Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Laurea Triennale in Geologia
A.A Corso di PETROGRAFIA Laurea Triennale in Geologia Angelo Peccerillo tel: home page: Lezione del 8 Novembre 2011
2
Classificazioni chimiche dei magmi
TAS Magmi alcalini Magmi transizionali Magmi subalcalini Sulla base dei rapporti silice-alcali, l’insieme dei magmi può essere diviso i tre grandi gruppi
3
- Calcalcalini (meno poveri in alcali)
Classificazioni chimiche dei magmi Magmi alcalino-sodici (Na2O > K2O) Magmi alcalino-potassici (K2O ≥ Na2O) Magmi transizionali sodici (Na2O > K2O) Magmi transizionali potassici o shoshonitici (K2O ≥ Na2O) Magmi subalcalini: - Tholeiitici (molto poveri in alcali, specialmente K2O = %) - Calcalcalini (meno poveri in alcali)
4
Classificazioni chimiche dei magmi
Magmi iperalcalini Na2O + K2O > Al2O3 (in moli) Magmi peralluminosi Al2O3 > CaO + Na2O + K2O (in moli) Magmi metalluminosi Al2O3 < CaO + Na2O + K2O (in moli)
5
Relazione tra classificazioni chimiche e mineralogiche
6
Classificazioni normative
Si basano sulla concentrazione di minerali normativi o norma delle rocce I minerali normativi sono minerali la cui abbondanza viene calcolata dalla composizione chimica delle rocce La composizione mineralogica normativa è una composizione teorica che può essere simile ma anche molto diversa dalla composizione mineralogica modale La procedura più usata è quella proposta da Cross, Iddings, Pirsson e Washington, detta CIPW ATTENZIONE La norma è data in peso % mentre la moda in vol%. Fare trasformazione tenendo conto della densità dei minerali
7
Composizione chimica e norma CIPW
8
Origine dei magmi
9
I magmi si formano per fusione parziale delle rocce (anatessi) nel
Mantello superiore Crosta continentale intermedia o profonda
10
I magmi di origine mantellica provengono in gran parte dall’astenosfera e più raramente dal LID: essi possono risalire direttamente in superficie, oppure stazionare in corpi intrusivi (camere magmatiche) prima dell’eruzione Camera magmatica Camera magmatica Crosta Moho Lid Mantello Astenosfera I magmi eruttati in superficie sono circa 15-20% del totale
11
Origine dei magmi nel mantello
Il mantello è formato da peridotite: per comprendere la genesi dei magmi bisogna capire quali sono le condizioni chimico-fisiche che generano la fusione parziale della peridotite
12
Comportamento della peridotite ad alte P-T
4 _ Geoterma Adiabatica Solidus con H O 2 solidus con CO 2 _ 140 3 _ _ 105 Solidus secco campo della Pressione GPa 2 _ perotite _ Profondità km 70 solida 1 _ _ 35 solido+liquido 800 900 1000 1100 1200 1300 Temperatura C° Condizioni per la formazione dei magmi nel mantello: 1 – Temperature anomale 2 – Presenza di CO2 3 – Presenza di H2O
13
In condizioni intrusive formano gabbri
I magmi del mantello Basalti I basalti costituiscono la quasi totalità dei magmi mantellici. Questi hanno composizione basica, con variabile contenuto in alcali. In condizioni effusive formano rocce scure, afiriche o porfiriche costituite da plagioclasio calcico, pirosseno ± olivina. In condizioni intrusive formano gabbri Altri magmi mantellici Kimberliti, picriti, nefeliniti, carbonatiti, etc.
14
Basalto Gabbro
15
Basalti transizionali Basalti alcalini
Classificazione dei vari tipi di basalto sulla base dei contenuti in alcali e silice. Basalti subalcalini Basalti transizionali Basalti alcalini
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.