La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Base di dati Insieme organizzato di dati utilizzati per lo svolgimento delle attività di un ente, azienda, ufficio, persona Es.: elenchi telefonici, elenco.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Base di dati Insieme organizzato di dati utilizzati per lo svolgimento delle attività di un ente, azienda, ufficio, persona Es.: elenchi telefonici, elenco."— Transcript della presentazione:

1 Base di dati Insieme organizzato di dati utilizzati per lo svolgimento delle attività di un ente, azienda, ufficio, persona Es.: elenchi telefonici, elenco degli iscritti a una facoltà universitaria e gli esiti dei loro esami, elenco dei libri di una biblioteca, elenco dei reparti e dei pazienti di una struttura ospedaliera, ecc.

2 Campionato di calcio

3 Biblioteca

4 Punti di vista Contesto

5 Sistema azienda Sistema azienda Sistema organizzativo
Sistema informativo Sistema informatico

6 Sistema organizzativo
insieme di risorse e regole per lo svolgimento coordinato delle attività al fine del perseguimento degli scopi dell‘azienda le risorse di una azienda (o amministrazione):  persone  denaro  materiali  informazioni ....

7 Sistema informativo Componente (sottosistema) di una organizzazione che gestisce (acquisisce, elabora, conserva, produce) le informazioni di interesse (cioè utilizzate per il perseguimento degli scopi dell’organizzazione ) il sistema informativo è parte del sistema organizzativo il sistema informativo esegue/gestisce processi informativi (cioè i processi che coinvolgono informazioni)

8 Sistemi informativi e automazione
Il concetto di “sistema informativo” è indipendente da qualsiasi automatizzazione esistono organizzazioni la cui ragion d’essere è la gestione di informazioni (per es. servizi anagrafici e banche) e che operano da secoli.

9 Sistema Informatico  Porzione automatizzata del sistema informativo: la parte del sistema informativo che gestisce informazioni con tecnologia informatica Anche prima di essere automatizzati, molti sistemi informativi si sono evoluti verso una razionalizzazione e standardizzazione delle procedure e dell’organizzazione delle informazioni

10

11 Ferie

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26 Gestione delle informazioni
Raccolta, acquisizione Archiviazione, conservazione Elaborazione, trasformazione, produzione Distribuzione, comunicazione, scambio

27 Gestione delle informazioni
Nelle attività umane, le informazioni vengono gestite (registrate e scambiate) in forme diverse: idee informali linguaggio naturale (scritto o parlato, formale o colloquiale, in una lingua o in un’altra) disegni, grafici, schemi numeri e codici e su vari supporti memoria umana, carta, dispositivi elettronici

28 Gestione delle informazioni
Nelle attività standardizzate dei sistemi informativi complessi, sono state introdotte col tempo forme di organizzazione e codifica delle informazioni Ad esempio, nei servizi anagrafici si è iniziato con registrazioni discorsive e poi  nome e cognome  estremi anagrafici  codice fiscale Introduzione - Basi di dati e sistemi informativi

29 Informazioni e dati Nei sistemi informatici (e non solo), le informazioni vengono rappresentate in modo essenziale, spartano: attraverso i dati Dal Vocabolario della lingua italiana (1987) informazione: notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. dato: ciò che è immediatamente presente alla conoscenza, prima di ogni elaborazione; (in informatica) elementi di informazione costituiti da simboli che debbono essere elaborati.

30

31

32 Base di dati Accezione generica, metodologica: insieme organizzato di dati utilizzati per il supporto allo svolgimento delle attività di un ente (azienda, ufficio, persona) Accezione specifica,, metodologica e tecnologica:) insieme di dati gestito da un DBMS.

33 Sistema di gestione di basi di dati DataBase Management System (DBMS)
Sistema che gestisce collezioni di dati: grandi persistenti condivise garantendo privatezza affidabilità efficienza efficacia

34 DBMS Prodotti software (complessi) disponibili sul mercato; esempi:
Access DB2 Oracle Informix Sybase SQLServer MySQL

35 Le basi di dati sono ... grandi
dimensioni molto maggiori della memoria centrale (RAM) dei sistemi di calcolo utilizzati sono memorizzate in memoria secondaria (hard disk, nastri, dischi, DVD, floppy, ecc.) il limite è solo quello fisico dei dispositivi e dei supporti

36 Le basi di dati sono ... persistenti
hanno un tempo di vita indipendente dalle singole esecuzioni dei programmi che le utilizzano

37 Le basi di dati sono ... condivise
Ogni organizzazione (specie se grande) è divisa in settori o comunque svolge diverse attività Ciascun settore/attività ha un (sotto)sistema informativo che interagisce con gli altri settori

