 3D Analyst nelle Extension  Per costruire un DTM è necessario avere un rilievo delle quote che possono essere sia punti quotati sia curve di livello, perciò …  Aprire tutti i file di tipo …cu e …pq:  …cu  010101pq

7 DTM -TIN  NB: in tutti i files il campo “valore” contiene la quota  Attivare tutti i temi  Surface  Create TIN from features  In ogni file: Height source  valore  Nome del tema TIN  N.B. viene prodotta una cartella chiamata TIN

8 DTM - GRID  Per ottenere un tema DTM – GRID è possibile agire in due modi  Da un tema DTM – TIN  Da un tema a punti quotati  Creazione di un tema GRID da TIN  Theme  convert to grid  File name  GRID  Output Grid Extent  same as TIN  Output grid cell size  10

9 Primi passi nei DTM  Le legende  Il pulsante identiy

10 Elaborare i DTM  Surface   Derive slope : calcola le pendenze  Derive aspect : calcola le esposizioni  Derive hillshade : elabora lo sfumo dei versanti

11 Ulteriori possibili elaborazioni  Calcolo delle zone visibili, p.e. da una particolare strada  Procedura:  Fase 1 ottenere un tema contenente la strada da valutare  Aprire il file 274110av  Selezionare con il pulsante select feature la strada di crinale

12

13 … segue zone visibili  Salvare la strada come nuovo tema  Theme  convert to shape file (strada)  Fase 2  Attivare sia il DTM (TIN) sia la strada  Surface  calculate viewshed  Output Grid Extent  same as display  Output grid cell size  25  … attendere con pazienza


Scaricare ppt "Oltre le due dimensioni ArcView Lezione 7. I modelli digitali del terreno  Rappresentare il terreno in 3 dimensioni permette di effettuare numerose importanti."

Presentazioni simili


Annunci Google