La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CARIOTIPO DEGLI AVICOLI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CARIOTIPO DEGLI AVICOLI"— Transcript della presentazione:

1 CARIOTIPO DEGLI AVICOLI
Avicoltura 3 CARIOTIPO DEGLI AVICOLI Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it MASCHIO - ZZ Sesso HOMOGAMETICO (un solo gamete) FEMMINA - ZW Sesso HETEROGAMETICO (due gameti) Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it Totale cromosomi = Autosomi + Eterocromosomi Pollo * Colombo, Anatra 80 2* Tachino, oca *

2 Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it
Immagini da:

3 Esame della cloaca per sessaggio pulcini di un giorno:
Premere su addome per estroflettere la cloaca ed esaminarla Capacità di sessaggio operatori orientali 1500 broilers/ora 6 ore di lavoro giorno 1 pulcino sessato ogni 2-3 secondi.

4 EREDITA’ DEI CARATTERI QUALITATIVI
1 Autosomale Legata al sesso (sex linked) Eredità autosomale: è necessaria la contemporanea presenza di alcuni geni legati agli autosomi (ad eredità mendeliana) per poter “vedere” colori del mantello legati al sesso. Esempio di Eredità autosomale. Locus “E” = estensione o restrizione del colore nero Dominanti, estensione del colore nero; E, Er ; recessivi, restrizione del colore nero: e w/h , e + , e b , e s , e bc , ey . e+e+ omozigote recessivo fenotipo: il colore nero si “riduce” appaiono gli altri colori di fondo (bianco rosso) EE omozigote dominante Ee+ Heterozigote dominante fenotipo: piumaggio nero - zampe nere Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it

5 Legge della disgiunzione
1 Autosomale EE e+ e+ Ee+ Ee+ E E e+ e+ Gameti E e+ E e+ Ee+ Ee+ EE Ee+ Ee+ e+e+ 3/ /4 Legge della dominanza Legge della disgiunzione Si comportano -collo nudo (Dominante) -collo impennato (recessivo) analogamente -cresta semplice (recessivo) - cresta a rosa (Dominante) Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it

6 Nacked Neck Legge della dominanza 1 Autosomale na+ na+ Na Na Penne bianche tarsi e pelle gialli Broilers a “Collo nudo” per climi caldi (sud Italia)

7 The effects of Na gene, ambient temperature and genetic stock on 21, 35 and 53 d body weight
2622 2548 2364 2270 2285 2204 2257 2242 2115 1984 1964 1845 1225 1113 1173 1345 1141 1308 1244 1257 1229 1115 1138 1087 619 566 594 525 516 544 High Normal 21d 35d 53d 566 582 598 505 516 551 Cornish W. Rock Slow Nader Deeb and Avigdor Cahaner - The hebrew university, Faculty of agriculture, Rehovot - ISRAEL.

8 (geni diversi su cromosomi diversi)
Bianco cresta semplice Nero cresta a rosa 1 Autosomale Bianco cresta a rosa INTER SE 16 Gameti BR Br bR br BR BBRR BBRr BbRR BbRr BB rr bb RR Bianco cresta a rosa Br BBRr BBrr BbRr Bbrr bR BbRR BbRr bbRR bbRr br BbRr Bbrr bbRr bbrr Nuovi fissati 8+1= = = Legge della indipendenza o libera combinazione (geni diversi su cromosomi diversi) Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it

9 2 Eredità Legata al sesso (sex linked)
-Piumaggio Argentato/dorato (bianco/rosso) (galline ovaiole) -Barratura bianca semplice o doppia (autosessante) -Barratura bianca /assenza di barratura -Velocità di impennamento (polli da carne) -Nanismo (legato al sesso dw) (utilizzato per ridurre mole parents e grand parents) Regola generale per sessaggio: MASCHIO DEVE ESSERE OMOZIGOTE RECESSIVO, FEMMINA OMOZIGOTE DOMINANTE Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it

