La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Misericordia di Roma Appio - Tuscolano

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Misericordia di Roma Appio - Tuscolano"— Transcript della presentazione:

1 Misericordia di Roma Appio - Tuscolano

2 Dispnea Dolore toracico

3 Difficoltà respiratoria consapevole
DISPNEA Difficoltà respiratoria consapevole Fame d’aria

4

5 Condizioni necessarie per una corretta respirazione
Pervietà delle vie aeree Integrità dei polmoni e della gabbia toracica (ossa, muscoli e pleure) Integrità dei centri nervosi del respiro Adeguata funzione della pompa cardiaca

6 Caratteristiche del respiro normale
Espansione simmetrica di entrambi i lati del torace Escursione della larghezza del torace di almeno 3 centimetri Frequenza respiratoria di circa atti/min Colorito cutaneo roseo L’OSSERVAZIONE DI QUESTI ELEMENTI È PIÙ IMPORTANTE DEI DATI STRUMENTALI

7 Come comportarsi in caso di difficoltà respiratoria

8 1. Ostruzione delle vie aeree
Come sospettarla: Il soggetto fino ad un momento prima è in perfetta salute La difficoltà respiratoria insorge in maniera assolutamente improvvisa Elementi ambientali: Il soggetto sta mangiando Il soggetto ha qualcosa in bocca

9

10

11 1. Ostruzione delle vie aeree
Valutazione: ostruzione parziale o totale? Stato di coscienza Tosse Capacità di parlare Movimenti della gabbia toracica Colorito cutaneo Gesti del paziente

12 1. Ostruzione delle vie aeree
Stato di coscienza Non cosciente: BLS! Cosciente: passa a valutare Tosse Capacità di parlare Movimenti della gabbia toracica

13 1. Ostruzione delle vie aeree
Tosse, Capacità di parlare, Movimenti della gabbia toracica Nessuno dei tre: ostruzione completa! Esegui manovre di disostruzione Uno o più dei tre: ostruzione parziale.

14 1. Ostruzione delle vie aeree
Ostruzione completa: Non tentare di rimuovere manualmente l’ostruzione! Inizia la disostruzione con 5 pacche dorsali. Valuta la comparsa di tosse, parola, movimenti toracici.

15 1. Ostruzione delle vie aeree
Ostruzione completa persistente: Esegui la manovra di Heimlich fino a che: Il paziente perde conoscenza (BLS!) oppure Il paziente inizia a tossire spontaneamente.

16 1. Ostruzione delle vie aeree
Il paziente tossisce / parla / sono evidenti i movimenti della gabbia toracica Ostruzione parziale

17 1. Ostruzione delle vie aeree
Ostruzione parziale: Non tentare di rimuovere manualmente l’ostruzione! Porre il paziente in posizione semiseduta Somministrare ossigeno Tenere sotto controllo i parametri vitali OSPEDALIZZAZIONE!

18 1. Ostruzione delle vie aeree
Posizione semi-seduta: Inclinare la schiena di almeno 45° rispetto al piano orizzontale. La forza di gravità agevola i movimenti del diaframma.

19 2. Patologie dei polmoni e della gabbia toracica (ossa, muscoli e pleure)
Cause: Patologie respiratorie già presenti BPCO Asma Infezioni Traumi toracici Embolia polmonare Pazienti allettati Pazienti con problemi di circolazione Traumi ortopedici Interventi chirurgici Come sospettarla: La dispnea è progressiva Il paziente ha già una patologia polmonare Il paziente ha subito un trauma toracico Il paziente ha fattori di rischio per embolia polmonare (nei pochi giorni precedenti)

20 2. Patologie dei polmoni e della gabbia toracica (ossa, muscoli e pleure)
Valutazione Azione COSCIENZA! Espansione della gabbia toracica Simmetria Ampiezza escursione Frequenza respiratoria Frequenza cardiaca Colorito cutaneo Pressione arteriosa Saturazione ossigeno Porre il paziente in posizione semiseduta Somministrare ossigeno Tenere sotto controllo i parametri vitali OSPEDALIZZAZIONE

21 Parametri Vitali Parametri non strumentali Parametri strumentali
Coscienza! Frequenza respiratoria: Misurare per almeno 1 minuto Valore normale: atti/minuto Frequenza cardiaca Misurare per almeno 30 secondi Valore normale: atti/minuto Regolarità del polso (ritmo) Colorito cutaneo Labbra e bocca Occhi (congiuntive) Unghie e polpastrelli Saturazione ossigeno Posizionare bene lo strumento Attendere qualche secondo Valore normale: superiore a 90% Pressione arteriosa Espressione della quantità di sangue che arriva agli organi Valore normale: Sistolica (max): 120 mmHg Diastolica (min): 80 mmHg Valori molto bassi sono più preoccupanti di valori alti!

