La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Francia Sara De Luca Classe 2B.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Francia Sara De Luca Classe 2B."— Transcript della presentazione:

1 La Francia Sara De Luca Classe 2B

2 Parigi di notte Tra i fiammiferi accesi nella notte,
Il primo per vedere il suo intero volto, Il secondo per vedere i suoi occhi, l ‘ultimo per vedere la sua bocca. E l’oscurità completa per ricordarmi queste immagini Mentre ti stringo tra le mie braccia.

3 Ingredienti: Per i macarons: Per il ripieno: Preparazione:
I macarons ,ricetta originale dei dolci più chic! Ingredienti: Per i macarons: -215 gr di mandorle in polvere -350 gr di zucchero a velo -190 di albumi d’uovo -30 gr di farina 00 -90 gr di zucchero semolato -coloranti alimentali Per il ripieno: -250 gr di mascarpone -60 gr di zucchero a velo -250 ml di panna fresca -bacca di vaniglia -marmellata e confettura di fragole. Preparazione: Setacciare in una ciotola la farina di mandorle con lo zucchero a velo e aggiungere la farina 00. Montare gli albumi a neve con lo zucchero semolato, usando la planetaria . Dividere il composto in due ciotole e aggiungere i coloranti ad ogni ciotola . Disegnare dei cerchietti sulla carta da forno, aiutandosi con un taglia biscotti, per ottenere il tutto più preciso . Dopo di che far riposare per 1 ora . Infornare per 12 minuti a 150 gradi . Preparare il ripieno, lo zucchero a velo e la panna fredda. Farcire quindi i macarons con la crema al mascarpone.

4 Viaggio in Francia Oggi viaggerò un po’ con la fantasia,anche perché in Francia non ci sono mai stata . Immagino che... A maggio del 2012 partii per la Francia, io e i miei genitori . Partii con l’aereo qui a Ciampino, ed atterrai dopo due ore a Parigi. Non so sembrava tutto un po’ diverso, ‘ proprio l’aria era diversa da quella italiana. Non persi tempo ed andai subito a posare le valige in albergo. Feci appena in tempo … quando d’un tratto si fecero le 16:00 , ed io con i miei genitori fuggimmo per arrivare presto all’appuntamento che ci eravamo dati con degli amici di Parigini . Essi ci fecero vedere tutti i più bei posti di Parigi parlandocene un po’:le case erano tutte basse, triangolari con i tetti rossi e le mura grigie e gialline . Per non parlare delle strade,erano molto pulite e con secchi della spazzatura a pochi metri di distanza . Per me era tutto più bello e nuovo , le persone erano di vario tipo: c’erano molti africani, che come in Italia vendevano oggetti ai bordi delle strade ,ma la cosa che mi affascinò molto fu il loro francesismo perfetto , lo parlavano molto bene. Poi passavi da quel genere di persone ad altre, ad esempio signorine vestite bene e tutte sulle loro, come dire erano proprio “chic!”. Andammo poi a cena in un ristorante che era tipo “wow”, troppo bello , stile shabby chic! Dai colori delicati. Il cibo a dirla tutta non mi è piaciuto tanto , in questi casi meglio la cucina italiana. Andammo poi in hotel e tornando vidi Parigi di notte: era tutta illuminata e con tanti ragazzi e giocavano e passeggiavano . Poi verso le 23:00 arrivai in albergo e mi misi a dormire. Il mattino seguente andai a visitare la torre Eiffel, la cosa più bella che abbia mai visto. Era un posto molto romantico …. Salii fino a dove si poteva salire e vidi tutta Parigi. Dopo tre giorni me ne andai ma mi rimase un ricordo bellissimo. Ecco qui viaggiando con la fantasia, mi immagino cosi la Francia e spero di poterla visitare realmente ben presto

5 Geo-storia della Francia
Nell’antichità la Francia, era abitata dai celti, divisi in tribù. Il paese viene conquistato da Giulio Cesare , ne3l primo secolo A.C e poi incluso nell’impero romano con il nome di Gallia. Dopo la caduta di Roma, il paese è in vaso da tribù germaniche , tra le quali prevalgono i Franchi. Nell’800 il re dei franchi Carlo Magno, diventa imperatore del sacro romano impero. Dopo la sua morte, l’impero si divide in tre regioni: Carlo il Calvo ottenne le regioni a ovest col regno di Francia. Nel 987 inizia con Ugo Cateto , la dinastia dei capetingi. Il trono di Francia , nel 1328 passa ai Valois. Nel seicento la Francia diventa una delle principali potenze europee . Luigi xiv, detto “re sole”, è il modello della sovranità assoluta . Nel 700 la Francia è culla dell’illuminismo: si diffondono ideali di libertà e giustizia sociale. Nel 1789 scoppia la rivoluzione francese e nel 1792 , venne abolita la monarchia. Nel 1800 sale al potere Napoleone Bonaparte che pronta alla Francia il potere più grande d’Europa.

6 Usanze e Costumi Costumi e tradizionali: nelle cittadine di provincia, in particolare al sud (Provenza, Pirenei) e sulla costa atlantica (Bretagna, Normandia), si trovano ancora abitanti che in alcune occasioni indossano i costumi tradizionali. In Bretagna le feste religiose sono caratterizzate da processioni in costume (chiamate Pardons), da danze e competizioni sportive. I Bretoni sono particolarmente affezionati alle loro tradizioni indossano volentieri i costumi caratterizzati dalle alte cuffie in pizzo delle donne e continuano a parlare la loro lingua, per la quale è stata istituita una cattedra l'Università di Rennes. La regina della città: le donne di Arles, le Arlesiennes, hanno ispirato musicisti, scrittori e pittori; ancora oggi viene eletta la "regina della città", che deve impersonare gli ideali di bellezza di Arles e saper indossare con grazia il costume locale. Gruppi di danza si esibiscono in serate folkloristicne. La Madonna di Lourdes: sui Pirenei si trova la cittadina di Lourdes, meta  di pellegrinaggi religiosi provenienti da tutto il mondo. Questo succede da quando, l'11 febbraio 1858, Bernadette Soubirous ebbe la prima visione di Maria in una grotta, da cui fuoriesce l'acqua di una sorgente ritenuta miracolosa. Sul luogo sono stati costruiti imponenti complessi di culto come la Basilica del Rosario, che può contenere 5000 visitatori, e la chiesa sotterranea di Pio X, che ne può ospitare Da aprile a ottobre a Lourdes si svolgono processioni notturne con luminarie spettacolari. 6


Scaricare ppt "La Francia Sara De Luca Classe 2B."

Presentazioni simili


Annunci Google