La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Responsabilità sociale delle imprese: perché e come cogliere un’opportunità strategica Varese 21 settembre 2006 Manlio De Silvio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Responsabilità sociale delle imprese: perché e come cogliere un’opportunità strategica Varese 21 settembre 2006 Manlio De Silvio."— Transcript della presentazione:

1 Responsabilità sociale delle imprese: perché e come cogliere un’opportunità strategica
Varese 21 settembre 2006 Manlio De Silvio

2 Agenda CSR: Una Prima Definizione Perché Parlarne
Il Dibattito sulla CSR in Europa: i “Knowledge Centre” sulla CSR Lo Scenario Italiano La Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese Esempi di buone pratiche in materia di CSR Principali vantaggi di un approccio orientato alla CSR

3 CSR: Una Prima Definizione
Per Corporate Social Responsibility si intende: “L’integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nelle operazioni commerciali e nei rapporti con le parti interessate (stakeholder)” Dal Libro Verde “Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese”, 2001

4 Principi della CSR Volontarietà Non esiste alcun tipo di vincolo che impone alle imprese di impegnarsi nell’adozione di politiche e strategie di responsabilità sociale se non la consapevolezza che essere socialmente responsabili può contribuire alla creazione di un vantaggio competitivo Coinvolgimento degli Stakeholder Insieme di politiche integrate nelle operazioni economiche e nei processi decisionali aziendali, in modo che tutti gli stakeholder diventino interlocutori di riferimento nelle scelte e nelle attività delle imprese

5 Fattori Contingenti Fenomeni Strutturali Perché Parlarne
Rinnovata tensione etica e morale Fenomeni Strutturali Globalizzazione Tutela dell’ecosistema naturale e desiderio di un ulteriore miglioramento della qualità della vita Ricerca di nuove fonti di competitività ed innovazione

6 Alcune Tappe della CSR in Europa
Libro Verde della Commissione Europea “Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese” Comunicazione della Commissione Europea “Responsabilità Sociale: un contributo delle imprese allo sviluppo sostenibile” 2003 – Istituzione dell’European Multistakeholder Forum Gruppo di discussione ed orientamento, costituito da 40 organizzazioni rappresentative dei datori di lavoro, sindacati, consumatori, società civile, associazioni professionali Comunicazione della Commissione Europea “Il partenariato per la crescita e l’occupazione: fare dell’Europa un polo di eccellenza in materia di responsabilità sociale delle imprese”

7 Lo Scenario Italiano Lo scenario economico e produttivo italiano è caratterizzato dalla straordinaria prevalenza di imprese di Piccola e Media dimensione, il vero motore dell’economia nazionale Molte ricerche rilevano come le PMI gestiscano il proprio impatto sulla società in maniera intuitiva ed informale, adottando spesso senza saperlo pratiche di CSR pur non avendo sufficiente dimestichezza con il concetto, creando i presupposti per lo sviluppo di un modello d’impresa basato sulla Responsabilità Sociale Altre ricerche evidenziano come la maggioranza dei consumatori sia pronta a pagare di più per il prodotto di un’impresa socialmente responsabile, e che gli stessi consumatori ritengono che le imprese debbano contribuire a farsi carico dei problemi della società

8 La Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (I-CSR)
La Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (Italian Centre for Social Responsibility I-CSR ) si pone in questo scenario come soggetto indipendente con l’obiettivo di contribuire ad accrescere la cultura d’impresa ed il grado di consapevolezza sulle tematiche sociali, ambientali e di sostenibilità In modo particolare, visto il panorama economico e produttivo nazionale, la Fondazione si propone di concentrare le proprie aree di ricerca ed intervento a favore delle Piccole e Medie Imprese italiane

9 I Fondatori Promotori Atto Costitutivo della Fondazione sottoscritto dai 4 Fondatori Promotori (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Inail, Unioncamere ed Università Bocconi) nel mese di Aprile 2005

10 Finalità Statutarie Promuovere la diffusione della responsabilità sociale delle imprese anche nelle relazioni con i diversi stakeholder Sviluppare la ricerca di base ed applicata sulla responsabilità sociale favorendo il contributo italiano alla comunità scientifica nazionale ed internazionale attive su questo tema Favorire il dialogo tra le istituzioni pubbliche e private, le imprese, le università ed i diversi stakeholder interessati al tema della responsabilità sociale

11 Una Opportunità Strategica
Responsabilità sociale delle imprese. Perché e come cogliere un’opportunità strategica in collaborazione con la Camera di Commercio di Vicenza – Centro Produttività Veneto

12 Formazione ed informazione
Dalla a alla Z L’essenziale sulla Corporate Social Responsibility

13 Principali vantaggi connessi alla CSR
Miglioramento della gestione delle risorse umane Pratiche socialmente responsabili nei confronti di lavoratori e dipendenti, il cosiddetto “capitale umano” delle imprese, vera e propria risorsa critica nell’ottica dell’economia della conoscenza, possono contribuire alla creazione di ambienti di lavoro più sicuri, basati su una forte motivazione individuale ed in grado di attrarre e mantenere nel tempo il personale migliore, con un sostanziale aumento di impegno e produttività dei lavoratori Più efficiente gestione delle risorse naturali e riduzione dei costi L’esperienza dimostra che molte imprese hanno saputo coniugare, nel tempo, il miglioramento della gestione delle risorse naturali con un incremento dell’efficienza ed una contestuale riduzione dei costi. Iniziative volte alla riduzione degli sprechi e delle emissioni, alla riutilizzazione dei materiali, al riciclaggio ed all’abbattimento dei consumi idrici ed elettrici possono andare in questa direzione. Con un aumento della redditività e della competitività.

