La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RISORSE PER LAMPLIAMENTO DELLOFFERTA FORMATIVA Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.Direzione Generale Ufficio Studi Questa presentazione può essere.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RISORSE PER LAMPLIAMENTO DELLOFFERTA FORMATIVA Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.Direzione Generale Ufficio Studi Questa presentazione può essere."— Transcript della presentazione:

1

2 RISORSE PER LAMPLIAMENTO DELLOFFERTA FORMATIVA Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.Direzione Generale Ufficio Studi Questa presentazione può essere utilizzata come traccia per una discussione con gli spettatori, durante la quale potranno essere assegnate delle attività. Per memorizzare le attività durante la presentazione: In visualizzazione Presentazione diapositive fare clic con il pulsante destro del mouse Scegliere Appunti presentazione Scegliere la scheda Attività Immettere le attività a mano a mano che vengono assegnate Per chiudere la finestra, scegliere OK Questa procedura consente di inserire automaticamente le attività assegnate in una diapositiva che verrà visualizzata alla fine della presentazione. USR/G.C.2003

3 LE RISORSE 2003-2004

4 Legge 440/97 Fondo per larricchimento e lampliamento dellofferta formativa e per gli interventi perequativi Piena realizzazione dellautonomia scolastica Introduzione seconda lingua comunitaria nelle scuole medie Innalzamento tasso di scolarità e di successo scolastico Formazione del personale della scuola Iniziative di formazione post-secondaria non universitaria Sviluppo della formazione continua e ricorrente Adeguamento dei programmi di studio dei diversi ordini e gradi Valutazione dellefficienza e dellefficacia del sistema scolastico Realizzazione di interventi perequativi anche mediante integrazione degli organici per incremento dellofferta formativa Realizzazione di interventi integrati Iniziative cofinanziate con FSE

5 Legge 440/97 a.s. 2003-2004 Lofferta formativa. Direttiva N° 48/2003 : priorità delle azioni da finanziare Lettera Circolare N°66/2003 : istruzioni operative e tabelle di ripartizione

6 Legge 440/97.La formazione del personale.a.s.2003-2004 Direttiva N° 36/2003 : la formazione del personale della scuola Direttiva N° 48/2003 : priorità delle azioni da finanziare Lettera Circolare N°66/2003 : istruzioni operative e tabelle di ripartizione

7 LE AZIONI FONDAMENTALI Supporto alle innovazioni Integrazione scolastica alunni in situazione di handicap Interventi perequativi area istituti professionali Intese tra Stato e Regioni per garantire il diritto-dovere alla istruzione e alla formazione Valutazione del servizio scolastico

8 Ampliamento offerta formativa delle scuole per sostenere i processi di innovazione: Attuazione Legge n.53/03: Lingua comunitaria Tecnologie didattiche Educazione alla convivenza civile Cultura musicale e sportiva Educazione alla salute Partecipazione delle famiglie Educazione interculturale Aggregazione giovanile Comunicazione sulle innovazioni in atto Percorsi formativi integrati IFTS Attività complementari e integrative Orientamento LE AZIONI SPECIFICHE

9 LE AZIONI SPECIFICHE Formazione e aggiornamento del personale per il sostegno ai processi di innovazione Monitoraggio,valutazione e supporto alla pianificazione dellofferta formativa

10 LE RISORSE PER LESERCIZIO 2003

11 Ampliamento dellofferta formativa e formazione (lettera a) della L.C. n°66/03) Risorse: a)POF:Euro 2.191.500 b)FORMAZIONE:fino al 15% Quota riservata alla D.G.: a)POF:Euro 243.500 b)FORMAZIONE: fino al 15% TOTALE GENERALE: Euro 2.435.000 di cui: fino a Euro 365.250 per la formazione

12 La proposta regionale per lampliamento dellofferta formativa e la formazione. Le ripartizioni : A TUTTE LE SCUOLE: 40% di a) e di b) in ragione del 50% X il N°degli alunni e del 50% per le unità di personale ALLE SCUOLE PRIMARIE: 50% di a) e di b) in ragione del 50% X il N°degli alunni e del 50% per le unità di personale QUOTA USR:Ripartizione in base alle azioni in programma.

13 Le azioni dellUSR: per il sostegno alla pianificazione dellofferta formativa e per la formazione del personale (in sinergia con le risorse della Dir. N° 36/03) Progetti in reti di scuole formalizzate Progetti Pilota regionali comprese le attività di educazione motoria Azioni perequative. Sostegno alle scuole impegnate nel processo di riforma Monitoraggio dei finanziamenti erogati Obiettivi di formazione della Direttiva 36/03 e del conseguente Piano Regionale.

14 Gli interventi perequativi dellUSR Lingua comunitaria: Euro:40.000 Concorso ai progetti in rete delle scuole su: -curricoli verticali -orientamento e dispersione -innovazione didattica Euro:60.000 Attività regionali di educazione motoria e fisica e sportiva: Euro:24.000 Linee di indirizzo della Direzione Generale: - attività di ricerca-azione e progetti pilota: Euro:20.000 Monitoraggio sullutilizzo delle risorse in relazione allampliamento dellofferta formativa(IRRE): Euro: 50.000 Riserva per lUSR finalizzata ad eventuale concorso ad iniziative del MIUR o azioni perequative in favore delle scuole: Euro: 49.500

15 Le reti del territorio e i poli di servizio Una metodologia ampiamente collaudata per lorganizzazione delle attività gestite a livello di Direzione Regionale è quella della formalizzazione delle reti di scuole e dei poli di servizio. Tale metodo verrà esteso ed adattato alle mutate condizioni territoriali ed alle risultanze dellesperienza pregressa.

16 Riepilogo delle proposte di azione della Direzione Generale Offerta formativa: Progetti in reti formalizzate Progetti Pilota a cura dellUSR Interventi perequativi a richiesta documentata Supporto alle scuole impegnate nella riforma Formazione Obiettivi della Direttiva 36/03 Progetti in reti formalizzate Progetti Pilota a cura dellUSR Interventi perequativi a richiesta documentata


Scaricare ppt "RISORSE PER LAMPLIAMENTO DELLOFFERTA FORMATIVA Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.Direzione Generale Ufficio Studi Questa presentazione può essere."

Presentazioni simili


Annunci Google