1 Governi Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando l’indirizzo politico di un paese)Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Governi Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando l’indirizzo politico di un paese)Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando."— Transcript della presentazione:

1

2 1 Governi Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando l’indirizzo politico di un paese)Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando l’indirizzo politico di un paese) Alle origini: il potere del monarcaAlle origini: il potere del monarca Successivamente: un equilibrio fra governo (monarca) e parlamentoSuccessivamente: un equilibrio fra governo (monarca) e parlamento Come si formano i governi: variabile istituzionale/variabile congiunturaleCome si formano i governi: variabile istituzionale/variabile congiunturale

3 2 La formazione dei governi: variabile istituzionale Esecutivi a legittimazione diretta (Israele, Stati Uniti, Cile, Argentina, Polonia)Esecutivi a legittimazione diretta (Israele, Stati Uniti, Cile, Argentina, Polonia) Esecutivi a legittimazione indiretta (in sistemi bipartitici o multipartitici)Esecutivi a legittimazione indiretta (in sistemi bipartitici o multipartitici) BIPARTITICI: Spagna, Portogallo, Grecia, Regno Unito MULTIPARTITICI: Norvegia, Svezia,Giappone (partito egemone o dominante), Italia, Germania Esecutivi “duali” (semipresidenzialismo) FranciaEsecutivi “duali” (semipresidenzialismo) Francia

4 3 La formazione dei governi: variabile congiunturale (coalizioni) Partito A Partito B Partito C Partito D Partito E 8 seggi 21 seggi 26 seggi 12 seggi 33 seggi Min. win. 51 seggi E+B=54E+C=59 Contrat. E+D+A=53MINIMISEGGI Min. sp. 51 seggi C+B+D=59C+B+A=55IDEOL. Min. win. sp. 51 seggi C+B+A Più partiti Meno seggi Oversized 51 seggi C+B+D Più partiti Più seggi

5 4 Il Party government Le decisioni sono prese da personale di partito eletto (a cariche di governo) o da soggetti sotto il suo controllo Le politiche pubbliche sono decise all’interno dei partiti, che agiscono in maniera coese per attuarle I detentori delle cariche sono reclutati e mantenuti responsabili attraverso il partito

6 5 Forme di governo parlamentari e presidenziali Presidenzialismo Governo del premier o cancellierato Parlamentarismo Esecutivo collegiale ad elezione diretta Legittimazione diretta Legittimazione parlamentare indiretta Struttura monocratica Struttura collegiale

7 6 Presidenzialismo  Legittimazione indipendente di esecutivo e parlamento  Fusione tra capo dello stato e di governo  Termine fisso del mandato presidenziale  Struttura esecutiva a due livelli

8 7 Parlamentarismo  Legittimazione indiretta dell’esecutivo  Separazione tra capo dello stato e capo del governo  Durata non predeterminata dell’esecutivo  Struttura esecutiva collegiale a un livello  Eventuale possibilità di scioglimento anticipato del parlamento

9 8 Semi-presidenzialismo  Legittimazione indipendente del capo dello stato e del parlamento  Separazione tra tra capo dello stato e capo di governo  Bicefalismo dell’esecutivo dovuto all’attribuzione di funzioni di governo al capo dello stato  Durata predeterminata del capo dello stato e non del parlamento  Possibilità di scioglimento anticipato del parlamento

10 9 Premierato  Legittimazione indipendente di capo del governo e parlamento  Legittimazione indiretta (concorrente) dell’esecutivo attraverso il parlamento  Separazione delle cariche di capo dello stato e capo del governo  Durata non prederminata del governo  Possibilità di scioglimento anticipato del parlamento


Scaricare ppt "1 Governi Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando l’indirizzo politico di un paese)Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando."
Annunci Google