14 Principali vantaggi connessi alla CSR
Più efficace gestione del rischio L’adozione di comportamenti socialmente responsabili permette alle imprese di gestire in modo più consapevole i molteplici rischi di impresa, da quelli potenzialmente devastanti per la stessa sopravvivenza dell’azienda (ad es. disastri ambientali, scandali finanziari, etc., in grado di minarne non soltanto l’operatività quotidiana e prospettica ma anche credibilità ed immagine) a quelli dalla portata più limitata per l’organizzazione ma non per questo meno rilevanti per le persone che ne fossero colpite (si pensi, ad esempio, alle attività per la tutela e la protezione dei lavoratori).

15 Principali vantaggi connessi alla CSR
Miglioramento di immagine e reputazione L’impegno e l’adesione a principi di responsabilità sociale può contribuire al rafforzamento della reputazione aziendale ed al miglioramento della sua immagine, al consolidamento del patrimonio intangibile dell’impresa ed in una potente leva di differenziazione rispetto ai concorrenti. Miglioramento delle relazioni con le istituzioni finanziarie Una più efficace gestione del rischio di impresa, ma anche il miglioramento dell’immagine e della reputazione aziendale, possono rendere meno oneroso il costo del finanziamento e più agevole il ricorso a tali fonti. Sempre più spesso, ed ancora di più in prospettiva, le istituzioni finanziarie ricorreranno, nei propri processi di affidamento, anche a criteri di valutazione basati su valori intangibili nell’apprezzamento del complessivo rischio aziendale.

16 Alcuni esempi di buone pratiche di CSR
Risorse Umane Politiche di supporto a persone con disabilità e minoranze Formazione eccedente l’obbligatorietà legislativa Attività informative per la prevenzione delle malattie a cui sono invitati i dipendenti durante l’orario di lavoro Iniziative finalizzate ad una migliore conciliazione dei tempi di lavoro con le esigenze familiari di ciascun dipendente

17 Carenze di carattere culturale Costo o vincolo aggiuntivo
Criticità/Ostacoli all’implementazione della CSR Carenze di carattere culturale Costo o vincolo aggiuntivo Mancanza di competenze e/o attitudini

18 Superamento delle Criticità
Consolidamento e diffusione della cultura della CSR Approccio strutturale, orientato alla comprensione, gestione e valorizzazione delle relazioni con tutti i portatori di interesse Iniziative “di sistema”, attraverso la collaborazione di più soggetti di matrice sia pubblica che privata

19 Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese Italian Centre for Social Responsibility (I-CSR) Via Mazzini, Milano Tel

20 Back-up Back-up

21 Alcuni esempi di buone pratiche di CSR
Clienti Sistemi avanzati di Customer Relationship Mangement, analisi periodiche della soddisfazione e delle aspettative della clientela Iniziative volte a fornire ai clienti informazioni chiare, complete, esaustive circa la trasparenza e la tracciabilità di origine dei prodotti Coinvolgimento dei propri clienti nell’abbattimento delle barriere e delle discriminazioni realizzando prodotti utilizzabili anche da soggetti svantaggiati

22 Alcuni esempi di buone pratiche di CSR
Fornitori Politiche di gestione dei fornitori che assicurino il rispetto delle leggi e delle convenzioni internazionali Scelta di fornitori in linea coi principi etico/morali di base dell’azienda Comunicazione, sensibilizzazione e coinvolgimento dei fornitori nelle politiche e nelle procedure adottate a tutela di principi di qualità, sostenibilità, rispetto dell’ambiente e dei diritti umani

23 Alcuni esempi di buone pratiche di CSR
Comunità Apertura delle aziende alle Comunità locali, con operazioni di dialogo ed ascolto attivo Programmi di cooperazione ed integrazione con la collettività, partecipazione a progetti finalizzati al supporto sociale ed alla conservazione e valorizzazione del territorio Collaborazione con realtà locali nella condivisione di progetti di vario tipo (culturali, formativi, sostegno di fasce deboli, … )

24 Alcuni esempi di buone pratiche di CSR
Soci/Azionisti Adozione di buone e trasparenti pratiche di governance Attività di comunicazione e rendicontazione chiara, tempestiva, corretta e veritiera

25 Alcuni esempi di buone pratiche di CSR
Ambiente Pratiche maggiormente rispettose dell’ambiente, riguardanti ad esempio processi produttivi e/o prodotti caratterizzati da minori consumi energetici e/o sostanze inquinanti Formazione e sensibilizzazione del personale con riferimento al riciclaggio di rifiuti ed alla riduzione dei consumi sia in azienda sia privatamente Adozione di politiche di riforestazione sulla base delle emissioni di anidride carbonica prodotte nelle attività d’impresa


Scaricare ppt "Responsabilità sociale delle imprese: perché e come cogliere un’opportunità strategica Varese 21 settembre 2006 Manlio De Silvio."

Presentazioni simili


Annunci Google