38 Problemi Ridondanza: Rischio di incoerenza: informazioni ripetute
le versioni possono non coincidere in seguito ad aggiornamenti

39 Archivio 1: orario lezioni
Archivi e basi di dati Archivio 1: orario lezioni Gestione orario lezioni Archivio 2: ricevimento Gestione ricevimento

40 Gestione orario lezioni
Archivi e basi di dati Gestione ricevimento Gestione orario lezioni Base di dati

41 Le basi di dati sono condivise
Una base di dati e' una risorsa integrata, condivisa fra applicazioni Conseguenze: Attivita' diverse su dati condivisi: meccanismi di autorizzazione Accessi di più utenti ai dati condivisi: controllo della concorrenza degli accessi

42 I DBMS garantiscono ... privatezza
Si possono definire meccanismi di autorizzazione l'utente A è autorizzato a leggere tutti i dati e a modificare solo quelli sull‘iscrizione

43 I DBMS garantiscono... affidabilità
Affidabilità (per le basi di dati): resistenza a malfunzionamenti hardware e software Una base di dati è una risorsa pregiata e quindi deve essere possibile conservarla a lungo termine

44 I DBMS debbono essere...efficienti
Cercano di utilizzando al meglio le risorse di spazio di memoria (principale e secondaria) e tempo (di esecuzione e di risposta) I DBMS, con tante funzioni, rischiano l'inefficienza e per questo ci sono grandi investimenti e competizione sul mercato software

45

46

47

48 Descrizione dei dati nei DBMS
Descrizioni e rappresentazioni dei dati a livelli diversi permettono l’indipendenza dei dati dalla rappresentazione fisica: - i programmi fanno riferimento alla struttura a livello più alto, - le rappresentazioni sottostanti possono essere modificate senza necessità di modifica dei programmi

49 Modello dei dati insieme di costrutti utilizzati per organizzare i dati di interesse e descriverne la dinamica componente fondamentale: meccanismi di strutturazione (o costruttori di tipo) come nei linguaggi di programmazione esistono meccanismi che permettono di definire nuovi tipi, così ogni modello dei dati prevede alcuni costruttori Il modello relazionale prevede il costruttore relazione, che permette di organizzare i dati come insiemi record omogenei a struttura fissa.

50 Basi di dati: schema e istanza
Orario Insegnamento Docente Aula Ora Analisi matem. I Luigi Neri N1 8:00 Basi di dati Piero Rossi N2 9:45 Chimica Nicola Mori Fisica I Mario Bruni 11:45 Fisica II N3 Sistemi inform.

51 Schemi e istanze In ogni base di dati esistono:
lo schema, sostanzialmente invariante nel tempo, che ne descrive la struttura nell’esempio, le intestazioni delle tabelle l’istanza, i valori attuali, che possono cambiare anche molto rapidamente nell’esempio, il “corpo” di ciascuna tabella.

52 Due tipi principali di modelli
modelli concettuali: permettono di rappresentare i dati in modo indipendente da ogni sistema e da ogni modello logico cercano di descrivere i concetti del mondo reale sono utilizzati nelle fasi preliminari di progettazione di basi di dati il più noto è il modello Entity-Relationship modelli logici: utilizzati nei DBMS esistenti per l’organizzazione dei dati utilizzati dai programmi indipendenti dalle strutture fisiche esempi: relazionale, reticolare, gerarchico, a oggetti.

53 Livelli di astrazione schema logico:  descrizione dell’intera base di dati nel modello logico adottato dal DBMS (ad esempio, la struttura delle tabelle) schema fisico:  rappresentazione dello schema logico per mezzo di strutture fisiche di memorizzazione su supporto informatico (es. files) schema esterno:  descrizione di parte della base di dati in un modello logico (“viste” parziali, derivate, anche ev. in modelli diversi)

54 Una vista Corso Aula Docente Rossi Basi di dati DS3 Bruni Reti N3 Neri
Sistemi Controlli G Corsi Nome Piano Edificio OMI DS1 Terra Pincherle G Primo N3 Aule CorsiSedi Corso Aula Reti N3 Sistemi Controlli G Piano Edificio OMI Terra Pincherle Primo

55 Architettura DBMS

56 Indipendenza fisica il livello logico è indipendente da quello fisico
una relazione è utilizzata nello stesso modo qualunque sia la sua realizzazione fisica la realizzazione fisica può cambiare senza che debbano essere modificati i programmi che utilizzano la base di dati

57 Indipendenza logica il livello esterno è indipendente da quello logico
aggiunte o modifiche alle viste non richiedono modifiche al livello logico modifiche allo schema logico che lascino inalterato lo schema esterno sono trasparenti

