La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

S.I.V. - Società Italiana di Vittimologia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "S.I.V. - Società Italiana di Vittimologia"— Transcript della presentazione:

1 S.I.V. - Società Italiana di Vittimologia
LA VIOLENZA DOMESTICA C.I.R.Vi.S. - Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Vittimologia e sulla Sicurezza - Università di Bologna S.I.V. - Società Italiana di Vittimologia

2 TIPI DI VIOLENZA ESERCITATA SULLE DONNE
Psicologica: denigrazione della donna in quanto individuo, minacce, crudeltà mentale Verbale: Umiliazione, intimidazione e minacce di aggressione fisica Sessuale: Relazione sessuale forzata o influenzata dalla violenza Fisica: Danno all’integrità fisica (spinte, tirare i capelli, causare ferite)

3 La vittima deve ripristinare il sentimento di appartenenza alla collettività indispensabile per permetterle di ricollocare adeguatamente l’esperienza dolorosa nel cammino della propria vita

4 La provocazione continua, l’offesa, la disistima, la derisione, la coercizione, la menzogna, il ricatto, il tradimento della fiducia riposta, l’isolamento sono alcune delle forme in cui si manifesta la violenza psicologica. Si tratta di una strategia che mira ad uccidere, annientare, portare al suicidio una persona senza spargimento di sangue

5 Le ricerche sulle dinamiche che contraddistinguono i rapporti tra reo e vittima durante la commissione di un reato sono contraddistinti da molti interrogativi che rimangono tuttora senza risposte soddisfacenti Nei casi di violenza sessuale, le variabili che interagiscono sono molteplici e l’evolversi della situazione dipende dalle caratteristiche individuali dell’aggressore e dell’aggredito

6 Date e acquaintance rape
Non stranger rape --> reati perpetrati da persone non ignote Stranger rape --> reati commessi da individui di cui non si conosce l’identità Caratteristiche dei non stranger rape --> mancanza di consenso della persona che subisce il rapporto sessuale

7 Date e acquaintance rape sono difficilmente quantificabili a causa della limitata propensione delle vittime a denunciare il proprio aggressore qualora questi sia da loro conosciuto

8 LE CONSEGUENZE DELLA VIOLENZA CONIUGALE SULLE DONNE
Psicologiche: Perdita della stima di sé, Vergogna, Depressione, Sfiducia, Senso di colpa, Irritabilità, Pianti, Tentativi di suicidio Fisiche: Ferite, Insonnia, Stanchezza, Somatizzazione, Disturbi del sonno, Tossicomania Sociali: Isolamento, Stigmatizzazione, Incomprensione da parte dell’entourage Finanziarie: Beni rubati o distrutti, Perdita di controllo delle proprie finanze

9 LE CONSEGUENZE DELLA VIOLENZA CONIUGALE SUI FIGLI
Psicologiche: Senso di colpa e d’impotenza, Aggressività, Insicurezza, Paura, Dipendenza dalla madre, Sentirsi diviso fra la madre ed il padre Fisiche: Insonnia, Iperattività Sociali: Stigmatizzazione, Assenteismo scolastico

10 LE DONNE IMMIGRATE VITTIME DI VIOLENZA CONIUGALE
Fattori di vulnerabilità Dipendenza totale nei confronti del partner Isolamento Non conoscenza della legge Difficoltà ad esprimersi nella lingua del paese di approdo Paura di rientrare nel paese di origine

11 LE DONNE IMMIGRATE VITTIME DI VIOLENZA CONIUGALE
Fattori di vulnerabilità Basso livello di scolarizzazione Figli (talvolta numerosi) in tenera età Pressione della famiglia Scarsità di servizi per le donne immigrate Mancanza di reti di supporto nella società di adozione

12 I BISOGNI DELLA PERSONA VITTIMIZZATA
Bisogno di protezione Bisogno di essere ascoltata Bisogno di essere creduta Bisogno di essere informata Bisogno di un aiuto puntuale Bisogno di un aiuto terapeutico professionale Bisogno di essere trattata con dignità Bisogno di riservatezza Bisogno di avere uno status entro il sistema giuridico Bisogno di riparazione

13 IL PRIMO CONTATTO CON LA VITTIMA
Essere disponibili all’ascolto Non avere fretta Essere cortesi Evitare gesti troppo familiari Far sentire alla persona che le credete Essere attenti all’altro Rispettare la privacy Essere rispettosi Essere rassicuranti

14 FONTI Association québécoise Plaidoyer-victimes, Guide d’intervention auprès des victimes d’actes criminels, Montréal, 1992. Bisi R., “Vittimizzazione: l’imprevedibilità di un percorso e la necessità di uno studio”, in Balloni A., Bisi R., Costantino S. (a cura di), Legalità e comunicazione. Una sfida ai processi di vittimizzazione, Milano, Angeli, 2008. Poupart L., La victime au centre de l’intervention. Guide de formation à l’intention des policiers, Association québécoise Plaidoyer – Victimes, Montréal, 1999


Scaricare ppt "S.I.V. - Società Italiana di Vittimologia"

Presentazioni simili


Annunci Google