La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005"— Transcript della presentazione:

1 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005
FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE DEI DOCENTI NEI PROGETTI STRESA-NAPOA Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005

2 IL PROGETTO STRESA Strumenti per l’Efficacia della scuola e l’Autovalutazione
ISTITUTI (Direzioni Didattiche, Istituti Comprensivi, Scuole Secondarie I grado,ISIS) 33 CLASSI 2.163 ALUNNI 26.158 INSEGNANTI 3.069 Progetto per il miglioramento della qualità della scuola: Autovalutazione e feed-back dei processi Contesto sociale e culturale Sviluppo professionale degli operatori 2 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana, Senigallia, Maggio 2005

3 IL PROGETTO NAPOA 1-2 Nuovi Apprendimenti Per l’Organizzazione che Apprende
SCUOLE Rete STRESA – 37 Istituzioni Scolastiche Rete SUSFOL – 11 Istituzioni Scolastiche ENTI E ASSOCIAZIONI ENAIP di Lovere Bergamo 2000 ASCOM – Associazione dei COMmercianti di Bergamo Ente Bilaterale Commercio e Turismo di Bergamo ENTI PUBBLICI Comunità Montana Alto Sebino Comunità Montana Monte Bronzone e Basso Sebino Ufficio formazione dell’Azienda Ospedaliera di Bergamo FSE “di sistema” Tema: organizzazione che apprende Azioni Ricerca teorica Indagini empiriche Ricerca azione Formazione (2750 ore, 1750 partecipanti) 3 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana, Senigallia, Maggio 2005

4 MOTIVI CONDUTTORI DELLA PARTNERSHIP
Creare nuovi servizi, nuove iniziative  Valorizzare/estendere i servizi esistenti Produrre nuovi materiali  Cercare nuove risorse Cercare/condividere fonti di informazione  Cercare/condividere consulenze Creare/condividere punti di riferimento comuni  Promuovere, organizzare confronti Promuovere/sostenere dinamiche interno/esterno Stabilire strategie Condividere rischi Creare un “marchio 4 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005-Fonte OCSE

5 COSTI E BENEFICI DELLA PARTNERSHIP
- Scarso apprendimento, ripetitività - Opportunità di apprendimento e sviluppo di competenze Perdita di tempo, risorse - Incremento di risorse di materiali, di “status”, legittimità - Perdita di autonomia - Maggiore credibilità, potere negoziale, apertura a nuovi contatti - Perdita di stabilità, disorientamento - Capacità di affrontare l’incertezza, di risolvere problemi complessi - Conflitti sugli obiettivi e i metodi - Supporto reciproco, sinergia di gruppo, relazioni di lavoro armoniose - Ritardi nelle soluzioni, problemi di coordinamento - Risposta rapida al cambiamento, incremento tecnologico 5 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005-Fonte OCSE

6 DIMENSIONI DELLA PARTNERSHIP
SCOPO - Locale - Regionale - Nazionale - Transnazionale SETTORE - Stesso settore - Settori diversi DURATA - Tempo definito - Lungo termine MOTIVI - Atto volontario - Aggregazione automatica - Partnership imposta CONTROLLO/GESTIONE - Partecipativo orizzontale - Distribuzione razionale dell’autorità - Gerarchico GOVERNO - Associazione “debole” - Associazione a forte coesione, regolamentata SCALA - L’istituzione nel suo complesso - Una specifica area di lavoro comuna COINVOLGIMENTO/ COOPERAZIONE - Livello di scambio ristretto - Livello di scambio e integrazione elevato 6 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005-Fonte OCSE

7 PARTECIPAZIONE GLI INTENTI STRATEGICI L’INTEGRAZIONE DEGLI INTENTI
LE RAGIONI DELL’ADESIONE GLI INTENTI STRATEGICI L’INTEGRAZIONE DEGLI INTENTI Motivazioni Spazi d’azione individuali Nuovo sapere Nuove procedure 7 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005-Fonte OCSE

8 ALCUNE PREMESSE DELLE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE IN RETE
Un progetto di rete crea una cornice particolare per le attività di formazione produce una “cultura” che integra molteplicità e unicità determina un contesto “stabile nel tempo” per sostenere le dinamiche dell’innovazione e del cambiamento rafforza il coordinamento, la leadership distribuita, la valorizzazione ed il riconoscimento di ciascuno 8 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana, Senigallia, Maggio 2005

9 Gruppi di ricerca- azione
COMPONENTI DELLA PROPOSTA DI SVILUPPO PROFESSIONALE DI STRESA-NAPOA 2002/2005 Corsi di rete Centralizzati, partecipanti di diverse scuole della rete per favorire il confronto tra scuole su temi di interesse comune; (circa 200 partecipanti ogni anno). Corsi di scuola per docenti della stessa scuola per approfondire i temi di interesse comune all’interno dell’istituto curandone la contestualizzazione ; (circa 250 partecipanti ogni anno). Gruppi di ricerca- azione Gruppi di analisi dei risultati, conduzione di indagini specifiche, costruzione di strumenti (circa 250 partecipanti ogni anno). Seminari Incontri e conversazioni tematici con gli esperti del Progetto dislocati nelle differenti realtà territoriali (circa 600 partecipanti ogni anno). Convegni Aperti alle scuole della rete e no, costruiti approfondendo i temi della formazione in un teatro più ampio (circa 500 partecipanti ogni anno). Un'abile moderazione offre vantaggi pratici e immediati. Il ruolo del moderatore consiste nel definire il programma della riunione, guidare gli interventi e determinarne il ritmo. Utilizzare questi modelli della Dale Carnegie Training® per impostare riunioni di sicuro effetto. Si consiglia di preparare degli stampanti in modo da focalizzare gli argomenti della discussione e fornire ai partecipanti un mezzo per annotare le proprie idee. Se si stampano stampati con tre diapositive per pagina, verranno automaticamente aggiunte tre righe vuote per le annotazioni dei partecipanti. 9 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana, Senigallia, Maggio 2005