58 Linguaggi per basi di dati
Un altro contributo all’efficacia: disponibilità di vari linguaggi e interfacce diverse che permettono l'accesso ai dati con varie modalità:  linguaggi testuali interattivi (SQL)  tramite comandi (come quelli del linguaggio interattivo) immersi in linguaggi di programmazione tradizionale (linguaggio ospite, es. Pascal, C, Cobol, etc.)  tramite comandi (come quelli del linguaggio interattivo) immersi in un linguaggio ad hoc, con anche altre funzionalità (p.es. per grafici o stampe strutturate), anche con l’ausilio di strumenti di sviluppo (p. es. per la gestione di maschere)  con interfacce amichevoli che permettono di realizzare le operazioni sulla base dati senza usare un linguaggio testuale

59 SQL, un linguaggio interattivo
"Trovare i corsi tenuti in aule a piano terra" Rossi Basi di dati DS3 Bruni Reti N3 Neri Sistemi Controlli G Corsi Aula Docente Corso Nome Piano Edificio OMI DS1 Terra Pincherle G Primo N3 Aule

60 SQL, un linguaggio interattivo
SELECT Corso, Aula, Piano FROM Aule, Corsi WHERE Nome = Aula AND Piano="Terra" Corso Aula Reti N3 Sistemi Piano Terra

61 SQL immerso in linguaggio ad hoc (Oracle PL/SQL)
declare Stip number; begin select Stipendio into Stip from Impiegato where Matricola = '575488' for update of Stipendio; if Stip > 30 then update Impiegato set Stipendio = Stipendio * 1.1 where Matricola = '575488'; else update Impiegato set Stipendio = Stipendio * 1.15 where Matricola = '575488'; end if; commit; exception when no_data_found then insert into Errori values('Non esiste la matricola specificata',sysdate); end;

62 Interazione non testuale (in Access)

63 Una distinzione terminologica (separazione fra dati e programmi)
data manipulation language (DML), linguaggi per la manipolazione di dati: per l’interrogazione e l’aggiornamento di (istanze di) basi di dati data definition language (DDL), linguaggi per la definizione di dati:  per la definizione di schemi (logici, esterni, fisici) e altre operazioni generali (es. autorizzazioni)

64 Personaggi e interpreti
Database administrator (DBA): Persona o gruppo di persone responsabile del controllo centralizzato e della gestione del sistema, delle prestazioni, dell’affidabilità e delle autorizzazioni Progettisti. Le funzioni del DBA includono quelle di progettazione (Modello E/R) Utenti

65 Personaggi e interpreti
Utenti

66 Personaggi e interpreti (2)
progettisti della base di dati: raccolgono dati in base alle esigenze del committente e degli utenti; li organizzano in strutture adeguate per rappresentarli correttamente e memorizzarli. progettisti e realizzatori di DBMS: implementano la base di dati progettisti e programmatori di applicazioni che operano su sulla base di dati

67 Personaggi e interpreti (3)
utenti utenti finali (terminalisti): eseguono applicazioni predefinite e frequenti (transazioni).Es.Bancomat utenti casuali: eseguono operazioni non previste a priori, usando linguaggi interattivi (Es. interrogazioni, aggiornamenti Webserver)

68 Transazioni (per l'utente)
Programmi che realizzano attività frequenti e predefinite previste a priori. Esempi: versamento presso uno presso sportello bancario emissione di certificato anagrafico dichiarazione presso l’ufficio di stato civile prenotazione aerea Le transazioni sono di solito realizzate in linguaggio ospite ad hoc

69 Vantaggi e svantaggi dei DBMS
Pro permettono di trattare i dati come risorsa comune, base di dati come modello della realtà gestione centralizzata dei dati con possibilità di standardizzazione disponibilità di servizi integrati la condivisione dei dati evita ridondanze e inconsistenze indipendenza dei dati (favorisce lo sviluppo e la manutenzione) delle applicazioni)

70 Contro I prodotti sono costosi e complessi, e diversi da molti altri strumenti informatici; la loro introduzione comporta investimenti: Acquisto prodotto Acquisto risorse hardware e software necessarie Sicurezza

71 Evoluzione delle basi di dati
Basi dati multimediali (per memorizzare immagini, video, suoni) Sistemi di informazione geografica (GIS, geographic information sistems), per memorizzare e analizzare carte geografiche, dati metereologici e immagini da satellite Data Warehouse, possono memorizzare dati storici integrati e consistenti relativi al personale delle aziende

72 Fine


Scaricare ppt "Base di dati Insieme organizzato di dati utilizzati per lo svolgimento delle attività di un ente, azienda, ufficio, persona Es.: elenchi telefonici, elenco."

Presentazioni simili


Annunci Google