La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Vision dell’Infermiere tra ideale e reale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Vision dell’Infermiere tra ideale e reale"— Transcript della presentazione:

1 La Vision dell’Infermiere tra ideale e reale
“Essere Infermiere ” La Vision dell’Infermiere tra ideale e reale Mariacristina Magnocavallo Coordinatore Infermiere

2 Coordinamento Interregionale
INTRODUZIONE Motivazione: Interesse verso la figura professionale dell’infermiere normalmente non percepita e/o considerata come dovrebbe. Professione Infermieristica Oggi: Attività e Competenze di carattere scientifico, operando in vari settori, analizza le problematiche nell’agire professionale, sulla base di Conoscenze dettate dalla formazione di base e specifica. Coordinamento Interregionale Molise CB-IS: L. Argenio. C. Berchicci, M.Magnocavallo, A. Tarasco (N=142) AV: P.Mariconda, M.Roca, AM. Torella CE: G.Basilicata, M. Falco, C.Galasso NA: M. Ascione, MR. Esposito, C. Pane (N=207) Campania Basilicata MT: N.Cotugno, C.Frangione,V.Spagnuolo PZ: C.Bruno, P.Galasso,V.Milione (N=275) Indagare/valutare condizione professionale: talvolta disparità tra pensiero reale e immaginario ideale; Visione attuale e percezione che l’infermiere ha del suo ruolo; OBIETTIVI STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO 2

3 Le Unità Operative Ospedaliere:
MATERIALI & METODI Somministrazione questionario (14 items) campione Infermieri Regioni (Hospital&Health Centers). Le Unità Operative Ospedaliere: * Cardiologia/Utic; (Cardiology/Utic) * Medicina generale (Medicine) * Pronto Soccorso (Emergency) * Rianimazione (Intensive Care Unit ICU) * Blocco Operatorio (Surgery) Servizi Territoriali (Health Center): * Assistenza Domiciliare * Centri di Salute Mentale * Consultorio Sample description (A1-A4) Infermiere oggi (A5-A9) Ostacoli evoluzione figura inf. (A10-A12) Evoluzione/Vision figura inf. (A13-A14) Analisi dati (%, IC95%, statistic tests), considerazioni, riflessioni. Solo Campioni Hospital. 13/04/2017

4 Sample description A1-A4
RISULTATI –Hospital Sample description A1-A4 Basilicata più scolarizzato (50,5% vs ~23%, LTR) e giovane (42yrs vs ~45, P-Value=0.0) (mostly Emergency&Surgical Unit). Campione Molise più “rosa” (up to 73%) (mostly Surgical Unit). Campioni Molise&Campania comparabili per livello istruzione (~23% LTR) ed anzianità(~37%, 20-30yrs). 4 13/04/2017 4

5 RISULTATI –Hospital Infermiere oggi A5-A9
A5: Scelta per "Sicurezza lavorativa“, all agree (up to 68,7%; P-value=0,358; T-Proportion-test, no statistical differences ) A8: Rifarebbero la stessa scelta, nonostante tutto, all agree (up to 76,3%; P-value=0,252; T-Propotion test, no stat.diff.) 5 13/04/2017 5

6 Ostacoli evoluzione figura infermiere (A10-A12)
RISULTATI –Hospital Ostacoli evoluzione figura infermiere (A10-A12) A11: Infermiere ancora ausiliario al Medico (Campania up to 61,8%; T-Proportion-test, P-value=0,04; Chi-square test P-value=0,007, statistical different). A12.1: Ostacoli: Pregiudizio&Demansionamento (up to 44,8%&39,1%; Chi-square test P-value=0,244, no statistical differences ). 6 13/04/2017 6

7 Evoluzione figura dell’Infermiere (A13-A14)
RISULTATI –Hospital Evoluzione figura dell’Infermiere (A13-A14) A13: Competenza, arma vincente in una società che evolve (up to 82,5%; P-value=0,134 ; T-Proportion-test, no statistical differences) A14: L’Infermiere non è pronto a seguire cambiamento SI: Basilicata up 46,9%, Campania&Molise same 35,3%vs33,8%; NO: Campania&Molise up 49% (Chi-square test P-value=0,076, no stat.diff) . Uncertainty? 7 13/04/2017 7

8 ULTERIORI CONSIDERAZIONI–Hospital Caratteristiche del Campione mixed
Relazione anzianità di servizio vs livello di scolarizzazione. Giovani (<9yrs) più scolarizzati, da diploma a laurea trimestrale (LTR up to 83%). Laurea Magistrale, stenta a decollare (<3%), poco sensibile alla fascia di anzianità (Un-expected). 8 13/04/2017 8

9 ULTERIORI CONSIDERAZIONI–Hospital
Ostacoli evoluzione figura Infermiere (A10&A12): relazione con W.yrs&Graduation level A11A10: Monopolio della conoscenza 50%, indipendente da anzianità, picco del 60% per LM. : Infermiere ausiliario al medico >50%, poco dipendente da anzianità, picco del 70% per LM. A12.1: Demansionamento+Pregiudizio, rischio (>70%) poco dipendente da anzianità e titolo di studio. 13/04/2017

10 ULTERIORI CONSIDERAZIONI–Hospital
Evoluzione figura Infermiere (A13&A14): relazione con W.yrs&Graduation level A13: Competenza come arma vincente, tutti concordi, giovani e non (83,7% vs 77,5%), LM e TR(73,7% vs 86%) A14: I più giovani percepiscono una necessità di crescita per adeguarsi al cambiamento (<9yrs; 54,7%). A14: Solo il 26,3% di LM pensano di non essere pronti al cambiamento. 13/04/2017

11 CONCLUSIONI Un infermiere formato, competente è disponibile al cambiamento. 13/04/2017

12 “Essere o non essere” W. Shakespeare L’Infermieristica è un viaggio privilegiato nell’animo umano e nelle sue emozioni più profonde (Gregory Bateson)


Scaricare ppt "La Vision dell’Infermiere tra ideale e reale"

Presentazioni simili


Annunci Google