La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Eguaglianza di che cosa

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Eguaglianza di che cosa"— Transcript della presentazione:

1 L’approccio delle capabilities di Amartya Sen: quesiti e punti principali
Eguaglianza di che cosa?: dimensioni dell’eguaglianza e della diseguaglianza Diversità delle persone per caratteristiche proprie e condizioni esterne: la mancata considerazione delle diversità personali può generare effetti profondamente anti-egualitari Libertà, definita nei termini di libertà di scelta della vita cui si ha motivo di attribuire valore, ovvero una liberà positiva La libertà implica un contesto sociale, che può rendere possibile, impedire o promuovere le dimensioni di vita della persona. La scelta è sempre un processo sociale. Bifulco L., Mozzana C., 2011, “La dimensione sociale delle capacità: fattori di conversione, istituzioni e azione pubblica”, La Rivista Italiana di Sociologia, 3

2 L’approccio delle capabilities
Libertà e potere (Salais 2008). 2 modi diversi di essere liberi in un ambiente liberato dal rischio di epidemia. Il primo modo consiste nel dare agli individui la libertà di scegliere se restare o partire. L’altro è realizzare delle politiche pubbliche che sradicano il rischio d’epidemia, in modo che le persone abbiano il potere di vivere in un ambiente sano. Politiche di questo tipo danno accesso a possibilità di libertà reale – a poteri- per tutti proprio nel momento cui liberano le persone da una scelta individuale di fronte al rischio di epidemia.

3 L’approccio delle capabilities
Coinvolgere i cittadini nella discussione pubblica relativa alla definizione di opzioni e priorità. Quando il processo decisionale considera solo possibilità determinate a priori dall’alto, non si può parlare di effettiva libertà di scelta: “la libertà che vale la pena di praticare include la libertà di agire come cittadini che contano e di cui conta la voce, piuttosto che vivere come vassalli benvestiti, ben pasciuti e intrattenuti” (Sen 1999: p. 288).

4 L’approccio delle capabilities
Distinzione fra acquisizioni e libertà di acquisire “la posizione di una persona all’interno di un assetto sociale può essere giudicata da due diverse prospettive, e cioè 1) le effettive acquisizioni e 2) la libertà di acquisire […]: le acquisizioni hanno a che fare con ciò che riusciamo a mettere in atto, e la libertà con la concreta opportunità che abbiamo di mettere in atto ciò che apprezziamo” (Sen 1992: p. 53). La vita umana può essere vista come un insieme di funzionamenti, stati di essere e di fare costitutivi della vita di una persona. I funzionamenti dell’individuo possono variare da cose elementari, come per esempio essere adeguatamente nutriti, trovarsi in buona salute, sfuggire alla morte prematura, ad acquisizioni più complesse come essere felice, avere rispetto di sé o prendere parte alla vita della comunità. Lo “star bene” di una persona si riferisce ai vari modi di fare e di essere, funzionamenti che la persona ha acquisito. Legato al concetto di funzionamento è quello di capacità di funzionare. “Le capacità rispecchiano essenzialmente la libertà di acquisire importanti funzionamenti. Esse … identificano le concrete alternative che abbiamo”. Rappresentano dunque le varie combinazioni di funzionamenti (stati di essere e fare) che l’individuo può potenzialmente acquisire e “nella misura in cui i funzionamenti costituiscono lo star bene, le capacità rappresentano la libertà individuale di acquisire lo star bene”.

