La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pietro Ferraro.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pietro Ferraro."— Transcript della presentazione:

1 Pietro Ferraro

2

3 Le proteine sono macromolecole organiche polimeriche costituite da catene di amminoacidi
Gli amminoacidi: Sono composti quaternari costituiti da: Carbonio Idrogeno Ossigeno Azoto Presentano: Un gruppo amminico. Un gruppo generico R. Un gruppo carbossilico.

4 Gli amminoacidi In natura abbiamo 20 amminoacidi che si differenziano per il loro gruppo R. 8 di questi sono detti essenziali poiché non sono sintetizzabili dall’organismo umano. Si legano attraverso legami peptidici tra un gruppo carbossilico e uno amminico.

5 Le proteine hanno 4 livelli di organizzazione
Struttura primaria: data dalla sequenza di amminoacidi. Struttura secondaria: configurazione spaziale ad alfa elica o beta foglietto. Struttura terziaria: configurazione tridimensionale completa data da eventuali ripiegamenti (proteine fibrose e globulari). Struttura quaternaria: data da interazioni tra più catene.

6 Le proteine svolgono molte funzioni
Strutturali: tessuti connettivi. Catalitiche: enzimi. Trasporto: emoglobina. Difesa: anticorpi. Regolazione: ormoni. Contrazione: tessuti muscolari.

7 La denaturazione delle proteine
E’un processo fisico - chimico che porta alla alterazione della conformazione spaziale Può avvenire per: Riscaldamento: cottura dei cibi. Acidificazione: aggiunta di succo di limone o aceto

8 Fonti di proteine Alto valore biologico
Animale: carne e trasformati, uova, latte e derivati, pesce. Vegetale: legumi, cereali Basso valore biologico Valore Biologico: indica la quantità di azoto effettivamente assorbito e utilizzato al netto delle perdite. Uova e siero di latte hanno VB pari al 100%


Scaricare ppt "Pietro Ferraro."

Presentazioni simili


Annunci Google