La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

VOULEZ-VOUS PARLER FRANÇAIS AVEC MOI ?. Tante cose da dirsi …

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "VOULEZ-VOUS PARLER FRANÇAIS AVEC MOI ?. Tante cose da dirsi …"— Transcript della presentazione:

1 VOULEZ-VOUS PARLER FRANÇAIS AVEC MOI ?

2 Tante cose da dirsi …

3 Un mercato del lavoro franco-italiano dinamico Un vero valore aggiunto a un curriculum scolastico o universitario italiano Una lingua internazionale: 200 milioni di persone parlano francese nel mondo Cultura, informazione e attualità: osare pensare diversamente Innumerevoli similitudini grammaticali e lessicali con l’italiano Destinazione vacanze: dalla Tour Eiffel al Mont Saint-Michel, da Marrakech al Québec, tutto un mondo francofono da scoprire.

4 OUI ! Il francese, una lingua che vi distinguerà !

5 Lo sapete ? Il numero di aziende francesi in Italia e di aziende italiane in Francia ? La seconda lingua studiata nel mondo dopo l’inglese ? I continenti in cui si parla francese ? Il nome di personalità italiane che parlano francese ? Come si traduce « parlare » in francese ? Il numero di turisti stranieri che visitano ogni anno la Francia ?

6 Studio e professione Conoscere il francese apre interessanti prospettive professionali nell’ambito dei rapporti tra Francia e Italia e in tutta Europa..

7 Vita professionale La lingua francese è una lingua importante nel mercato del lavoro. La Francia e l’Italia rappresentano il secondo partner commerciale l’una per l’altra. Esistono oltre 600 aziende italiane in Francia (Alice, Fiat, Armani, Lavazza…) e 1100 filiali francesi in Italia (Carrefour, Decathlon, Vuitton, Citroën...). Le aziende francesi presenti in Italia impiegano in totale circa 300 000 persone e costituiscono il secondo datore di lavoro straniero dopo gli Stati Uniti e il secondo investitore straniero, mentre l’Italia è il primo investitore straniero in Francia. Nei più svariati settori economici, si ricerca frequentemente personale che parli italiano e francese.

8

9 La prossimità geografica dei due paesi facilita gli scambi. In poche ore, cambiare lingua diventa necessario per affrontare in maniera efficace un viaggio d’affari, una riunione o un seminario a Marsiglia, Nantes, Parigi, Bruxelles, Ginevra. Oggi la mobilità europea va di pari passo col plurilinguismo e quindi con opportunità di lavoro maggiori.

10 Studi superiori e diplomi Seconda lingua studiata al mondo dopo l’inglese, il francese permette di proseguire gli studi superiori o di effettuare stage in azienda in Francia o in paesi e zone francofone (Belgio, Svizzera, Québec, Marocco…), garantendo un elevato profilo professionale. Parlare francese permette ad esempio di lavorare nei grandi laboratori di ricerca francesi o di proseguire gli studi di medicina in una delle loro prestigiose università. Moltissimi istituti scolastici italiani propongono il conseguimento di una certificazione ufficiale di conoscenza del francese. In un curriculum vitae, il francese ha un indubbio valore aggiunto

11 Lingua parlata nelle Organizzazioni internazionali e nei 5 continenti Oltre 200 milioni di persone parlano francese nel mondo. Il francese è la seconda lingua ufficiale dell’Unione Europea e la lingua di lavoro all’ONU, all’UNESCO, alla NATO, al Comitato Internazionale Olimpico, alla Croce Rossa Internazionale e in prestigiose associazioni umanitarie come Medici Senza Frontiere… Si parla francese nelle tre sedi delle istituzioni europee, Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo, nonché in molti paesi del Maghreb e dell’Africa.

12 Lingua di cultura e d’informazione Lingua di oggi Monica Belluci, Giorgio Armani, Maria Grazia Cucinotta, sono solo alcuni esempi di italiani famosi che parlano francese. Il francese è la lingua internazionale della cucina, della moda, delle arti visive, della danza e dell’architettura. Conoscere il francese permette di apprezzare in versione originale le grandi opere letterarie e cinematografiche, ma anche di scoprire un universo multiculturale che parla del mondo attuale (rap, slam, fumetti, design...) aperto ai dibattiti sociali.

13 La lettura e l’ascolto dei grandi media francesi offrono la possibilità di scoprire un approccio alternativo all’informazione, grazie all’incontro di punti di vista diversi sulle problematiche contemporanee. Conoscere la cultura francese permette di capire ancora meglio l’Italia, poiché i nostri due paesi intrattengono da secoli intensi rapporti storici ed artistici. La lingua francese costituisce un’opportunità di arricchimento culturale.

14 Una lingua che si impara in fretta Dato le comuni origini latine, il francese e l’italiano presentano numerose similitudini grammaticali e lessicali: parler e parlare, communication e comunicazione, vivere e vivre… Il francese ha preso molte parole a prestito dall’italiano. Circa 1000 termini francesi sono infatti di origine italiana: boussole (bussola), banque (banca), page (pagina), masque (maschera), solfège (solfeggio)….. Il francese è quindi relativamente facile per un italiano che, con un minimo sforzo, può raggiungere rapidamente un buon livello orale, specie se inizia presto a studiarlo.

15 Lingua delle vacanze La Francia è il paese più visitato al mondo con oltre 82 milioni di turisti ogni anno, con un numero crescente di italiani che rappresentano il quinto della presenza straniera. Se si possiedono nozioni di francese, diventa ancora più piacevole visitare le regioni della Francia, apprezzare, parlando con i suoi abitanti, l’arte di vivere alla francese che unisce cultura e gastronomia, oppure scoprire città dinamiche come Marsiglia, Tolosa, Lille, Montpellier… Il francese è utile anche per partire verso mete soleggiate come la Tunisia, il Senegal, la Polinesia, le Antille e molte altre!

16 Voulez-vous parler français avec nous? Oui !!

17 Allora impara il francese perché


Scaricare ppt "VOULEZ-VOUS PARLER FRANÇAIS AVEC MOI ?. Tante cose da dirsi …"

Presentazioni simili


Annunci Google