La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti."— Transcript della presentazione:

1 MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti di vista degli utenti del servizio scolastico, per organizzare un contesto educativo efficace ed efficiente in grado di offrire risposte alle richieste del territorio. QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti di vista degli utenti del servizio scolastico, per organizzare un contesto educativo efficace ed efficiente in grado di offrire risposte alle richieste del territorio.

2 AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA GENITORI SCUOLA PRIMARIA 2014/2015 Scuola Primaria: totale n. 297 questionari compilati (delle scuole di: Vairano Patenora, Vairano Scalo, Marzanello, Montano e La Piana ). Scuola Primaria: totale n. 297 questionari compilati (delle scuole di: Vairano Patenora, Vairano Scalo, Marzanello, Montano e La Piana ).

3 QUESTIONARIO GENITORI MOTIVAZIONI PER LA SCELTA DELLA SCUOLA 2. Ho scelto la scuola per la qualità dell’insegnamento? MOTIVAZIONI PER LA SCELTA DELLA SCUOLA 1. Ho scelto la scuola per competenza territoriale (è la più facile da raggiungere)?

4 MOTIVAZIONI PER LA SCELTA DELLA SCUOLA 3. Ho scelto la scuola per la qualità delle strutture (spazi interni ed esterni)? RAPPORTI CON LA SCUOLA 4. La modulistica e le informazioni sono chiare ed esaurienti? QUESTIONARIO GENITORI

5 RAPPORTI CON GLI INSEGNANTI 5.Gli incontri scuola- famiglia sono sufficienti e adeguati alle esigenze dell’utenza? TRASPARENZA ED EFFICACIA 6. GLI ORGANI COLLEGIALI FUNZIONANO CON TRASPARENZA E IN MODO EFFICACE? QUESTIONARIO GENITORI

6 NELLA SCUOLA FREQUENTATA DA MIO FIGLIO/A 7. Si pone particolare attenzione allo “star bene” nel gruppo sezione? NELLA SCUOLA FREQUENTATA DA MIO FIGLIO/A 8. Si pone particolare attenzione ai contenuti delle attività didattiche proposte? QUESTIONARIO GENITORI

7 COMUNICAZIONE 10. La scuola dà informazioni adeguate in merito ai Progetti da realizzare? COMUNICAZIONE 9. La scuola dà informazioni adeguate in merito all’organizzazione e alle attività proposte? QUESTIONARIO GENITORI

8 COMUNICAZIONE 11. La scuola dà informazioni adeguate in merito alla valutazione del percorso formativo degli alunni ? COLLABORAZIONE 12.La scuola chiede la collaborazione dei genitori? QUESTIONARIO GENITORI

9 COLLABORAZIONE 13. Ritengo che la figura del genitore rappresentante di classe sia valida come tramite tra famiglie, insegnanti e Dirigente scolastico? COLLABORAZIONE 14. Ritengo di avere delle capacità e/o abilità da offrire come risorsa? QUESTIONARIO GENITORI

10 COLLABORAZIONE 15. Si ritiene di collaborare con la scuola riguarda al controllo del materiale scolastico e dello studio? COLLABORAZIONE 16. Pensa che la disponibilità da parte del personale non docente sia adeguata alle esigenze degli utenti (bambini e genitori)? QUESTIONARIO GENITORI

11 17. Campi di esperienze da rinforzare e approfondire: 1. LINGUA INGLESE161 2. MULTIMEDIALI153 3. ATTIVITA’ MOTORIA 133 4. COREUTICHE: TEATRALI / MUSICALI 89 5. PIU’ AIUTO AGLI ALUNNI IN DIFFICOLTA’ 72 6. LOGICO-MATEMATICA 67 7. ITALIANO 50 8. SCIENZE 28 9. PIU’ ATTENZIONE AGLI ALUNNI MERITEVOLI 21 10. PIU’ ATTENZIONE AGLI ALUNNI STRANIERI 17 QUESTIONARIO GENITORI

12 COLLABORAZIONE 19. Pensa che i sussidi e i materiali di facile consumo a disposizione a scuola siano sufficienti a svolgere le attività scolastiche? COLLABORAZIONE 18. Pensa che le strutture della scuola siano adeguate e funzionali alle attività svolte? QUESTIONARIO GENITORI

13 COLLABORAZIONE 20. Pensa che il livello di pulizia delle aule, degli spazi comuni e dei bagni sia adeguato? COLLABORAZIONE 21. Comunica agevolmente e costruttivamente con il D.S.? QUESTIONARIO GENITORI

14 COLLABORAZIONE 22. Le comunicazioni con il D.S.G.A. e con la Segreteria sono chiare e costruttive? COLLABORAZIONE 23. Gli orari delle Segreteria sono adeguati alle sue esigenze? QUESTIONARIO GENITORI


Scaricare ppt "MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti."

Presentazioni simili


Annunci Google