22 Pressione Arteriosa Espressione indiretta dell’efficienza della pompa cardiaca e della quantità di sangue che arriva agli organi Il valore massimo (sistolico) si misura durante la contrazione dei ventricoli del cuore Il valore minimo (diastolico) si misura durante il rilasciamento dei ventricoli del cuore

23 Pressione arteriosa Si avvolge il bracciale intorno al braccio
Si pone il fonendoscopio sotto il bracciale Si gonfia il bracciale finché non sparisce il polso distale Si sgonfia lentamente il bracciale e si ascolta

24 3. Lesione dei centri nervosi del respiro
Una lesione del tronco encefalico, del midollo spinale o dei nervi frenici può compromettere il respiro Traumi cranici o spinali Ischemia cerebrale Intossicazioni Malattie metaboliche (diabete, malattie epatiche) LE ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA PRECEDONO LA DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA!

25 4. Insufficienza della pompa cardiaca
Il ventricolo sinistro pompa il sangue ossigenato agli organi L’insufficienza del ventricolo sinistro provoca: Aumento di richiesta di ossigeno con aumento della frequenza respiratoria Ristagno di sangue nel circolo polmonare

26 4. Insufficienza della pompa cardiaca
Cause Come sospettarla Patologie cardiache già presenti: Insufficienza cardiaca cronica Difetti delle valvole Infarto miocardico acuto RISCHIO DI ARRESTO CARDIACO! La dispnea insorge dopo sforzo fisico o emotivo Il paziente sa già di essere cardiopatico DOLORE TORACICO Ogni difficoltà respiratoria ingravescente deve fare sospettare una patologia cardiaca

27 4. Insufficienza della pompa cardiaca
Valutazione Azione COSCIENZA! Espansione della gabbia toracica Simmetria Ampiezza escursione Frequenza respiratoria Frequenza cardiaca Colorito cutaneo Pressione arteriosa Saturazione ossigeno Posizione semiseduta Somministrare ossigeno Controllo i parametri vitali Se pressione sistolica > 130 mmHg: salasso bianco OSPEDALIZZAZIONE

28 4. Insufficienza della pompa cardiaca
La posizione semiseduta: Agevola la respirazione Riduce l’afflusso di sangue venoso dagli arti inferiori al cuore destro Riduce la fatica cardiaca

29 4. Insufficienza della pompa cardiaca
Il salasso bianco: Consiste nel porre un laccio emostatico intorno alla radice di tre arti Riduce l’afflusso di sangue venoso dagli arti inferiori al cuore destro Riduce la fatica cardiaca Solo se pressione sistolica > 130 mmHg

30 Dolore Toracico Dolore retrosternale, gravativo, costrittivo, opprimente. Frequentemente irradiato a braccio sinistro, giugulo, mandibola,regione interscapolare o epigastrica. Non modificabile con la posizione o gli atti del respiro. Spesso associato ad agitazione, angoscia e senso di morte imminente.

31 PATOLOGIE POTENZIALMENTE MORTALI
Dolore Toracico Cause Come sospettarlo Infarto miocardico acuto Angina: ischemia miocardica transitoria Embolia polmonare Patologie dell’arteria aorta PATOLOGIE POTENZIALMENTE MORTALI Ogni episodio di dolore toracico ad insorgenza improvvisa deve essere considerato come un potenziale infarto del miocardio PRONTI AL BLS

32 Dolore toracico Valutazione Azione COSCIENZA! Sede del dolore Dispnea
Espansione della gabbia toracica Simmetria Ampiezza escursione Frequenza respiratoria Frequenza cardiaca Colorito cutaneo Pressione arteriosa Saturazione ossigeno Posizione semiseduta Somministrare ossigeno Controllo i parametri vitali Se pressione sistolica > 130 mmHg: salasso bianco OSPEDALIZZAZIONE

33 Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "Misericordia di Roma Appio - Tuscolano"

Presentazioni simili


Annunci Google