Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoAlbertina Zanella Modificato 11 anni fa
1
Stato di avanzamento del Piano Nazionale di eliminazione del Morbillo e rosolia Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma Vaccini e Vaccinazioni, Roma, 27 gennaio 2007
3
Piano di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita Approvato dalla Conferenza Stato Regioni nel novembre 2003 Obiettivi entro il 2007: –Interrompere la trasmissione indigena del morbillo –Ridurre la SRC < 1 caso/100.000 nati vivi
4
Indicatori Piano nazionale eliminazione Copertura vaccinale per MPR entro i due anni di età, a livello regionale e nazionale Copertura vaccinale per MPR nei bambini oltre i due anni di età e negli adolescenti, a livello regionale e nazionale Copertura vaccinale per la seconda dose di MPR, a livello regionale e nazionale Incidenza del morbillo per mese, anno, fasce di età, a livello regionale e nazionale Rosolia Suscettibilità alla rosolia nelle donne in età fertile Incidenza annuale di SRC confermata in laboratorio (inclusi i casi di sola infezione)
5
Studio di sieroprevalenza morbillo e rosolia, 2003-2004 Indagine nazionale, ESEN2 Un laboratorio di riferimento per ogni regione Per ogni laboratorio, 200 campioni anonimi di siero residuo, stratificati per età e sesso Consenso informato verbale Esclusi i sieri di individui affetti da deficit della risposta immune, da infezioni acute o recentemente sottoposti a trasfusione Test ELISA Boehring Negativi ( 350 mUI/mL), dubbi (150-350 mUI/mL)
6
Sieroprevalenza per morbillo; 2003- 2004 3.094 campioni analizzati Fascia di età
7
Sieroprevalenza per morbillo e copertura vaccinale per MPR entro 24 mesi 3.094 campioni analizzati Fascia di età
8
Morbillo in Italia, 1970-2005 Incidenza 2005: 0,4/100.000
9
Incremento coperture vaccinali pesate per popolazione residente, per anno AnnoCopertura MPR entro 24 mesi Incremento annuale Avvicinamento allobiettivo (95%) 200077%- 200181%4%22% 200283%2%14% 200384%1%9% 200487%3%30% 200589%2%33%
10
Copertura vaccinale per MPR entro i 24 mesi, 2005 Fonte dei dati. Sistema di rilevazione routinario; Ministero della Salute 89 87 92 85 88 84 87 78 93 89 92 90 89 92 87 93 Copertura nazionale pesata: 89% < 85% 85%-89% > 90% 86 88 58 94 92
11
Coperture vaccinali coorti 1991-1997 Riferiti a 19/21 Regioni Pre-2004 Ottobre 2006
12
Copertura vaccinale per dose nelle coorti di nascita 1991-1997, pre-2004 ed allottobre 2006
13
Incidenza mensile del morbillo SPES gennaio 2000-ottobre 2006
14
Spes 2006, incidenza del morbillo per mese e regione Settembre 2006 Luglio 2006 Aprile 2006 Giugno 2006
15
Gennaio 2004-Marzo 2006 Notifiche obbligatorie: Tutte le Regioni, Ministero della Salute- CISID Gennaio-Settembre 2006 SIMI, 15 Regioni –Val dAostaoggi (trasmissione on-line) –Piemonteottobre –Lombardiagiugno –PA Bolzanoagosto –PA Trentosettembre –Venetooggi (trasmissione on-line) –Liguriaagosto –Emilia Romagnaagosto –Toscanasettembre –Umbriaagosto –Laziogiugno –Basilicata giugno –Calabriasettembre Anni 2004-2006: Fonti dei dati sui casi
16
Morbillo in Italia, 2004-2006
17
1° semestre 2005 vs 1° semestre 2006: 170 vs 183 casi
18
Morbillo 2006: Dati SIMI per Regione RegioneN. casi Bolzano12 Trento66 Veneto4 Liguria6 Emilia Romagna12 Toscana52 Umbria0 Lazio34 Basilicata0 Calabria3 Totale254
19
Morbillo 2006: Dati SIMI per età
20
Focolai di morbillo in Italia nel 2006 Grosseto, gennaio-maggio: 40 casi caso indice importato dallIndia trasmissione intra-ospedaliera PA Bolzano, giugno-agosto: 17 casi, 13 in nomadi trasmissione intra-ospedaliera Lazio, giugno-settembre 171 casi, 71 in nomadi trasmissione per via nosocomiale e intra-familiare Alghero, agosto-settembre 8 casi, in nomadi importazione dal Lazio
