La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MedkulturnI PROJEKT PROGETTO INterculturale TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA Collaborazione interculturale tra le scuole di lingua italiana.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MedkulturnI PROJEKT PROGETTO INterculturale TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA Collaborazione interculturale tra le scuole di lingua italiana."— Transcript della presentazione:

1 MedkulturnI PROJEKT PROGETTO INterculturale TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA
Collaborazione interculturale tra le scuole di lingua italiana e slovena di Melara e Cattinara Medkulturno sodelovanje šol s slovenskim in italijanskim učnim jezikom na Katinari in Melari Dobrodošli in lepo pozdravljeni! Smo učenci 1. in 3. razreda NSŠ na Katinari. Predstavili vam bomo, kako smo sodelovali s šolo Francesco Rismondo na Melari v okviru projekta TU SMO DOMA. Buongiorno a tutti e benvenuti alla nostra manifestazione. Siamo gli alunni della 1 e della 3 classe della scuola media di Cattinara e vi presenteremo come abbiamo collaborato con i ragazzi della scuola Rismondo. LONJER / LONGERA, 1

2 KATINARA IN MELARA PRIMESTNA KRAJA aree suburbane MOČNO URABANIZIRANA
TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA OBMOČJE IL TERRITORIO IZ ZRAKA VISTO DALL’ALTO KATINARA IN MELARA PRIMESTNA KRAJA aree suburbane MOČNO URABANIZIRANA forte urbanizzazione JEZIKOVNO MEŠANA due lingue e culture DVE ŠOLI due scuole Katinara in Melara sta primestna kraja, ki sta v osemdesetih letih doživela močno pozidavo. Na tem območju se govorita dva jezika in delujeta šoli s slovenskim oziroma italijanskim učnim jezikom. Cattinara e Melara sono zone suburbane che negli anni ottanta hanno subito una forte urbanizzazione. In questo territorio sono presenti due lingue e due scuole. 2

3 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA ŠOLE LE SCUOLE
ISTITUTO COMPRENSIVO IQBAL MASIH Scuole 1 scuola dell’infanzia 2 scuole primarie scuola secondaria di 1°grado Numero alunni 700 Ambiente linguistico italiano mistilingue altre lingue SCUOLA SANDRO PERTINI MELARA Numero alunni 200 Na Melari so v osemdesetih letih zgradili osnovno šolo Sandra Peritinija. Obiskuje jo 200 učencev. A Melara negli anno ottanta è sorta la scuola Sandro Pertini, frequentata da 200 alunni. 3

4 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA ŠOLE LE SCUOLE
VEČSTOPENJSKA ŠOLA NA VRDELI Šole 5 otroških vrtcev 3 osnovne šole 1 nižja srednja šola Število učencev 210 Jezikovno slovensko okolje italijansko jezikovno mešano OŠ FRANA MILČINSKEGA NA KATINARI Število učencev 48 Poglejmo najprej šole, ki spadajo k Večstopenjskjemu zavodu na Vrdeli Šola na Katinari je bila ustanovljen že leta 1791 kot podeželjska šola. Današnjo OŠ Frana Milčinskega obiskuje letos 48 učencev. Vediamo quali sono le scuole che fanno parte dell’ Istituto Comprensivo na Vrdeli – di Guardiella . La scuola di Cattinara è stata istituita già nel ed e’ una della prime scuole rurali. La scuola primaria Fran Milčinski è attualmente frequentata da 48 alunni. 4

5 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA ŠOLE LE SCUOLE
DRŽAVNA NIŽJA SREDNJA ŠOLA SV. CIRILA IN METODA SV. IVAN IN KATINARA Število učencev 70 Jeziki slovenščina - učni jezik italijanščina - učni predmet angleščina - tuji jezik nemščina - drugi izbirni tuji jezik PODRUŽNIČNA ŠOLA NA KATINARI Število učencev V bližini cerkve so pred 140 leti zgradili to poslopje , v kateri je danes podružnična nižja srednja šola sv. Cirila in Metoda, ki šteje 44 učencev. Vicino alla chiesa , 140 anni fa, è stato costruito l’edificio scolastico, nel quale è oggi situata la succursale della scuola media sv. Cirila in Metoda, che è frequentata da 44 alunni. 5