10 TEMI & MODI DELLA FORMAZIONE NAPOA-STRESA : alcuni esempi (2002/2005)
TEMA CHIAVE CONVEGNI SEMINARI WORKSHOP LA SCUOLA COME ORGANIZZAZIONE CHE APPRENDE Prospettive di innovazione Le competenze Docenti esperti ICT e didattica Scuola e orientamento Scuola e lavoro Autovalutazione e qualità Tecnologie e metodi LA QUALITA’ DELL’ EDUCAZIONE Interpretare la qualità dell’educazione Processi di qualità Utilizzazione del tempo-scuola La relazione docente-alunno Il tempo della ri-creazione New Learning – nuove competenze CAMBIAMENTO E COMPLESSITA’ Polifonia ovvero esercizi per una consapevolezza della complessità Nuovi ambienti di apprendimento L’osservazione fra pari La psicologia del web Comprendere e valutare l’innovazione e il cambiamento Curricolo e competenze per insegnare la storia La pensabilità dell’esperienza scolastica Aver cura di sé per aver cura degli altri Le abilità trasversali IL MAESTRO E L’ALLIEVO NELLA VITA, NELL’ARTE, NELLA PROFESSIONE, NELL’EDUCAZIONE Il maestro e l’allievo: insegnare è apprendere Contesti e atmosfere per insegnare e apprendere” Linguaggi abituali e linguaggi in-abituali: educazione e ricerca La bottega dell’arte La bottega di direzione d’orchestra La bottega di tai chi 10 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana, Senigallia, Maggio 2005

11 CORSI DI FORMAZIONE DI RETE E DI SCUOLA
Valutazione e autovalutazione nella scuola:concetti chiave Uso dei dati dell’autovalutazione: le modalità di restituzione L’osservazione fra pari Oggi interrogazione di storia Insegnare ed apprendere con le nuove tecnologie Apprendimento attivo e strategie di insegnamento New learning Il cooperative learning Classi virtuali Il rapporto docente alunno Le relazioni fra adulti Il riconoscimento La documentazione efficace Certificare la Qualità Cultura e identità della scuola Blob: immagini, suggestioni, percorsi 11 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana, Senigallia, Maggio 2005

12 I CORSI RESIDENZIALI scuola estiva” su temi generali e centrali per la rete per gruppi di almeno 8/12 docenti per scuola teatro di confronto e dialogo per la crescita della rete momento di valorizzazione e riprogettazione del lavoro ANNO TEMA CORSI DOCENTI 2001/02 La scuola come organizzazione che apprende: -La verifica e la valutazione degli apprendimenti Apprendimento attivo e strategie di insegnamento La progettazione retroattiva Funzioni di sistema, compiti competenze e responsabilità Conflitti,dinamiche ed obiettivi comuni 10 110 2002/03 Qualità dell’educazione:le relazioni nel processo di insegnamento/apprendimento 11 124 2003/04 Insegnare e’ apprendere: prendersi cura della propria conoscenza e di quella degli altri in una comunita’ di pratiche 15 145 2004/05 Il riconoscimento, presupposto di vivibilità e di vitalità dei gruppi 21 230 12 Giovanna Barzanò Emanuela Brumana, Senigallia, Maggio 2005

13 LA FORMAZIONE IN RETE NAPOA-STRESA percorsi in realizzazione
Costruire uno spazio plurale e condiviso per far dialogare i saperi interni delle organizzazioni, le “culture” delle scuole Realizzare un “ambiente di conversazione” dove si sviluppano proposte coordinate su temi-chiave Valorizzare l’utilizzazione di proposte teoriche che servono per comprendere l’esperienza,riconoscere ed ampliare le prospettive dell’agire Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005 13

14 FORMAZIONE STRESA-NAPOA gli strumenti
Attenzione all’architettura dei contenuti (successione, concatenazione, sviluppo) Varietà di approcci e metodi di approfondimento Visibilità complessiva dei percorsi (documentazione, leggibilità esterna) Rapporti continuativi e con intensa interattività orizzontale con esperti e consulenti Valorizzazione delle dinamiche di partecipazione (criteri, aspetti affettivi e relazionali Creazione di un patrimonio di strumenti concettuali disponibili (testi, trascrizioni, interviste) Analisi dei bisogni centrata sull’osservazione dinamica delle attività e l’ascolto delle proposte in itinere. Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005 14


Scaricare ppt "Giovanna Barzanò Emanuela Brumana Senigallia, Maggio 2005"

Presentazioni simili


Annunci Google