5 L’approccio delle capabilities
Un’altra distinzione è fra capability e abilità (nel senso di skill, ability). “Abilità” fa riferimento a una caratteristica individuale, mentre le“capacità” dipendono dal contesto[: “gli assetti sociali possono avere un’importanza decisiva nel garantire ed estendere la libertà del singolo. Sulle libertà individuali agiscono da un lato la società, salvaguardando diritti, tolleranza e possibilità di scambi e transazioni, ma dall’altro anche l’intervento concreto delle autorità per assicurare quegli strumenti (come l’assistenza sanitaria di base o l’istruzione primaria) che sono cruciali per la formazione e l’uso delle capacitazione umane” (Sen 1999: p. 46). “le nostre possibilità e prospettive dipendono in misura determinante da quelle che sono le istituzioni esistenti e dal loro modo di funzionare. Non solo le istituzioni contribuiscono alla nostra libertà, ma ha senso valutarne il ruolo alla luce di tale contributo” (Sen 1999: 142).

6 L’approccio delle capabilities: istituzioni e politiche
Le capacità individuali sono ancorate alle opportunità economiche, alle libertà politiche e al potere sociale La strutturazione pubblica di opportunità sociali è di rilevanza cruciale nello sviluppo umano sia economico che sociale. La variabile rilevante non è la distribuzione di reddito individuale ma il deficit di capacità, ovvero di libertà di scelta. Importanza dei beni pubblici nel definire possibilità di accesso a libertà e opportunità, che in molti casi è difficile raggiungere in altri modi: solo perseguendo la riduzione delle diseguaglianze con politiche pubbliche che mirino a dotare gli individui di quello di cui hanno bisogno e che desiderino si può effettivamente incrementare le libertà delle persone La distribuzione pubblica di beni primari (o di risorse) è una dimensione fondamentale per quanto riguarda le politiche, che giocano un ruolo cruciale nel rendere accessibili i mezzi che permettono il raggiungimento dell’esercizio delle libertà

7 L’approccio delle capabilities: agency e voice
L’agency è legata sia alle opportunità sociali e istituzionali che al prendere parte alla vita pubblica. “sulle opportunità effettive degli esseri umani operano vari fattori: le opportunità economiche, le libertà politiche, i poteri sociali e le condizioni abilitanti […].. Ma nello stesso tempo sugli assetti istituzionali che rendono possibili queste condizioni agisce l’esercizio delle libertà individuali, mediato dalla libera partecipazione alle scelte sociali e alla formazione di decisioni pubbliche cha portino le condizioni in questione a progredire (Sen 1999: p. 11)”. La capacità di voice, ovvero la capacità che ognuno ha di esprimere la propria opinione e il proprio pensiero e di farsi ascoltare nell’ambito di una discussione pubblica (Bonvin, Thelen 2003) è quindi una delle dimensioni di capacitazione rilevanti a livello sociale: si tratta di un presupposto e un risultato al tempo stesso di un processo deliberativo pubblico.

8 L’approccio delle capabilities: agency e voice
Sen mette in luce le condizioni che permettono o impediscono un’effettiva partecipazione delle persone alle decisioni che riguardano il loro star bene, evidenziando che la voice non è un accessorio, ma parte integrante dell’accesso e della costruzione dello star bene Le condizioni perché la voice possa essere espressa sono complementari sia a quelle necessarie per avere buona salute, un’adeguata nutrizione, etc., sia alle politiche, ai diritti e alle libertà che consentono l’accesso allo star bene. L’approccio sottolinea lo stretto legame che intercorre tra voice, dibattito pubblico e valori: “l’esercizio della libertà è mediato dai valori ma i valori sono soggetti, a loro volta, all’influenza della discussione pubblica e dell’interazione sociale, e su queste agiscono le libertà partecipative” (Sen 1999: p. 15). “Giudizi sulla giustizia” e basi informative: la partecipazione pubblica è essenziale per alimentare il dibattito sui valori e sui giudizi di valore che sono incorporati e depositati nelle decisioni pubbliche relative allo star bene.

