La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’impresa come forma di cittadinanza:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’impresa come forma di cittadinanza:"— Transcript della presentazione:

1 L’impresa come forma di cittadinanza:
il caso di kkùùùùùùùùùùùùùùù Luigi Chiari A.D. Gruppo Fraternità Roma, 08 ottobre 2009

2 La capacità dei cittadini di autorganizzarsi per il miglioramento della convivenza e del vivere civile si riflette anche nell’esperienza di Fraternità Sistemi che opera nell’ambito dell’equità tributaria. Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009H

3 L’organizzazione di Gruppo Fraternità consorzio di cooperative sociali ONLUS
7 Cooperative di Tipo A che gestiscono servizi in ambiti diversi servizi socio-sanitari ed educativi per adolescenti e adulti servizi socio-sanitari ed educativi per i minori e per la famiglia SMI, Servizio Multidisciplinare Integrato per le dipendenze RSA Residenze socio-sanitarie-assistenziali per Anziani 17 Cooperative di Tipo B per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate recupero tributario e riscossioni verde, ambiente, ecologia edilizia civile ed industriale impiantistica informatica e cartografia lettura contatori e postalizzazione tipografia 1 Associazione di volontariato autoriparazione falegnameria assemblaggi pulizie servizi amministrativi alle imprese florovivaismo gestione di un minimarket Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009H

4 Al 31/12/2008 dopo 30 anni di attività
600 occupati 130 disabili e svantaggiati Fatturato aggregato 2008 di 33 mld di euro Utile aggregato di 1,6 mln di euro Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

5 Gli aspetti innovativi di Gruppo Fraternità
La tecnologia dell’inserimento lavorativo L’organizzazione e l’integrazione del sistema L’approccio dei servizi per filiera La specificità e la specializzazione delle attività svolte Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

6 1 – La tecnologia dell’inserimento lavorativo
Da “rifiuto” a “risorsa” La cooperativa sociale di inserimento lavorativo (tipo “B”) è una delle più rilevanti forme di innovazione sociale degli ultimi decenni : essa consente l’implementazione di una specibica tecnologia volta all’inserimento lavorativo e all’integrazione sociale dei cittadini disabili e svantaggiati; consente cioè s tali persone di acquisire le competenze e le abilità spendibili nel mercato ordinario del lavoro e nel contesto sociale. La cooperativa sociale trasforma in risorse le persone espulse dal mercato del lavoro Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

7 2 – L’organizzazione e l’integrazione di sistema
Le cooperative sono associate ad un Consorzio (Gruppo Fraternità) … Coeso, fondato su identità e valori condivisi Disciplinato da regolamenti interni condivisi Caratterizzato dalla condivisione anche delle risorse finanziarie Fondato sulla fiducia Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

8 3 – L’approccio dei servizi per filiera
Nel corso degli anni le cooperative hanno acquisito competenze diverse e integrate tra loro, così da poter offrire servizi connessi tra loro e in filiera, per rispondere in pieno alle esigenze del mercato. (Ad esempio: filiera degli immobili, filiera dei servizi ai comuni, filiera per le dipendenze, ecc.) Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

9 4 – La specificità e la specializzazione delle attività svolte
L’analisi del territorio e dei bisogni sociali sono la spinta propulsiva per l’attivazione di nuove attività. Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

10 4 – La specificità e la specializzazione delle attività svolte
L’analisi del territorio e dei bisogni sociali sono la spinta propulsiva per l’attivazione di nuove attività. S.M.I. Servizio Multidisciplinare integrato per le dipendenze raggruppa al proprio interno le competenze e le professionalità necessarie per la prevenzione, la diagnosi e la presa in carico di persone con problemi di dipendenza. Il servizio ha fatto della centralità della persona e dei suoi bisogni il proprio punto di forza. A due anni dall’apertura gli utenti in carico sono 800. Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

11 Fraternità Sistemi Impresa Sociale s.c.s. ONLUS
4 – La specificità e la specializzazione delle attività svolte L’analisi del territorio e dei bisogni sociali sono la spinta propulsiva per l’attivazione di nuove attività. Fraternità Sistemi Impresa Sociale s.c.s. ONLUS Si occupa delle attività di liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi delle autonomie locali. Attraverso tale attività si impegna attivamente nel perseguimento dell’equità e della legalità Sviluppa servizi al cittadino Produce occupazione non sostitutiva e integrazione lavorativa di persone disabili e svantaggiate Produce incremento del P.I.L. Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

