La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Unità di Salerno Riunione del progetto PRIN 2005-2007 “Automi e Linguaggi Formali: aspetti matematici e applicativi” (Linguaggi Formali e Automi: metodi,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Unità di Salerno Riunione del progetto PRIN 2005-2007 “Automi e Linguaggi Formali: aspetti matematici e applicativi” (Linguaggi Formali e Automi: metodi,"— Transcript della presentazione:

1 Unità di Salerno Riunione del progetto PRIN 2005-2007 “Automi e Linguaggi Formali: aspetti matematici e applicativi” (Linguaggi Formali e Automi: metodi, modelli e applicazioni) 17-18 luglio 2006 - Villa Toeplitz, Varese

2 Università di Salerno Marcella Anselmo Clelia De Felice Gabriele Fici Rosalba Zizza Università “Federico II” di Napoli Arturo Carpi Aldo de Luca Alessandro De Luca Università di Roma “Tor Vergata” Dora Giammarresi Stefano Varricchio Flavio D’Alessandro Salerno Palermo

3 Università “Federico II” di Napoli Arturo Carpi Aldo de Luca Alessandro De Luca “Sulla congettura di Dejean” risolta per n≥38

4 Studio di proprietà combinatorie e di struttura delle parole Sturmiane centrali Studio di alcune famiglie di linguaggi formali quali i codici a lunghezza variabile in rapporto alla teoria dell'informazione. Università “Federico II” di Napoli Arturo Carpi Aldo de Luca Alessandro De Luca

5 Aldo de Luca. Some decompositions of Bernoulli sets and codes, ITA 39 (2005) 161-174. Arturo Carpi e Aldo de Luca, Completions in measure of languages and related combinatorial problems, TCS 330 (2005) 35-57 Arturo Carpi e Aldo de Luca, Codes of central Sturmian words, TCS, 340 (2005) 220--239 Arturo Carpi e Aldo de Luca, Central Sturmian words: Recent developments, in C. De Felice, A. Restivo ed.s, Proc.s DLT '05, Lecture Notes in Computer Science, vol. 3572, Springer (Berlin 2005), pp. 36--56 Aldo de Luca e Alessandro De Luca, Palindromes in Sturmian words, in C. De Felice, A. Restivo ed.s, Proc.s DLT '05, Lecture Notes in Computer Science vol. 3572, Springer (Berlin 2005), pp. 199--208 Aldo de Luca. Structure, combinatorics, and complexity of ``words'', in IMAGINATION AND RIGOR. Essays on E.R. Caianiello's scientific heritage ten years after his death, Springer-Italia, Milano 2006, pp. 71--92. Aldo de Luca e Alessandro De Luca, Some characterizations of finite Sturmian words, TCS 356(2006)118--125 Arturo Carpi e Aldo de Luca, Farey codes and Languages, European Journal of Combinatorics, to appear Aldo de Luca e Alessandro De Luca, Combinatorial properties of Sturmian palindromes, International Journal of Foundations of Computer Science, to appear Aldo de Luca, Some reflections on Cybernetics and its scientific heritage, Proc.s of Biocomp 2005, Science Mathematica Japonica, to appear Aldo de Luca e Alessandro De Luca, Pseudopalindrome closure operators in free monoids, Preprint 2/2006, Dipartimento di Matematica e Applicazioni, Università di Napoli Federico II Università “Federico II” di Napoli Arturo Carpi Aldo de Luca Alessandro De Luca

6 “Well quasi-orders and the shuffle closure of finite sets” Questioni di conteggio e di crescita dei linguaggi context- free Condizioni di regolarità dei linguaggi basate sui “well quasi-orders” Università di Roma “Tor Vergata” Dora Giammarresi Stefano Varricchio Flavio D’Alessandro

7 “Dal non-determinismo al determinismo(nei linguaggi 2dim): alcune riflessioni” Università di Roma “Tor Vergata” Dora Giammarresi Stefano Varricchio Flavio D’Alessandro Università di Salerno Marcella Anselmo Clelia De Felice Gabriele Fici Rosalba Zizza

8 Codici (struttura dei codici fattorizzanti) C. De Felice, "An enhanced property of factorizing codes", Theoretical Computer Science 340 (2005) 240-256. C. De Felice, "On a complete set of operations for factorizing codes", Theoretical Informatics and Applications 40 (2006) 29-52. C. De Felice, “On factorizing codes: structural properties and related decision problems”, ADVANCES IN APPLIED MATHEMATICS (in stampa) C. De Felice, “Finite completion via factorizing codes”, sottomesso Università di Salerno Marcella Anselmo Clelia De Felice Gabriele Fici Rosalba Zizza

9 Linguaggi splicing regolari P. Bonizzoni, C. De Felice, and G. Mauri, "Recombinant DNA, Gene Splicing as Generative Devices of Formal Languages", Proceedings "CiE 2005: New Computational Paradigms" (Special Session on Biological Computation), Lecture Notes in Computer Science 3526 (2005) 65-67, Springer. P. Bonizzoni, C. De Felice, R. Zizza, "The structure of reflexive regular splicing languages via Schutzenberger constants", Theoretical Computer Science 334 (2005) 71-98. P. Bonizzoni, C. De Felice, G. Mauri, R. Zizza, "On the power of circular splicing", Discrete Applied Mathematics 150 (2005) 51-66. P. Bonizzoni, C. De Felice, G. Mauri, R. Zizza, "Linear splicing and syntactic monoid", Discrete Applied Mathematics 154 (2006) 452-470. Università di Salerno Marcella Anselmo Clelia De Felice Gabriele Fici Rosalba Zizza

10 “Alcuni risultati su parole finite” Un controesempio ad una congettura di Restivo (1980) su parole incompletabili minimali [in collaborazione con E. Pribavkina e J. Sakarovitch] Automa dei suffissi e parole proibite minimali per parole con “wildcards” [in collaborazione con F. Mignosi] Università di Salerno Marcella Anselmo Clelia De Felice Gabriele Fici Rosalba Zizza


Scaricare ppt "Unità di Salerno Riunione del progetto PRIN 2005-2007 “Automi e Linguaggi Formali: aspetti matematici e applicativi” (Linguaggi Formali e Automi: metodi,"

Presentazioni simili


Annunci Google