6 GLI OBIETTIVI COMUNI SKUPNI CILJI
Medsebojno spoznavanje Medkulturna izmenjava Skupno proučevanje teritorija Izmenjava izkušenj in spoznanj Spoznavanje jezikov in kulture teritorija Uvajanje slovenskega jezika kot drugega jezika teritorijalne skupnosti v nižji srednji šoli Conoscenza reciproca e dei diversi ambienti scolastici Dialogo interculturale Studio condiviso del territorio dal punto di vista storico, geografico e antropologico Condivisione di esperienze e conoscenze Conoscenza di lingua e cultura del territorio Introduzione lingua slovena quale seconda lingua comunitaria nella Scuola Media

7 Sodelovanje Osnovne Šole Milčinski in Pertini Collaborazione scuole primarie Pertini e Milčinski
Odkrivajmo antični Trst Pripravili III. razredi šole Pertini Trieste Antica a cura delle III Classi Pertini Zgodovina mesta skozi stavbe in spomenike: rimski, srednjeveški in neoklasični Trst. La città nella storia attraverso i suoi edifici e monumenti: Trieste romana, medievale e neoclassica.

8 Izmenjava spoznanj - Condivisione conoscenze Kras: tradicije - predstavijo sošolci Osnovne šole Milčinski Carso: i compagni della Milčinski presentano le loro tradizioni Kamen pripoveduje o Krasu. Le pietre ci parlano del Carso.

9 Izmenjava izkušenj - Condivisione esperienze Skupni obisk v torkli Parovel v Dolini Visita comune al frantoio Parovel di Dolina Oljčno olje in njen nektar… od nekdaj vir trgovskih izmenjav za zdravo in naravno prehrano človeka L’olio d’oliva e il suo nettare... da sempre fonte di scambi commerciali per un’alimentazione sana e naturale dell’uomo

10 Izmenjava izkušenj - Condivisione esperienze Obiskemo Ricmanje Visitiamo San Giuseppe della Chiusa
V Ricmanjih si ogledamo župnijski muzej,v katerem je bogota etnografska zbirka. A San Giuseppe visitiamo il museo parrocchiale con una ricca collezione etnografica.

11 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA METODE DELA METODOLOGIA
učenje skozi igro learning by doing učenje drug od drugega pair teaching projektno delo project work sodelovalno učenje cooperative learning poučevanje nejezikovnih predmetov v tujem jeziku CLIL Pri pouku slovenskega jezika uprabljalmo že uveljavljene metode dela, ki jih uspešno uporablajo pri učenju in poučevanju tujega jezika. Učenje slovenščine postane zanimivo in prijetno. l gruppo di lavoro ha programmato le unità didattiche e le singole lezioni. Nell’ apprendimento e nell’ insegnamento della lingua slovena abbiamo usato metodi e approcci già consolidati per l’ apprendimento delle altre lingue straniere. Imparare lo sloveno diventa così una cosa interessante e piacevole. 11

12 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA CILJNE SKUPINE TARGET GROUP
š.l./a.s.2007/2008 11 učencev iz 1. razreda šole sv. Cirila in Metoda na Katinari 20 alunni della classe 1ª C della scuola Francesco Rismondo di Melara Tu smo se pred tremi leti prvič srečali na šoli Rismodo . Na posnetku smo takratni učenci 1. razreda s Katinare in 1. c razreda na Melari. Tre anni fa ci siamo incontrati per la prima volta alla scuola Rismondo. 12

13 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA DEJAVNOSTI LE ATTIVITA’
JEZIKOVNA DELAVNICA ♫ ♪   IL LABORATORIO LINGUISTICO   ŠTIRIJEZIČNI BESEDNJAK ZA NAJSTNIKE   IL GLOSSARIO UČNA POT   ♥ IL PERCORSO DIDATTICO VEČJEZIČNA ZGIBANKA    IL PIEGHEVOLE MULTILINGUE Zdravo! ČAU! V okviru projekta smo sodelovali pri teh dejavnostih: jezikovne delavnica na obeh šolah, sestavljali svoj besednjak, raziskovali in začrtali učno pot ter sestavili večjezično zgibanko. Nell’ambito del progetto abbiamo collaborato a queste attività: apprendimento della lingua nei laboratori linguistici nelle due scuole, stesura di un glossario in 4 lingue, il percorso didattico e di un pieghevole multilingue . 13