10 Tutte le combinazioni possibili
Piumaggio Argentato/dorato (bianco/rosso) (Utilizzato per il sessaggio dei pulcini di un giorno degli ibridi selezionati per la produzione di uova da consumo (a guscio colorato) Colombian Plymouth Rock In tutti i soggetti è presente il gene color (non albino) il gene del colore nero, il gene della restrizione del colore nero. Omozigote Recessivo dominante s- S- Tutte le combinazioni possibili La colorazione argento è parzialmente dominante su quella dorata Ss ss SS Heterozigote dominante Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it

11 Criss Cross Heredity Riproduttori (Parents) ee ss S- ee
s- sS Ss -s tutte le combinazioni possibili Criss Cross Heredity Pulcini di un giorno Adulti Ss Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it ee Ss ee -s

12 Tutte le combinazioni possibili
Barratura (autosessante) non utilizzato In tutti i soggetti è presente: -il gene color (non albino) Plymouth Rock -il gene del colore nero Nera Barred Tutte le combinazioni possibili Striscia bianca più stretta. Pulcino con poche macchie bianche. Zampe quasi nere Striscia bianca più larga. Pulcino con molte macchie bianche. Zampe più chiare che nella femmina bb BB B- Adulti Neri. Pulcini quasi neri Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it

13 Adulti Rossi Pulcini quasi neri
Rhode Island Plymouth Rock Red Barred Riproduttori (Parents) bb Criss Cross Heredity B- Adulti Barrati. Pulcino nero con molte macchie bianche. Zampe più chiare che nella femmina Pulcini di un giorno Adulti Adulti Rossi Pulcini quasi neri Bb b- Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it

14 Adulti Rossi Pulcini quasi neri
Plymouth Rock Rhode Island Barred Red Riproduttori (Parents) b- BB Accoppiamento ERRATO I pulcini nati dall’incrocio P.R.B. * R.I.R. saranno tutti più o meno macchiati (barrati) e quindi non distinguibili. Pulcini di un giorno Adulti Adulti Rossi Pulcini quasi neri Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it B- Bb

15 Criss Cross Heredity Lento impennamento K dominante
Rapido impennamento k recessivo In tutti i soggetti è presente: -il gene color (non albino) -il gene del colore biancodella Livornese (epistatico su tutti gli altri colori) Caratteristico di tutte le razze pesanti o semipesanti. es. Rhode Island Red Caratteristico di tutte le razze leggere es. Livorno kk K- Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it Criss Cross Heredity Utilizzato per il sessaggio genetico di tutti i broilers e penne bianche Kk k- Rapporto fra lunghezza remiganti primarie e rispettive copritrici

16 Sessaggio "all'ala": Capacità di lavoro 1750 broilers /ora con una percentuale di errore del 2-3%

17 Immagini: Lucidi lezioni Avicoltura prof. Bagliacca unipi.it
- Il gene k oltre al sessaggio è utile perché la sua presenza previene la comparsa dei “gropponi pelati” all’età della immissione sul mercato L’assenza di k predispone al “breast blister” (vescica pettorale) causata dall’appoggio su cemento o lettiera dura

18 Nanismo (legato al sesso dw) Utilizzato commercialmente
Grand Parents Dw+Dw + Dw+ - dw dw dw - Parents Dw+ - Dw+Dw + dw - dw dw Ovaiola commerciale Dw+ - Dw+ dw Tutte le linee femminili possono essere nane !

19 FINE GENI MENDELIANI E SESSAGGIO
Nanismo (legato al sesso dw) Possibile ma non Utilizzato in pratica Grand Parents Dw+Dw + Dw+ - Dw+Dw + dw - Parents Dw+ - Dw+Dw + Dw+ - Dw+ dw Possibili Broilers Dw+ - Dw+ Dw+ Heterozigote Solo la linea femminile dei grand parents può essere nana ! Nano Non-Nano Heterozigote dw dw Dw+Dw + -10% P.V. -5/11% P.V. Dw+ - Dw+ dw -2/5% Peso Vivo dw - FINE GENI MENDELIANI E SESSAGGIO


Scaricare ppt "CARIOTIPO DEGLI AVICOLI"

Presentazioni simili


Annunci Google