La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Molecular Targeting Unit, INT, Milan

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Molecular Targeting Unit, INT, Milan"— Transcript della presentazione:

1 Molecular Targeting Unit, INT, Milan
Nuova terapia per il carcinoma della mammella Sylvie Ménard Unità Bersagli molecolari Dipart. Oncologia sperimentale Istituto Nazionale Tumori, Milan, Italy Molecular Targeting Unit, INT, Milan

2 Cellule mioepiteliali
Tessuto normale tumori Cellule luminali Cellule mioepiteliali Cellule staminali Sotto gruppo laminale Sottogruppo staminale Tumore ormonodipendente Tumore ormonoindipendente Molecular Targeting Unit, INT, Milan

3 Identificazione dell’oncogene HER2
Molecular Targeting Unit, INT, Milan 5

4

5 Sopravvivenza dei tumori HER2-positivi
24 48 72 96 120 144 168 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Sopravvivenza Mesi Molecular Targeting Unit, INT, Milan

6 Risposta al CMF dei tumori HER2-positivi
CMF HER2+ Control HER2- CMF HER2- Sopravvivenza Control HER2+ Anni Molecular Targeting Unit, INT, Milan

7 Molecular Targeting Unit, INT, Milan
Herceptin® Molecular Targeting Unit, INT, Milan

8 Herceptin® in combination – One-year survival
100 75 50 25 Patients (%) Herceptin® + CT CT p=0.0080 78% 67% March 1998; 99% patients Molecular Targeting Unit, INT, Milan 113

9 immunitario del paziente % riduzione della massa tumorale
Risposta a Herceptin 400 x 300 immunitario del paziente Capacità del sistema 200 x x P=0.001 x x x x 100 x x x % riduzione della massa tumorale

10 Molecular Targeting Unit, INT, Milan
Prospettive per il fututo: fare produrre l’anticorpo alla paziente con vaccinazione 100 75 % animali senza tumore 50 25 10 20 30 40 50 60 settimane Molecular Targeting Unit, INT, Milan


Scaricare ppt "Molecular Targeting Unit, INT, Milan"

Presentazioni simili


Annunci Google