La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Registrazione in partita doppia:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Registrazione in partita doppia:"— Transcript della presentazione:

1 Ragioneria generale «le scritture d’esercizio» da “Il gioco della partita doppia” di Mauro Disfefano

2 Registrazione in partita doppia:
Operazione: preleviamo per esigenze personali, dal c/c bancario aziendale 500,00 € individuazione conto interpretazione localizzazione conto prelievi del titolare banca x ns. c/c incremento decremento parti ideali negative di p.netto attività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere PRELIEVI DEL TITOLARE BANCA X NS. C/C 500,00 Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

3 Registrazione in partita doppia:
Operazione: riceviamo la fattura dell’affitto dell’autorimessa 300,00 € iva ordinaria, regolata in contanti individuazione conto interpretazione localizzazione conto fitti passivi iva ns. credito debiti v/fornitori incremento componenti neg. di reddito attività passività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere FITTI PASSIVI IVA NS. CREDITO DEBITI V/FORNITORI 300,00 66,00 366,00 Quindi diamo luogo al pagamento Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

4 Pagamento Registrazione in partita doppia: individuazione conto
interpretazione localizzazione conto debiti v/fornitori denaro in cassa decremento passività attività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere DEBITI V/FORNITORI DENARO IN CASSA 366,00 Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

5 Registrazione in partita doppia:
Operazione: riceviamo la fattura relativa al consumo di energia elettrica 200,00 € iva ordinaria; pagamento con postagiro individuazione conto interpretazione localizzazione conto energia elettrica iva ns. credito debiti v/fornitori incremento componenti neg. di reddito attività passività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere ENERGIA ELETTRICA IVA NS. CREDITO DEBITI V/FORNITORI 200,00 44,00 244,00 Quindi diamo luogo al pagamento

6 Pagamento Registrazione in partita doppia: individuazione conto
interpretazione localizzazione conto debiti v/fornitori c/c postali decremento passività attività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere DEBITI V/FORNITORI C/C POSTALI 244,00 Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

7 Le scritture d’esercizio
Le scritture che riguardano il personale si possono riassumere in quattro fasi: liquidazione retribuzione liquidazione contributi sociali a carico dell’impresa pagamento retribuzioni al netto dei contributi sociali e delle ritenute fiscali a carico dei dipendenti versamento contributi e ritenute Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

8 Registrazione in partita doppia:
Operazione: liquidate retribuzioni lorde per 3.000,00 € ed assegni familiari per 100,00 € a favore ns. dipendenti individuazione conto interpretazione localizzazione conto salari e stipendi istituti previdenziali* personale c/retribuz. incremento decremento componenti neg. di reddito passività * Il conto istituti previdenziale, come erario c/iva e banche c/c, è in pratica un «conto di servizio», si utilizza indifferentemente sia come conto debitore che come conto creditore e solo a fine anno gli si attribuisce la posizione definitiva debitoria o creditoria, quindi la sua localizzazione può essere tanto nel passivo quanto nell’attivo. Nel nostro esempio consideriamo il c/ istituti previdenziali come conto creditore ( ) Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere SALARI E STIPENDI ISTITUTI PREVIDENZIALI PERSONALE C/RETRIBUZ. 3.000,00 100,00 3.100,00

9 Registrazione in partita doppia:
Operazione: liquidati contributi sociali a carico dell’azienda 900,00 € individuazione conto interpretazione localizzazione conto oneri sociali istituti previdenziali incremento componenti neg. di reddito passività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere ONERI SOCIALI ISTITUTI PREVIDENZIALI 900,00 Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

10 Registrazione in partita doppia:
Operazione: pagati stipendi, a mezzo banca, al netto delle seguenti ritenute a carico dei lavoratori: contributi previdenziali 270,00 € ritenute fiscali ,00 € individuazione conto interpretazione localizzazione conto personale c/retribuz istituti previdenziali erario c/rit. da vers. banca x ns. c/c decremento incremento passività attività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere PERSONALE C/RETRIBUZ. ISTITUTI PREVIDENZIALI ERARIO C/RIT. DA VERS. BANCA X NS. C/C 3.100,00 270,00 630,00 2.200,00 Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

11 Operazione: versamento, a mezzo banca, dei contributi e delle ritenute
individuazione conto interpretazione localizzazione conto istituti previdenziali erario c/rit. da vers. banca x ns. c/c decremento passività attività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere ISTITUTI PREVIDENZIALI ERARIO C/RIT. DA VERS. BANCA X NS. C/C 1.070,00 630,00 1.700,00 Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

12 Registrazione in partita doppia:
Operazione: a seguito verifica di cassa, rinvenuto biglietto falso da 50,00 € individuazione conto interpretazione localizzazione conto sopravvenienze passive* denaro in cassa incremento decremento componenti neg. di reddito attività Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere SOPRAVVENIENZE PASSIVE DENARO IN CASSA 50,00 Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

13 Registrazione in partita doppia:
Operazione: in occasione di un concorso a premi, organizzato da un ns. fornitore, risultiamo vincitori e riceviamo un assegno di 1.000,00 € individuazione conto interpretazione localizzazione conto assegni in cassa sopravvenienze attive* incremento attività componenti pos. di redd. Registrazione in partita doppia: data cod. operazione dare avere ASSEGNI IN CASSA SOPRAVVENIENZE ATTIVE 1.000,00 Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio

14 * Le voci «sopravvenienze passive» e «sopravvenienze attive» utilizzate in questi ultimi due esempi, rappresentano dei componenti straordinari di reddito e si utilizzano per rilevare fatti che non riguardano la «gestione ordinaria» (altri esempi sono rappresentati da smarrimenti, furti, donazioni) Ragioneria generale le scritture «d’esercizio» > Le scritture d’esercizio


Scaricare ppt "Registrazione in partita doppia:"

Presentazioni simili


Annunci Google