La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Reti3_Octave. Generare reti E-R con Octave e fare il grafico della distribuzione dei gradi dei nodi clear clf close all n=50,prob=0.3; A=random_graph(n,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Reti3_Octave. Generare reti E-R con Octave e fare il grafico della distribuzione dei gradi dei nodi clear clf close all n=50,prob=0.3; A=random_graph(n,"— Transcript della presentazione:

1 Reti3_Octave

2 Generare reti E-R con Octave e fare il grafico della distribuzione dei gradi dei nodi clear clf close all n=50,prob=0.3; A=random_graph(n, prob); draw_circ_graph(A) figure B=degrees(A); [xpdf,ypdf,xcdf,ycdf,logk,logx]=pdf_cdf_rank(B,'on'); adj2pajek(A,'ERprova.net')

3

4

5 %SFprova.m: Generare una SF ( modello base di B-A) clear clf close all % Modello B-A A1=SFNG(50,2,[1 0 0; 0 1 0; 0 1 0]); figure draw_circ_graph(A1) B1=degrees(A1); figure [xpdf,ypdf,xcdf,ycdf,logk,logx]=pdf_cdf_rank(B1,'on'); adj2pajek(A,'provaSF.net'); Generare reti S-F (modello B-A base) e fare il grafico della distribuzione dei gradi dei nodi

6

7

8

9 Esercizio Generare diverse B-A e ER al variare del numero di nodi


Scaricare ppt "Reti3_Octave. Generare reti E-R con Octave e fare il grafico della distribuzione dei gradi dei nodi clear clf close all n=50,prob=0.3; A=random_graph(n,"

Presentazioni simili


Annunci Google