La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATRI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATRI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO."— Transcript della presentazione:

1 CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATRI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

2 AZIONE PEGASO 2015 FORMAZIONE R.L.S. MODULO: D.P.I.

3 I lavoratori, informati, formati e addestrati sull’uso dei DPI (con particolare riferimento ai DPI di terza categoria) hanno l’obbligo di prendersene cura e indossarli. Obbligo disposto dall’art.20 e art.78 del D.Lgs.81/08. La mancata osservanza di tale obbligo può comportare sanzioni identificate nell’arresto fino a un mese o ammenda da 259,20 a 657,60 euro.

4 AZIONE PEGASO 2015 FORMAZIONE R.L.S. MODULO: D.P.I.

5 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

6 TITOLO III – CAPO II – Articolo 74

7 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

8  Protezione delle mani I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

9

10

11 EN 1082/1 (maglia metallica) GUANTI ANTI-TAGLIO: EN 1082/1 (maglia metallica) EN 1082/2 (non in maglia metallica)

12 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (EN 374 - 1/2 resistenza alla penetrazione) GUANTI PER RISCHI CHIMICI E MICRORGANISMI: (EN 374 - 1/2 resistenza alla penetrazione)

13 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

14

15 impermeabili all’acqua e a bassa protezione chimica 30 minuti Questo pittogramma viene utilizzato per guanti impermeabili all’acqua e a bassa protezione chimica. Questi guanti hanno ottenuto un tempo di permeazione inferiore a 30 minuti ad almeno tre delle sostanze di prova e devono quindi essere utilizzati con estrema attenzione. (EN 374 – 3 resistenza alla permeazione) GUANTI PER RISCHI CHIMICI E MICRORGANISMI: (EN 374 – 3 resistenza alla permeazione) I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

16

17 EN 407 GUANTI ANTI-CALORE: EN 407 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

18 EN 511 GUANTI ANTI-FREDDO: EN 511 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

19  Protezione dei piedi I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

20 SCARPE ANTIFORTUNISTICA I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

21  Protezione degli occhi del viso I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

22 Occhiali con o senza schermi laterali Occhiali a visiera/maschere Schermi a mano o elmetti per la saldatura I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

23  Protezione delle vie respiratorie I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

24 I RESPIRATORI CONTRO ANTI-POLVERE I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

25 I RESPIRATORI ANTI-GAS I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

26 I RESPIRATORI ANTI-GAS L’efficienza filtrante di questi dispositivi è sempre del 100%, tuttavia il tipo di maschera influisce sull’efficienza filtrante totale e quindi sulla scelta del dispositivo; a seconda della massima concentrazione esterna si sceglierà i DPI in base alla seguente tabella: I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE


Scaricare ppt "CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATRI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO."

Presentazioni simili


Annunci Google