Scaricare la presentazione
1
Il bambino e la sua maturazione
Dal corpo al pensiero mente in-corporata
2
CRESCITA AUTONOMIA DIPENDENZA AMBIVALENZA
3
IL BAMBINO E LA SUA MATURAZIONE
CORPO SENSAZIONI–MOTRICITA’–AFFETTI–EMOZIONI LA QUALITA’ DELLA RELAZIONE UNITA’ DI PIACERE Non l’assenza, la “non” cosa (Bion), ma: come le due persone sono state insieme quando erano tutte e due presenti
4
TRASFORMAZIONE RECIPROCA
RAPPORTO DINAMICO E DIALETTICO: IO – TU SOGETTO - OGGETTO
5
ADULTO BAMBINO INTERAZIONE TEMPI DIVERSI
RELAZIONE EMPATICA SINTONIZZAZIONE
6
ASCOLTO PROFONDO DEL BAMBINO
EMOZIONI PROIEZIONI
7
IL BISOGNO DI ESSERE AMATO E PENSATO
I bisogni dell’individuo IL BISOGNO DI ESSERE AMATO E PENSATO IL BISOGNO DI ESSERE CON IL BISOGNO DI ESSERE RICONOSCIUTO DI ESSERE RICONOSCIUTO NELLA PROPRIA IDENTITA’ SESSUALE
8
SEPARAZIONE INDIVIDUAZIONE
PROCESSO DI SEPARAZIONE INDIVIDUAZIONE DIPENDENZA DIALOGO TONICO FUSIONALITA’ AUTONOMIA
9
MA NON COSI’ OMOGENEO BENSI’
L’OSCILLAZIONE E L’AMBIVALENZA PRODUCONO UN MODELLO DI CRESCITA AD ALTALENA MA NON COSI’ OMOGENEO BENSI’ REGRESSIONE DEL CORPO PROPRIO COGNITIVE EMOTIVE Alimentazione Sonno Controllo sfinterico
10
A 3 ANNI IL BAMBINO HA CONCLUSO IL SUO PROCESSO DI INDIVIDUAZIONE
COMPAIONO IO io sono, io voglio, io desidero MIO la proprietà NO – SI’ OPERA DELLE SCELTE CREATIVITA’ gioco simbolico CURIOSITA’ i perché dei bambini
11
SEPARAZIONE SENSO DI COLPA
reciproco Si assiste frequentemente ad un allenamento alla separazione. Paura di dare VIZI (posso fargli le coccole o lo devo allontanare e spingerlo verso l’autonomia?)
12
INGRESSO ALLA SCUOLA MATERNA
? ANSIE E PAURE SARA’ CAPACE ? SARA’ PROTETTO ? SAPRA’ DIFENDERSI ? SAPRA’ FARSI CAPIRE ? SARA’ CAPITO ? SI SENTIRA’ SOLO ? QUALI MODELLI INQUINERANNO LA NOSTRA EDUCAZIONE ? ………………………….?
13
? INTEGRITA’ FISICA LO SPORCARSI LE SCOPERTE SESSUALI CONFRONTO
GIUDIZIO
14
Movimento e azione MOVIMENTO = VITA Tutte le competenze del bambino nei primi mesi di vita si esprimono attraverso il M O V I M E N T O L a relazione con l’altro trasforma il movimento A Z I O N E
15
Movimento e azione AZIONE MOVIMENTO
E’ di ordine neurofisiologico e governato dal principio di causa- effetto E’ sempre nel presente E’ sempre un fare AZIONE E’ di ordine psicologico e risponde a delle ragioni E’ sempre proiettato nel futuro Può anche essere un non fare
16
H. WALLON IL MOVIMENTO DEL BAMBINO PER SUA NATURA RACCHIUDE
POTENZIALMENTE OGNI DIMENSIONE DELLA VITA PSICHICA
17
MAPPA DEL GIOCO/ /ESPERIENZA DI SÉ Gioco RAPPRESENTATIVO
(F.Cartacci) Gioco proto- simbolico Gioco tonico-emozionale Gioco SENSOMOTORIO Gioco SIMBOLICO Gioco narrativo Gioco motorio C Gioco teatrale, grafico-pittorico, di costruzione… P Gioco RAPPRESENTATIVO
18
LA PSICOMOTRICITA’ La psicomotricità è il rapporto dialettico tra il movimento ed i processi psichici GLOBALITA’ RELAZIONE “L’espressivita’ motoria è il modo originale del bambino di esprimere attraverso il corpo e nel corpo la sua storia profonda di relazione.”(B. Aucouturier)
19
LE BOULCHE LA PSICOCINETICA a. Fase esplorativo-globale b
LE BOULCHE LA PSICOCINETICA a. Fase esplorativo-globale b. Fase di dissociazione c. Fase di stabilizzazione
20
Jean Piaget ASSIMILAZIONE - ACCOMODAMENTO SCHEMI DI AZIONE
ESPLORATIVA GLOBALE DISSOCIATIVA STABILIZZAZIONE CORPO VISSUTO (DA 0 A 3 ANNI) PERIODO SENSOMOTORIO DISCRIMINAZIONE PERCETTIVA (FINO A 7 ANNI) “PREOPERATORIO” CORPO RAPPRESENTATO (DAI 7 ANNI) “STADIO DELLE OPERAZIONI CONCRETE
21
B. AUCOUTURIER LA PEDAGOGIA DEI LUOGHI 1
B. AUCOUTURIER LA PEDAGOGIA DEI LUOGHI 1. Luogo del gioco sensomotorio 2. Luogo del gioco simbolico e di rassicurazione profonda 3. Luogo del gioco di rappresentazione e di distanziazione
22
Osservazione interattiva
E’ un incontro relazionale in cui osservato ed osservatore creano un unico sistema che si influenza reciprocamente CAPACITA’ DI “METTERSI IN GIOCO” CON LA PROPRIA SOGGETTIVITA’
23
OSSERVAZIONE INTERATTIVA
“ l’uomo èl’unico animale capace di parlare di se stesso anche quando parla dei delfini” (Bateson) Che cosa osserviamo? LA RELAZIONE
24
non lo troveremo mai” (Eraclito)
ATTEGGIAMENTO DI ASCOLTO “Se non cerchiamo l’inaspettato non lo troveremo mai” (Eraclito)
25
IL COME
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.