La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le Polarità Semantiche Familiari (Ugazio, 1998)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le Polarità Semantiche Familiari (Ugazio, 1998)"— Transcript della presentazione:

1 Le Polarità Semantiche Familiari (Ugazio, 1998)
La svolta dell’approccio sistemico-relazionale: dalla pragmatica alla semantica Dalla famiglia come UNITA’ alla CON-POSIZIONE degli individui nella famiglia Il problema del significato e della soggettività

2 Definizione conversazionale del significato  COSTRUZIONISMO SOCIALE
La teoria delle PSF Definizione conversazionale del significato  COSTRUZIONISMO SOCIALE La conversazione nella famiglia è organizzata in polarità di significato antagoniste (es. giusto/ingiusto; buono/cattivo) PSF come proprietà della conversazione

3 Le PSF come proprietà della conversazione
La teoria delle PSF Le PSF come proprietà della conversazione Ciascun membro della famiglia costruisce la conversazione all’interno di una struttura semantica di salienza condivisa PSF E’ impossibile non definirsi / “con-porsi” rispetto alle PSF

4 La teoria delle PSF LE PSF COME PROPRIETA’ DELLA CONVERSAZIONE
“Con-ponendosi” rispetto alle PSF, si àncora la propria identità a quella degli altri INTERSOGGETTIVITA’ L’organizzazione del significato secondo polarità antagoniste rende interdipendenti le soggettività dei membri della famiglia

5 La teoria delle PSF LE PSF COME PROPRIETA’ DELLA CONVERSAZIONE
L’identità / soggettività è una POSIZIONE nella conversazione, ossia nella trama delle PSF: ciascun soggetto occupa rispetto agli alti membri della famiglia una posizione peculiare relativamente alle dimensioni semantiche salienti. I contesti conversazionali generati dalla struttura polare del significato prevedono almeno 3 posizioni: gli estremi e la mediana

6 Cultura Significato Psicopatologia
La teoria delle PSF CONVERSAZIONE OPPOSIZIONE POLARE Cultura Significato Psicopatologia POLARITA’ SEMANTICHE FAMILIARI CON-POSIZIONE DEI SOGGETTI INTERDIPENDENZA IDENTITA’ COME POSIZIONE PERSONALITA’ CIRCUITI RIFLESSIVI BIZZARRI ORGANIZZAZIONE PSICOPATOLOGICA

7 DIFFERENZA TRA PSF E COSTRUTTI PERSONALI (Kelly, 1955)
La teoria delle PSF DIFFERENZA TRA PSF E COSTRUTTI PERSONALI (Kelly, 1955) Concezione INTER-soggettiva vs INTRA-soggettiva del significato PSF: COSTRUZIONISMO SOCIALE PC: COSTRUTTIVISMO

8 Spiegazione della psicopatologia Modello eziopatogenetico
La teoria delle PSF Spiegazione della psicopatologia Modello eziopatogenetico Polarità Semantica Familiare “critica” Circuito Riflessivo Bizzarro Strategie di adattamento Conteso di apprendimento Modelli culturali

9 Spiegazione della psicopatologia
La teoria delle PSF Spiegazione della psicopatologia Polarità Semantica Familiare critica a) polarità: organizzazione polare del significato (Cfr. Kelly, 1955) b) semantica: superamento della fase pragmatica  soggettività c) familiare: i significati sono co-costruiti nell’interazione familiare  definizione culturale del significato (Bruner, 1990) . N.B.: Le PSF sono primariamente EMOTIVE

10 La teoria delle PSF Spiegazione della psicopatologia
2. Circuito riflessivo bizzarro (Cronen, Johnson e Lannamann, 1982, revisone costruzionista del “doppio legame” di Bateson et a., 1956)  spiega l’insorgere della psicopatologia “conclamata”. a) Si stabilisce in relazione alla posizione di un certo soggetto rispetto alla polarità semantica critica. b) Fa emergere intransitività (paradosso, doppio legame) tra i diversi livelli di significato e di contesto.

11 POSIZIONE Ricoprire una posizione in un sistema familiare comporta lo sviluppo di un insieme di capacità, abilità, punti di vista, emozioni coerenti con tale posizione Per il soggetto alcune storie sono permesse (facili da vivere perché coerenti con la posizione), mentre altre sono proibite (difficili, in quanto contrastanti con la sua posizione)  Vincoli semantici e relazionali legati alla posizione e alla storia individuale

12 3. Strategie di adattamento
La teoria delle PSF Spiegazione della patologia 3. Strategie di adattamento Hanno la funzione di contenere la riflessività del circuito e di “adattare” il soggetto alla situazione semantica e relazionale, PRIMA dell’insorgere della psicopatologia “conclamata” (= fino a quando l’intransitività del circuito diviene dirompente…)

13 4. Contesto di apprendimento
La teoria delle PSF Spiegazione della pisocpatologia 4. Contesto di apprendimento Ricostruzione della storia familiare (e personale) del paziente  Quale configurazione relazionale ha dato origine alla sua posizione all’interno della semantica familiare, creando le premesse per la psicopatologia? N.B.: Spiegazioni per lo meno TRIADICHE  differenza con le spiegazioni diadiche basate sulla teoria dell’attaccamento (Bowlby, 1969, 1973, 1988; Guidano 1987, 1991, 1996).

14 La teoria delle PSF: Spiegazione della psicopatologia
5. Modelli culturali I significati, alla base delle organizzazioni psicopatologiche e salienti nelle famiglie, sono connessi a premesse culturali presenti nel contesto sociale di appartenenza (Bateson, 1971). Costruzionismo sociale: definizione culturale del significato e dell’identità (Bruner, 1990; Gergen, 1995, 1989, 1991). Concetto di disturbo etnico (Devereux, 1980; Gordon, 1990, 2000; Hacking, 1998).

15 Es. Organizzazione fobica L’ “intransitività” tra libertà (coraggio) e bisogno di protezione (paura) è ricondotta a un contesto familiare di apprendimento triadico, in cui a) i genitori si situano ai poli opposti della semantica critica; b) la figura di attaccamento prioritaria del futuro paziente gli dà un messaggio contraddittorio, mantenendolo da un lato dipendente e “protetto”, dall’altro ammirando il partner “fuggitivo” e “libero”. Tale messaggio contraddittorio (un vero e proprio “doppio legame”) imprigiona il futuro fobico nell’impossibilità di conciliare attaccamento - e bisogno di protezione da un mondo percepito come pericoloso – (livello della relazione) con un livello di autostima accettabile (livello del Sé). Il paziente fobico si troverà allora a dibattersi tra l’essere protetto a prezzo di un’avvilente dipendenza o, al contrario, essere libero (e per questo con un buon livello di autostima), ma solo, privo di relazioni “confermanti”, in balia dei pericoli del mondo.


Scaricare ppt "Le Polarità Semantiche Familiari (Ugazio, 1998)"

Presentazioni simili


Annunci Google