Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoMario Casati Modificato 9 anni fa
1
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 1 Interventi per la bonifica acustica in ambiente urbano Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” Università di Firenze
2
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 2 Limiti di emissione sonora dei veicoli secondo le norme di omologazione europee
3
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 3 Obiettivo di riduzione dei livelli sonori Livello sonoro diurnoLivello sonoro notturno 5 10 dB10 15 dB Almeno per i prossimi 10 anni non ci si può attendere che l'evoluzione tecnologica dei veicoli a motore sia tale da risolvere il problema dell'inquinamento acustico urbano Strategie possibili: Interventi attivi alla sorgente Interventi passivi Barriere antirumore Asfalti fonoassorbenti …
4
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 4 Efficacia delle zone a traffico limitato nella riduzione dei flussi veicolari (esperienza dell’Amministrazione Fiorentina)
5
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 5 Esempio di alcune strade fiorentine (ripartizione dei flussi veicolari) Posizione%Auto%Moto%Bus Bande Nere58.432.28.8 La Pira36.656.76.3 Cavour35.457.66.2 Orsini68.028.23.4 Insonorizzazione della flotta degli autobus pubblici 1 autobus 10 30 auto Passaggio di linea autobus in una strada +3dB
6
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 6 Incremento del numero di “strade locali” Una strada locale è una via destinata al solo traffico dei residenti Mediamente è almeno 7 dB più silenziosa delle altre La differenza aumenta in periodo notturno
7
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 7 Zone a 30 km/h Si applica alle strade locali Non è (solo) un limite di velocità ma va realizzato con provvedimenti strutturali sulla architettura della strada Si ottiene una ulteriore riduzione del rumore di circa 3dB Caratteristiche tipiche Combinano bassa velocità dei veicoli con facilitazioni per i pedoni ed i ciclisti Sezione stradale ridotta Marciapiedi allargati Carreggiata non rettilinea Attraversamenti pedonali a raso marciapiedi Dossi rallentatori Chicanes Pista ciclabile
8
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 8 Modifica dei comportamenti abituali Rispetto dei limiti di velocità L Aeq Auto+1.7 dB ogni 10 km/h di aumento di velocità L Aeq Moto+2.8 dB ogni 10 km/h di aumento di velocità Motori e silenziatori non manomessi Stile di guida non aggressivo TipoPotenza (kW)Minuti per 10 km (L aeq ) in dB nel traffico urbano ACAC Auto53394072.667.8 Auto95394469.864.9 Moto(250cc)343576.168.8 Moto(1000cc)313476.268.2 A = aggressivo C = calmo
9
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 9 Barriere antirumore Sono forse il più conosciuto dei rimedi contro l’inquinamento acustico ma per la loro natura trovano possibilità di applicazione molto limitate per: il costo elevato ( 1 milione a metro lineare); l’efficacia limitata ai soli edifici in ombra alla barriera; Le modifiche dell’accessibilità degli spazi Si applicano generalmente per: protezione di aree a fruizione pedonale (parchi pubblici, spazi giochi, ecc.) protezione di abitazioni basse e arretrate rispetto alla sede stradale. mitigazione dell’inquinamento prodotto d tratti autostradali o circonvallazioni periferiche, viadotti, cavalcavia, protezione di piste ciclabili
10
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 10 Barriere antirumore ( metodo di valutazione) = lunghezza d'onda del suono (=c/f) (m); A+B = più breve percorso sonoro sopra la barriera, dalla sorgente al ricevitore (m) (figura 4); d = distanza in linea retta tra sorgente e ricevitore (m) (figura 4); il segno più si applica quando il ricevitore si trova nella zona in ombra della barriera il segno meno quando si trova nell'altra zona.
