La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PRESENTAZIONE PROGETTO SPERIMENTAZIONE. Tecnologie Disponibili per Ultimo Miglio: TecnologiaFrequenzaLicenzaBandaDistanzeCostiPower WLL (Wirless Local.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PRESENTAZIONE PROGETTO SPERIMENTAZIONE. Tecnologie Disponibili per Ultimo Miglio: TecnologiaFrequenzaLicenzaBandaDistanzeCostiPower WLL (Wirless Local."— Transcript della presentazione:

1 PRESENTAZIONE PROGETTO SPERIMENTAZIONE

2 Tecnologie Disponibili per Ultimo Miglio: TecnologiaFrequenzaLicenzaBandaDistanzeCostiPower WLL (Wirless Local Loop) 26 GHzUso esclusivo (800K€ per reg) Da 40 a 60 Mbit/s 10 Km40/50K € BSU 1K2 € CPE 23 dbm 200 mW WiMax 802.11d 3.5 GHzSi prevede uso esclusivo 10 Mbit/s per CPE 10 KmND37 dbm 5 W WIFI 802.11b/g 2.4 GHzUso Collettivo11 / 54 Mbit/s 3 –4 Km250 € AP/CPE20 dbm 100 mW WIFI 802.11a 5.4 – 5.7 GHz Uso Collettivo54 / 108 Mbit/s 5 – 7 Km1K5 € BSU 300 € CPE 30 dbm 1 W Collegamenti di tipo stellare Collegamenti di tipo stellare e magliato

3 Dorsali 5.4GHz

4 Copertura 802.11b/g Giaveno e Coazze

5 Distribuzione: Le connessioni per gli Utenti hanno una velocità massima di 2 Mbit/s con controllo di banda su diverse soglie gestite mediante QoS

6

7

8 Coazze: Installazione su campanile Antenna settoriale

9 Coazze: Installazione su campanile Antenna direttiva (particolare: staffe)

10 Colpastore: Traliccio TV e stazione metereologica

11 Dettagli installazioni: Dorsale “Celle” Dorsale ICA-NET Distribuzione Giaveno

12 Celle: Traliccio radio Dettagli installazione

13 Dettagli installazione: In tutte le sedi i Server di autenticazione, Web Cache e le apparecchiature in genere sono alimentati con gruppi di continuità che ne garantiscono una lunga autonomia anche in caso di mancanza di corrente elettrica

14 Scelta dei siti: Nella scelta dei siti da utilizzare come punti di erogazione del servizio, si prediligono le postazioni già adibite all’erogazione di servizi di trasmissione. Le apparecchiature operanti nelle frequenze di 2.4 GHz non risentono di disturbi emessi da altri apparati già installati sui siti.

15 Puntamento con GPS: Il puntamento delle antenne viene effettuato con l’ausilio di un GPS e i cartografici della regione.

16 Rifugio “Balma” Quota 1986 mt slm Il più alto Rifugio d’Europa coperto da tecnologia Wireless. Sono inoltre disponibili Web-Cam 24H x 365 gg anno per il monitoraggio del territorio


Scaricare ppt "PRESENTAZIONE PROGETTO SPERIMENTAZIONE. Tecnologie Disponibili per Ultimo Miglio: TecnologiaFrequenzaLicenzaBandaDistanzeCostiPower WLL (Wirless Local."

Presentazioni simili


Annunci Google