9 Fattori di conversione
Ciò che converte prerogative formali in capacità La possibilità di convertire diritti e risorse formali in diritti e risorse effettivi dipende sia da differenze di tipo fisico che da questioni complesse appartenenti al livello sociale (come norme, contesti economici, etc.). Cinque tipi di fattori di conversione: Eterogeneità personali. Diversità ambientali. Contesto sociale. Differenze nei modelli di comportamento Distribuzione intrafamigliare Importanza dei processi di conversione

10 Lavori in corso: Workable http://www.workable-eu.org/
Project TRESPASSING – Naples It is settled up in Quartiere Forcella and Quartieri Spagnoli in Naples, two of the poorest and most deprived area in the city. Its aim is to build up personalised paths towards a labour market culture in order to tackle social exclusion and to develop beneficiaries’ employability through individual and group counselling. It focuses on motivation, competencies of young people and on building up a labour market culture in drop out young people supporting them during the placement and through an apprenticeship in several selected firms in the two neighbourhoods Beneficiaries are young people between 16 and 18 years old with no diploma and no school or vocational training, characterised by a multiple deprivation situation. The project lasts 8 months and it is divided in 3 phases: Promotion of group and individual activities about labour market; Employment paths building; Placement. Project TRESPASSING – Naples It is settled up in Quartiere Forcella and Quartieri Spagnoli in Naples, two of the poorest and most deprived area in the city. Its aim is to build up personalised paths towards a labour market culture in order to tackle social exclusion and to develop beneficiaries’ employability through individual and group counselling. It focuses on motivation, competencies of young people and on building up a labour market culture in drop out young people supporting them during the placement and through an apprenticeship in several selected firms in the two neighbourhoods Beneficiaries are young people between 16 and 18 years old with no diploma and no school or vocational training, characterised by a multiple deprivation situation. The project lasts 8 months and it is divided in 3 phases: Promotion of group and individual activities about labour market; Employment paths building; Placement. Our main interests are: Conversion factors that promote capabilities for learning and for work: Do individuals have the necessary conversion factors to transform resources into capabilities? We aim to identify the young person’s potential or substantive freedom to achieve alternative combinations of states, or activities he or she has reason to value and to identify the social, economic, environmental and legal barriers that individuals face in achieving their potential. How does the project affect the personalised paths of drop out youngster? Is their voice taken into account? In which ways? The empowerment issue about: the role of local stakeholders in the delivery of programmes (in terms of influence, role in decision making processes, constraints, administrative rules) the role of beneficiaries (are they able to choose what to achieve, able to refuse to engage, choice issue, factors that influence beneficiaries decision to participate in the programme, their ability to affect the structure and content of the programme, capability for voice, for work and for learning) The assessment issue: who participate, how it is considered and implemented, on which kind of informational basis it is settled up Our research methods will include documentary analysis, in depth semi structured interviews and, if possible, observant participation.

11 Lavori in corso: Workable
Our main interests are: Conversion factors that promote capabilities for learning and for work: We aim to identify the young person’s potential or substantive freedom to achieve alternative combinations of states, or activities he or she has reason to value and to identify the social, economic, environmental and legal barriers that individuals face in achieving their potential. How does the project affect the personalised paths of drop out youngster? Is their voice taken into account? In which ways? The empowerment issue about: the role of local stakeholders in the delivery of programmes (in terms of influence, role in decision making processes, constraints, administrative rules) the role of beneficiaries (are they able to choose what to achieve, able to refuse to engage, choice issue, factors that influence beneficiaries decision to participate in the programme, their ability to affect the structure and content of the programme, capability for voice, for work and for learning) The assessment issue: who participate, how it is considered and implemented, on which kind of informational basis it is settled up Our research methods will include documentary analysis, in depth semi structured interviews and, if possible, observant participation.

12 Paci M., Pugliese E., a cura di, 2011, Welfare e promozione delle capacità
Livelli di capacitazione: individuale e collettivo (empowerment) Politiche di attivazione e di conciliazione cura/lavoro Italia: politiche incerte e frammentate Dualismo (segmentazione delle tutele, insider e outsider), assenza di politiche dedicate e deregolazione


Scaricare ppt "Eguaglianza di che cosa"

Presentazioni simili


Annunci Google