12 IL CASO DI Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

13 “La riscossione dei tributi è una partita che vale venti miliardi l’anno”
Marco Romani, Il Venerdì di Repubblica del 22 maggio 2009 “I municipi sono impreparati al recupero tributario e alla riscossione, specialmente quelli più piccoli; ciò nonostante si stima che i comuni, anche per il venir meno della finanza derivata, dovranno gestire una fiscalità propria di circa 25 miliardi annui” Angelo Righetti, Segretario Generale Anci Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

14 “E’ un ottima idea, è una risposta concreta ad un bisogno evidente ed urgente ma ... non abbiamo i fondi necessari!” Si può fare! L’idea imprenditoriale si prefigge di attivare un’alleanza strutturata fra enti non profit del territorio e Fraternità Sistemi Agente (Solidale) della Riscossione al fine di creare valore sociale reperendo in modo innovativo le risorse finanziarie necessarie alla realizzazione di progetti significativi per il territorio in collaborazione con province e comuni. Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

15 Il caso di Fraternità Sistemi
La cooperativa è iscritta all’Albo dei soggetti privati abilitati ad effettuare le attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e delle altre entrate delle province e dei comuni al n. 156, con capitale sociale superiore a €. Fraternità Sistemi… È l’unico ente cooperativo iscritto a questo Albo È l’unica cooperativa sociale attiva in tale ambito in Italia È l’unica agenzia di riscossione che svolge tale attività attraverso il contributo professionale di persone disabili e svantaggiate È l’unica agenzia con sede in provincia di Brescia Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

16 Il caso di Fraternità Sistemi
L’esperienza maturata ha permesso la codifica per le Amministrazioni comunali di tre approcci tipici: 1. Intervento per eccezioni “recuperare il massimo in breve tempo” 2. Efficienza amministrativa “pagare tutti per pagare meno” 3. Equità tributaria “accatastare correttamente per pagare il giusto” Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

17 1- Intervento per eccezioni “recuperare il massimo in breve tempo”
Questo approccio tende a dare una risposta concreta alle situazioni di difficoltà di bilancio o di cassa degli enti che decidono di fruire dei servizi della cooperativa Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

18 2- Efficienza amministrativa “pagare tutti per pagare meno”
Questo approccio propone un intervento sistematico che attraverso l’implementazione di una banca dati adeguata consenta agli uffici preposti una gestione puntuale degli adempimenti e delle scadenze annuali Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

19 3- Equità tributaria: “accatastare correttamente per pagare il giusto”
Questo approccio punta ad un’attività complessiva e delicata che entra nel merito del valore degli immobili al fine di pervenire ad un’equità tributaria significativa ed evitare la sperequazione. La perequazione si basa su un riferimento univoco ed omogeneo del valore di mercato degli immobili. Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

20 Il caso di Fraternità Sistemi
La peculiarità dell’approccio di Fraternità Sistemi parte dalla considerazione che la riscossione rappresenta la fase finale di un processo complesso e profondo teso al raggiungimento di un’equità fiscale e di un assetto gestionale efficace ed efficiente Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

21 Il caso di Fraternità Sistemi DELL’INSERIMENTO LAVORATIVO
IL VALORE AGGIUNTO DELL’INSERIMENTO LAVORATIVO Spesso negli accordi che Fraternità Sistemi stipula con l’Ente Locale è previsto l’impiego di persone disabili e svantaggiate del territorio. La cooperativa recupera le capacità residue al lavoro di cittadini che sono in alcuni casi un “problema”. Le persone inserite sviluppano una loro professionalità spendibile anche altrove. Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

22 Il caso di Fraternità Sistemi
ALCUNI NUMERI 100 le persone occupate all’interno della cooperativa 40 le persone in inserimento lavorativo (in particolare disabili fisici, ma anche persone con problemi di dipendenze) 80 i comuni della provincia di Brescia e di Bergamo con i quali collabora 100 40 80 Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

23 100 La mission Aiutare ed educare le persone in difficoltà a crescere
umanamente e cristianamente 100 Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj

24 GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Luigi Chiari -- Roma, 08 ottobre 2009hj


Scaricare ppt "L’impresa come forma di cittadinanza:"

Presentazioni simili


Annunci Google