11
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 11 Asfalti fonoassorbenti Gli asfalti fonoassorbenti sono stati impiegati fino ad oggi prevalentemente in ambito extraurbano. Il loro impiego può essere limitato da: Il costo elevato (fino a 100.000 £/m 2, ma riducibile) L’efficacia limitata nel tempo La necessità di maggiore manutenzione I principali vantaggi sono: l’impatto visivo nullo coniugano l’aspetto della sicurezza (capacità frenante) con quello della protezione acustica sono efficaci anche per gli alloggi più alti sul piano della strada
12
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 12 Altri interventi Asfalti a grana fine Calcestruzzi rugosi semplici porosi Feltri sintetici Schermi acustici A bordo strada A centro strada Intonaci fonoassorbenti
13
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 13 Calcestruzzi rugosi semplici Sono caratterizzati da una particolare superficie molata che serve a migliorare l'aderenza dei veicoli alla strada e ridurre la rumorosità da rotolamento dei pneumatici. Se la molatura è sbagliata può portare ad un incremento dei livelli sonori prodotti dal rotolamento dei pneumatici. La finitura in grado di produrre i minori livelli sonori da rotolamento è quella longitudinale, cioè formata da scanalature parallele alla direzione di marcia dei veicoli. In questo modo viene garantito l'effetto drenante dell'acqua, pur limitando il rumore prodotto dall'impatto dei pneumatici con i pneumatici. Un effetto negativo può essere quello di modificare la capacità di sterzare dei veicoli a due ruote. Sono impiegati prevalentemente in strade caratterizzate da elevate velocità di scorrimento. L'efficacia è funzione della tipologia di pneumatici e di veicoli transitanti, nonché della velocità di transito. Un aspetto importante è il deterioramento delle superfici con il tempo.
14
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 14 Calcestruzzi rugosi porosi Sono stati introdotti recentemente come un'alternativa ai ben più noti asfalti fonoassorbenti. Sono caratterizzati da una struttura porosa con cavità che possono anche assumere dimensione maggiore di quella degli asfalti fonoassorbenti. Cura particolare deve essere posta alla finitura superficiale, necessaria per migliorare l'aderenza veicolo - strada. Poiché tale trattamento viene effettuato dopo la stesura del calcestruzzo, è possibile che in questa fase la struttura porosa del cemento venga in parte intasata. L'efficacia acustica dei calcestruzzi aerati è stata poco analizzata, ma dovrebbe essere analoga a quella degli asfalti fonoassorbenti.
15
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 15 Efficacia acustica di asfalti fonoassorbenti e insonorizzazione degli autobus (esperienze dell’Amministrazione Comunale di Firenze in collaborazione con ARPAT)
16
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 16 Caratteristiche degli asfalti provati Asfalto AAsfalto B
17
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 17 Asfalti fonoassorbenti Caratteristiche provate in opera: Coefficiente di assorbimento acustico Livelli sonori a bordo strada dovuti a traffico veicolare Propagazione sonora con sorgente omnidirezionale Curva del decadimento della pressione sonora Eccesso di livello di pressione sonora
18
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 18 Coefficiente di assorbimento Metodologia di analisi
19
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 19 Coefficiente di assorbimento Spettro tipo
20
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 20 Coefficiente di assorbimento Confronto tra i due asfalti provati
21
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 21 Livelli equivalenti a bordo strada Metodologia di analisi microfono telecamera
22
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 22 Livelli equivalenti a bordo strada Confronto tra dati correlati e non correlati - asfalto A
23
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 23 Livelli equivalenti a bordo strada Confronto tra i due asfalti
24
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 24 Eccesso di livello di pressione sonora Metodologia di analisi DLf = D i,j - D i ref D i,j = livello di pressione sonora misurato (dB) D i ref = livello di pressione sonora misurato nelle medesime condizioni ma in campo libero (dB)
25
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 25 Eccesso di livello di pressione sonora Confronto tra i due asfalti
26
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 26 Decadimento spaziale per raddoppio della distanza Confronto tra i due asfalti
27
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 27 Insonorizzazione dei bus urbani metodologia Insonorizzazione mediante schermi e pannellature fonoassorbenti e fonoisolanti verifica delle variazioni termiche determinatesi nel vano motore a seguito dell'installazione del kit e sua successiva modifica
28
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 28 Insonorizzazione dei bus urbani metodo di verifica Microfoni 1.5 e 4.5 m 7.5 m 10 m Microfono 1.5 m
29
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 29 Insonorizzazione bus urbani risultati
30
Simone Secchi - Interventi di Bonifica in ambito urbano 30 Insonorizzazione bus urbani costi Studio prototipoM£ 30 progettazione M£ 18 realizzazione e installazione per mezzo trattatoM£ 5-7
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.