21
Trasmissione morbillo; 2006 Alghero, agosto-settembre 8 casi, in nomadi esposizione durante un funerale Pescara, settembre 2 casi esposizione durante visita ospedaliera Trasmissione intrafamiliare
22
Reagire tempestivamente: cosa è successo a Pescara Viene notificato un caso di morbillo in un bambino di 2 anni, con esordio il 15 settembre Il 22 settembre, venerdì, la sorella di 18 anni del caso indice, non vaccinata, ha la febbre Il 23 settembre, sabato, vengono contattati i compagni di classe, che vengono vaccinati nel pomeriggio Il 25 settembre, lunedì, la ragazza ha lesantema Il 26 settembre, vengono raccolti i campioni per la diagnosi di laboratorio Al 5 ottobre non ci sono ulteriori casi secondari
23
Problemi da affrontare Rilevazioni routinaria coperture seconde dosi Segnalazione e indagine dei casi Conferma di laboratorio Flusso delle notifiche e completezza delle variabili
24
Rosolia in Italia, 1970-2005
25
Sieroprevalenza della rosolia; 1996 e 2004
26
D.M. 14 ottobre 2004. Notifica obbligatoria rosolia in gravidanza e rosolia congenita (classe III) Circolare esplicativa del 5 agosto 2005 Rosolia in gravidanza: tutti i casi sospetti di infezione da virus della rosolia in gravidanza, inclusi quelli in cui solo la presenza di IgM positive è alla base del sospetto diagnostico Rosolia congenita: la scheda di notifica va compilata per tutti i casi sospetti di rosolia congenita, inclusi i nati morti ed i bambini nati da madre con infezione confermata da rosolia in gravidanza asintomatici alla nascita Sorveglianza della rosolia in gravidanza e congenita
27
Notifiche rosolia in gravidanza; gennaio 2005-settembre 2006 34 casi sospetti, da tre regioni 22 multipare IgM rosolia-specifiche positive in gravidanza Solo 8 avevano eseguito lo screening pre- concezionale Solo 3 erano state precedentemente vaccinate
28
Follow-up rosolia in gravidanza; gennaio 2005-settembre 2006 Quattro gestanti con infezione confermata (2005) –Un neonato infetto, sintomatico –Un neonato infetto asintomatico –Un neonato con sintomi, senza conferma di laboratorio Incidenza 2005: 0,5/100.000 nati vivi –Un neonato non infetto
29
Follow-up rosolia in gravidanza; gennaio 2005-settembre 2006 Otto gestanti in cui è stata esclusa linfezione –Una IVG 22 gestanti con sospetta infezione –Una IVG, autopsia normale –18 nati vivi, senza segni clinici/laboratorio di infezione –Tre persi al follow-up
30
Formazione nazionale Condotta nel dicembre 2005: –Epidemiologia –Sorveglianza, inclusa la conferma di laboratorio –Modalità di recupero delle donne in età fertile suscettibili Rivolta a figure professionali diverse –Operatori di Sanità Pubblica –Ginecologi/Ostetrici –Pediatri –Medici di medicina generale
31
Problemi da affrontare Rilevazione routinaria stato di suscettibilità donne in età fertile Segnalazione e indagine dei casi Conferma di laboratorio
32
Risultati dei modelli matematici di impatto del PNEM –Best: soddisfatti tutti gli obiettivi di vaccinazione –Worst copertura 80% per 1a dose, 60% per campagna straordinaria, no recupero suscettibili e seconda dose –Realistic: copertura 90% per 1a dose, 60% per campagna straordinaria, 90% per recupero suscettibili, 60% per seconda dose
33
Gruppo tecnico di monitoraggio del Piano* *M.Ciofi degli Atti, A. Ferro, E. Franco, G. Grilli, A. Guarino, S. Iannazzo, A. Pavan, R. Pizzuti, M.G. Pompa
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.