La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DNA virale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DNA virale."— Transcript della presentazione:

1 DNA virale

2 DNA procariotico

3 DNA eucariotico

4 Flusso dell’informazione genetica
Dogma centrale della genetica

5 Colinearità tra sequenza del DNA, RNA e catena polipeptidica

6 Sequenza del DNA

7 Replicazione del DNA (1)

8 Replicazione del DNA (2)

9 Replicazione del DNA (3)

10 Replicazione del DNA (4)

11 Replicazione del DNA (5)

12 Replicazione del DNA (6)

13 Replicazione del DNA (7)

14 Attività “proofreading” della DNA polimerasi

15 Esonucleasi & endonucleasi

16 Errori del DNA & mutazioni
Errori nella replicazione provocano mutazioni con possibili conseguenze significative (positive o negative) a livello cellulare

17 Mutazioni & cancerogenesi
Test di Ames

18 forma doppio-lattimica
Trasformazioni non enzimatiche dei nucleotidi (1) Una possibile causa di mutazioni spontanee è dovuta all’equilibrio tautomerico delle basi dei nucleotidi (più frequenti nell’uracile ) Tautomeria lattamico-lattimica dell’uracile forma doppio-lattimica forma lattimica forma lattamica Predominanza della struttura a pH fisiologico

19 Trasformazioni non enzimatiche dei nucleotidi (2)
Altre cause di mutazioni sono le trasformazioni non enzimatiche,di deamminazione e depurinazione

20 Danneggiamento del DNA da agenti chimici (1)
Alcuni agenti chimici possono accelerare le reazioni spontanee di tautomerizzazione, deamminazione e alchilazione Accelerano le reazioni di deamminazione spontanea

21 Danneggiamento del DNA da agenti chimici (2)
Analoghi di basi e nucleosidi purinici e pirimidinici Sono utilizzati in chemioterapia come profarmaci antivirali e antitumorali

22 Riparazione del DNA dalla deamminazione spontanea
Nei mammiferi la deamminazione della citosina a uracile è il processo di mutazione spontaneo più veloce (100 eventi al giorno per cellula) Questo è uno dei motivi perché nel DNA è presente la timina e non l’uracile

23 Riparazione diretta del DNA da alchilazione di basi

24 Riparazione diretta del DNA per escissione di basi

25 Agenti fisici mutageni del DNA

26 Riparazione del DNA dai raggi UV
Fotoliasi


Scaricare ppt "DNA virale."

Presentazioni simili


Annunci Google