14 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA SKUPAJ V ŠOLI INSIEME A SCUOLA
Tu smo v učilnici 1.b razreda šole Rismondo. Učenci obeh prvh razredov smo se letos srečali in se skupaj učili. Qui siamo nell’aula della prima b della scuola Rismondo. Gli alunni della prime classi delle due scuole ci siamo incontrati per lavorare insieme. 14

15 italijanske sovrstnike temeljno znanje za
TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA 1. JEZIKOVNA DELAVNICA LABORATORIO LINGUISTICO šolsko in avtentično okolje slovenski učenci poučujejo italijanske sovrstnike temeljno znanje za sporazumevalne potrebe najstnikov V okviru jezikovne delavnice smo se najprej spoznali in v obliki igre učili sovrstnike slovenščine. Durante i laboratori ci siamo conoscuti e attraverso dei giochi linguistici abbiamo insegnato ai nostri coetanei alcune frasi in sloveno. 15

16 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA 4. ZGIBANKA IL PIEGHEVOLE
To je prva zgibanka o učni poti Lonjer. Opremili smo jo s fotografijami in skicami. Questo è il primo pieghevole del percorso didattico con le nostre foto e disegni . 16

17 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA 3
TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA 3. UČNA POT LONJER IL PERCORSO DIDATTICO LONGERA Učenci katinarske šole vodijo italijanske sovrstnike k odkrivanju krajevnih znamenitosti Učenci 3. razreda nižje srednje šole na Katinari so povabili povabili sovrstnike šole Iqbal Masih k ogledu 18 znamenitih točk učne poti. I ragazzi della 3 classe di Cattinara fanno da guida ai loro coetanei della scuola Iqbal Masih alla scoperta del territorio circostante e dei 18 punti di interesse storico, culturale e geografico . 17

18 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA CILJNE SKUPINE TARGET GROUP
š.l. /a.s 2009/2010 16 učencev iz 1. razreda iz šole sv. Cirila in Metoda na Katinari 22 alunni 1ª b della scuola Francesco Rismondo di Melara V letošnjem šolskem letu sodelujemo tudi učenci 1. razreda s Katinare in učenci 1. b razreda sole na Melari. Tu smo v risalnici šole Rismondo ob prigrizku. Quest’ anno collaborano anche i ragazzi della1 classa di Cattinara e quelli della 1 b di Melara. Qui siamo nell’aula di disegno alla Rismondo durante il rinfresco. 18

19 TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA TISK O NAS LA STAMPA PARLA DI NOI
Slovenščina prvič redni učni predmet na italijanski šoli   Na nižji srednji šoli z italijanskim učnim jezikom Rismondo v Trstu bodo v prihodnjem šolskem letu prvič v okviru rednega predmetnika nudili tudi možnost izbire pouka slovenščine kot drugega evropskega jezika. SLOVENSKA TISKOVNA AGENCIJA SCUOLA: ARRIVA A TRIESTE LO SLOVENO COME SECONDA LINGUA 14/01/ Per la prima volta lo sloveno entra nel patrimonio culturale degli studenti di Trieste. La scuola media 'Rismondo', infatti, ha inserito anche l'insegnamento dello sloveno come seconda lingua comunitaria. Trieste Oggi Z letošnjim šolskim letom se 22 učencev uči slovenskega jezika kot drugega tujega jezika. O tem so pisali številni mediji. Prihodnje leto bo pouk slovenskega jezika obiskovalo 20 učencev. Da quest’ anno scolastico 22 alunni stanno apprendendo lo sloveno come seconda lingua comunitaria. Per il prossimo anno scolastico altri 20 ragazzi hann scelto lo sloveno. 19

20 SLOVENIJI IN V EVROPI SLOVENIA ED IN EUROPA
TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA DOMA V TRSTU, ITALIJI, A CASA A TRIESTE, ITALIA, SLOVENIJI IN V EVROPI SLOVENIA ED IN EUROPA ... problem,…. ki pa ga mi želimo preseči in se počutiti doma tako v Trstu, kot v Sloveniji in Evropi. ... un problema … che noi vorremmo superare per essere e sentirci a casa a Trieste, in Italia, in Slovenia ed in Europa. 20


Scaricare ppt "MedkulturnI PROJEKT PROGETTO INterculturale TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA Collaborazione interculturale tra le scuole di lingua italiana."

Presentazioni simili


Annunci Google