La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ComunicareFisica2005 Come i giovani vedono la scienza e il sistema scientifico italiano. Consiglio Nazionale delle Ricerche Irpps-Via Nizza 128 Roma Maura.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ComunicareFisica2005 Come i giovani vedono la scienza e il sistema scientifico italiano. Consiglio Nazionale delle Ricerche Irpps-Via Nizza 128 Roma Maura."— Transcript della presentazione:

1 ComunicareFisica2005 Come i giovani vedono la scienza e il sistema scientifico italiano. Consiglio Nazionale delle Ricerche Irpps-Via Nizza 128 Roma Maura Misiti m.misiti@irpps.cnr.it Maria Carolina Brandi, Loredana Cerbara, Maura Misiti, Enrico Pugliese, Adriana Valente

2 Struttura del campione nellindagine Irpps- Cnr su Giovani e Scienza:

3 Obiettivo generale: migliorare la conoscenza della relazione tra scienza e società nelle sue principali dimensioni… o culturale (livello di interesse, immagine e percezione della scienza e degli scienziati, conoscenza); O democratica e di governance (risorse per la scienza, fiducia e valori della scienza, comunicazione della scienza); o scolastica (esperienze scolastiche, autovalutazione, percezione delle opportunità di studio e di lavoro) o istituzionale (percezione della competitività, dello stato e dei costi del sistema scientifico nazionale) …specialmente verificare la distanza tra giovani e scienza, indagare sulla sua natura, sulle possibili cause

4 Il quadro concettuale Componenti fattuali della scienza (mondo oggettivo) PersonePersone ContestiContesti Interesse e informazione sulla scienza La scienza istituzione Immagini e percezione degli scienziati/e la scienza persona Fiducia e valori nellistituzione scientifica Risorse per la scienza Totalità delle esperienze vissute soggettive (mondo soggettivo)

5 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 Interesse e informazione sulla scienza

6 Interesse su argomenti scientifici Percentuale di risposte affermative Mezzi di comunicazione 76,6 Medicina66,6 Storia51,4 Economia45,6 Astronomia38,6 Fisica29,6 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004

7 Linformazione fornita dai mezzi di comunicazione di massa è molto chiara o abbastanza chiara per il 64,97% delle ragazze ed il 58,62% dei ragazzi Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 I vettori dellinformazione scientifica

8 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 F = 1° M= 1° F = 20,1 M=16,3 Immagine e percezione degli scienziati – la scienza persona

9 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 Accordo: F = 63,45% M= 68,96% Fiducia e valori nella scienza

10 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 F=32,48 M=27,58 Fiducia e valori nella scienza

11 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 La scienza istituzione

12 Limpatto con la realtà

13 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 F= 27,7 M=20 F= 35,8 M=38,7 F= 7,6 M=8,4 F= 5,6 M=9,9 = Perché fare lo scienziato?

14 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 Autovalutazione Lavorerei in un centro di ricerca… M= 54% F = 44% …e me ne sento capace! M= 61% F = 51% Per diventare scienziati/e bisogna fare molti sacrifici… 88% …ma ne vale la pena! 89%

15 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004 Storia scolastica Non ho svolto attività di laboratorio interessanti M= 52,7% F = 61,2% Ho un buon ricordo dei miei docenti di scienze M= 73% F = 83% e dei docenti di materie letterarie 75% I libri di testo nelle materie scientifiche erano facili e comprensibili 62%

16 Fonte: indagine Irpps-Cnr Giovani e Scienza, 2004

17 Totalità delle esperienze vissute soggettive (mondo soggettivo) Componenti fattuali della scienza (mondo oggettivo) PersonePersone ContestiContesti Interesse per la scienza Esperienze scolastiche ed opportunità Immagini di scienziati/e e fiducia nella scienza Risorse per la scienza e fiducia nellistituzione scientifica medio medio-ottimo basso medio-medio basso


Scaricare ppt "ComunicareFisica2005 Come i giovani vedono la scienza e il sistema scientifico italiano. Consiglio Nazionale delle Ricerche Irpps-Via Nizza 128 Roma Maura."

Presentazioni simili


Annunci Google