La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Mission: Prof: Ferruccio Ferrigni Centro Residenziale di qualità Studente: Paciolla Nicola 349/438.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Mission: Prof: Ferruccio Ferrigni Centro Residenziale di qualità Studente: Paciolla Nicola 349/438."— Transcript della presentazione:

1 Mission: Prof: Ferruccio Ferrigni Centro Residenziale di qualità Studente: Paciolla Nicola 349/438

2 Sommario  Introduzione  Come? Individuazione delle “Leve di progetto” Individuazione delle “Leve di progetto” Situazione attuale Situazione attuale  Proposta interventi  Simulazione  Valutazione Impatti

3 Introduzione Cosa si intende per “ Centro residenziale di qualità ”? Renderlo più appetibile come luogo in cui vivere Migliorando la qualità della vita Aumentare il valore degli immobili Prevedere nuovi edifici abitativi

4 Come? Individuazione delle “leve di progetto” Sanità Edifici Bancari Intrattenimenti Parchi Cultura Servizi Commerciali Servizi di collegamento Strutture di collegamento Collegamento a risorse e servizi Miglioramenti cittadini Nuovi edifici abitativi

5 Come? Qual è lo stato attuale? Sanità Edifici Bancari Intrattenimenti Parchi Cultura 1 Farmacia 1 Guardia Medica 1 Banca (Banca di Roma) 2 pub 4 ristoranti/pizzerie 1 sagra cittadina 1 1 Biblioteca 2 scuole materne (1 pubblica + 1 privata) 1 scuola elementare (pubblica) 1 scuola media (pubblica) 1 istituto tecnico industriale Servizi Commerciali 2 centri commerciali prossimi all’apertura Servizi di collegamento Strutture di collegamento Collegamento a risorse e servizi Situazione cittadina

6 Come? Qual è lo stato attuale? Da S. Salvatore T.: 1 corsa giornaliera per Napoli tramite pulman privato Da Telese Terme: varie corse giornaliere per Napoli tramite pulman privato treni per Napoli, Benevento, Caserta, Bari, Roma Collegamento alla S.S.372 Benevento - Caianello Collegamento alla “Fondo Valle Isclero” non tutte le case hanno collegamento al gas non tutte hanno strutture fognarie adeguate il comune è coperto dal servizio ADSL. non tutte le strade sono dotate di marciapiedi non tutte le facciate degli edifici sono in ottimo stato Servizi di collegamento Strutture di collegamento Collegamento a risorse e servizi Situazione cittadina

7 Proposta interventi Pacchetto “Incentivi” Sanità Edifici Bancari Intrattenimenti Parchi Cultura Servizi Commerciali Servizi di collegamento Strutture di collegamento Collegamento a risorse e servizi Miglioramenti cittadini Nuovi edifici abitativi

8 Proposta interventi Pacchetto “Incentivi” Sanità Edifici Bancari Intrattenimenti Servizi di collegamento Collegamento a risorse e servizi Si incentiva la creazione di una piccola clinica veterinaria Si incentiva la creazione di nuovi edifici bancari Si incentiva la creazione di un cinema, di pub/birrerie e circoli per anziani Creazione di un servizio navetta pubblico, per la stazione di Telese Terme, scuole superiori e ospedali; inoltre si incentiva un servizio privato di collegamento con Napoli e Benevento. Si incentiva la copertura del servizio digitale terrestre.

9 Proposta interventi Pacchetto “Intervento diretto” Sanità Edifici Bancari Intrattenimenti Parchi Cultura Servizi Commerciali Servizi di collegamento Strutture di collegamento Collegamento a risorse e servizi Miglioramenti cittadini Nuovi edifici abitativi

10 Proposta interventi Intrattenimenti Parchi Cultura Servizi di collegamento Collegamento a risorse e servizi Miglioramenti cittadini Nuovi edifici abitativi Si incentiva la creazione di un cinema, di pub/birrerie e circoli per anziani Si costruisce un nuovo parco Si migliora l’offerta della Biblioteca comprando nuovi libri. Creazione di un servizio navetta pubblico, per la stazione di Telese Terme, scuole superiori e ospedali. Si incentiva la copertura del servizio digitale terrestre, si incentiva l’installazione di una antenna WiMAX. Si creano delle piste ciclabili delle fontane; si incentiva il miglioramento delle facciate degli edifici nel centro cittadino Costruzione di nuovi parchi abitativi e vendita agevolata a famiglie. Pacchetto “Intervento diretto”

11 Proposta interventi Pacchetto “Ibrido” Sanità Edifici Bancari Intrattenimenti Parchi Cultura Servizi Commerciali Servizi di collegamento Strutture di collegamento Collegamento a risorse e servizi Miglioramenti cittadini Nuovi edifici abitativi

12 Proposta interventi Pacchetto “Ibrido” Edifici Bancari Intrattenimenti Parchi Servizi di collegamento Collegamento a risorse e servizi Miglioramenti cittadini Nuovi edifici abitativi Si incentiva la creazione di nuovi edifici bancari Si incentiva la creazione di un cinema, di pub/birrerie e circoli per anziani Si costruisce un nuovo parco Creazione di un servizio navetta pubblico, per la stazione di Telese Terme, scuole superiori e ospedali; si incentiva un servizio privato di collegamento con Napoli e Benevento. Si incentiva la copertura del servizio digitale terrestre. Si creano delle piste ciclabili delle fontane Costruzione di nuovi parchi abitativi e vendita agevolata a famiglie.

13 Simulazione Individuazione Stakeholders Sindaco Consiglio comunale Cittadini: Giovani Famiglie Anziani Banche Commercianti Imprese D a t i I S T A T

14 Simulazione Situazione attuale I n d a g i n e i n d i p e n d e n t e

15 Simulazione Valutazione complessiva: 1 Pacchetto: Incentivi

16 Simulazione Valutazione complessiva: 1,38 Pacchetto: Intervento Diretto

17 Simulazione Valutazione complessiva: 1,50 Pacchetto: Ibrido

18 Simulazione

19 Simulazione

20 Valutazione Impatti VERDE PUBBLICO MOBILITA’, TRASPORTI & TRAFFICO GESTIONE DEI RIFIUTI E INQUIAMENTO GESTIONE ENERGETICA

21 Valutazione Impatti VERDE PUBBLICO Saranno piantati un numero di nuovi alberi pari a quelli abbattuti per la costruzione dei nuovi edifici Il parco abitativo sarà dotato di alberi e aiuole sufficienti a creare un equilibrio tra edifici e verde naturale Creazione di un nuovo parco cittadino

22 Valutazione Impatti MOBILITA’, TRASPORTI & TRAFFICO Miglioramento della mobilità Migliore sfruttamento delle strutture attuali

23 Valutazione Impatti GESTIONE DEI RIFIUTI E INQUIAMENTO L’aumento della produzione di rifiuti è ammortizzata dalla raccolta differenziata dei rifiuti Verrà aumentata la frequenza di ritiro della frazione umida. Tutti i nuovi mezzi di trasporto saranno a metano

24 Valutazione Impatti GESTIONE ENERGETICA L’aumento del carico energetico è ben sopportato dalle infrastrutture attuali Il nuovo parco abitativo sarà dotato di pannelli fotovoltaici

25 FINE Lavoro svolto a cura di: Paciolla Nicola Matr. 349/438 per il corso di Gestione dei Sistemi Urbani e Territoriali del prof Ferruccio Ferrigni


Scaricare ppt "Mission: Prof: Ferruccio Ferrigni Centro Residenziale di qualità Studente: Paciolla Nicola 349/438."

Presentazioni simili


Annunci Google