La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Una lettura integrata delle indagini congiunturali sull’industria e sui servizi La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Una lettura integrata delle indagini congiunturali sull’industria e sui servizi La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato."— Transcript della presentazione:

1 Una lettura integrata delle indagini congiunturali sull’industria e sui servizi La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi Filippo Moauro e Carmine Fimiani Direzione centrale della contabilità nazionale, Istat 25 Giugno 2015, Istat Aula Magna

2 Elementi della presentazione 1.Motivazioni dell’esercizio 2.L’indice di fatturato dei servizi in contabilità nazionale 3.Organizzazione del lavoro 4.Ricostruzione dell’indice generale 5.Ricostruzione degli indici di divisione 6.Considerazioni conclusive La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015 2

3 Motivazioni dell’esercizio (1) AtecoDescrizioneInizio serie G 45Commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli2010 G 46Commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e motocicli)2000 H 49Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte2010 H 50Trasporto marittimo e per vie d'acqua2000 H 51Trasporto aereo2000 H 52Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti2010 H 53Servizi postali e attività di corriere2000 I 55Alloggio2010 I 56Attività dei servizi di ristorazione2010 JInformazione e comunicazione2000 M 69Attività legali e contabilità2010 M 70.2Attività di consulenza gestionale2010 M 71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi ed analisi tecniche 2010 M 73Pubblicità e ricerche di mercato2010 M 74Altre attività professionali, scientifiche e tecniche2010 N 78Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale2010 N 79Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator etc.2010 N 80Servizi di vigilanza e investigazione2010 N 81.2Attività di pulizia e disinfestazione2010 N 82 Attività di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese 2010  Indice generale solo dal 2010t1 e in forma grezza  Impossibile produrre l’indice generale destagionalizzato  Richiesta da Eurostat di serie lunghe anche a livello dettagliato 3 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

4 Motivazioni dell’esercizio (2) 4 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

5 Motivazioni dell’esercizio (3)  In Contabilità nazionale (CN) trimestrale si adotta un metodo indiretto di stima  Dati annuali  Indicatori trimestrali di riferimento  Trimestralizzazione mediante tecniche di disaggregazione  Gli indicatori trimestrali possono essere utilizzati solo se sufficientemente lunghi (il periodo iniziale di stima è il 1995t1)  Per contro è utile che siano incorporate tutte le nuove fonti ufficiali che si rendono disponibili  L’occasione è stato il benchmark di passaggio dal SEC95 al SEC2010  Si è proceduto perciò ad una ricostruzione all’indietro dei nuovi indici FAS  Lo schema di ricostruzione ha seguito lo schema per branca dei conti trimestrali 5 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

6 L’indice FAS in contabilità nazionale (1)  Nei nuovi schemi SEC 2010 servizi suddivisi in 24 branche  L’indice FAS copre 11 branche su 24  Parzialmente la branca (21) che include sia commercio al dettaglio, sia commercio di mezzi di trasporto  38% dei servizi  I pesi dell’indice sono diversi da quelli di contabilità nazionale 6 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

7 L’indice FAS in contabilità nazionale (2) 7 (*)Il valore aggiunto è in milioni di euro del 2010 ai prezzi base. I pesi dell’indice FAS sono riferiti all’indagine SBS del 2010. Per comparabilità i pesi dell’indice FAS sono riproporzionati al peso % totale di valore aggiunto per i servizi coperti dall’indice. La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

8 L’indice FAS in contabilità nazionale (3)  Fino ad agosto 2014 l’indice FAS si usava solo per:  Trasposto marittimo  Trasporto aereo  Servizi postali  Telecomunicazioni  Informatica e altri servizi d’informazione  Per trasporto stradale  indici AISCAT (  prezzo dell’output)  Per trasporto ferroviario  indici traffico passeggeri e merci delle ferrovie dello stato (  prezzo dell’output)  Per le altre branche dei servizi  indici indiretti di domanda finale (alloggio e ristorazione)  indici indiretti di disponibilità (commercio)  Indici indiretti di input (servizi alle imprese) 8 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

9 Ricostruzione storica dell’indice FAS: elementi principali  La ricostruzione ha riguardato il periodo 1995t1-2009t4  è organizzata in 2 fasi secondo un criterio dal generale al particolare: 1)Ricostruzione dei raggruppamenti ATECO corrispondenti alle branche CN utilizzando come indicatori di riferimento i.indicatori dei trasporti stradali e ferroviari ii.serie SEC-95 di produzione a prezzi correnti per le altre serie iii.ricostruzione all’indietro dei nuovi indici FAS (prima del 2010) sulla base delle variazioni tendenziali degli indicatori di riferimento CN 2)Ricostruzione delle divisioni ATECO i.stima  modelli strutturali (componenti non osservate) ii.serie = trend + stagionalità + componente irregolare iii.Utilizzo di dati annuali CN più dettagliati iv.Spaccatura settoriale dei totali di cui alla fase 1 v.trattamento simultaneo del vincolo temporale e contemporaneo 9 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

10 Ricostruzione storica dell’indice FAS: fase 1 10  In totale ricostruzione di 8 serie  Di seguito si presenta l’esercizio applicato ad alcune serie i.Dati a confronto nei trimestri 2010-14 ii.Risultati della ricostruzione Classi/Divisioni Ateco 2007 Commercio di autoveicoli (G451), Commercio di parti e accessori di autoveicoli (G453) e Commercio, manutenzione e riparazione di motocicli e relative parti e accessori (G454) Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte (H49) Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti (H52) Alloggio e Attività dei servizi di ristorazione (I) Editoria, audiovisivi e attività radiotelevisive (JA) Attività legali contabilità (M69), Attività di consulenza gestionale (M702) e Attività degli studi di architettura, d’ingegneria; collaudi e analisi tecniche (M71) Pubblicità e ricerche di mercato (M73) e Altre attività professionali, scientifiche e tecniche (M74) Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (N) La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

11 Quattro indici FAS e le corrispondenti serie CN: confronto nei trimestri 2010-14 11 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

12 Risultati della ricostruzione nei trimestri 1995-2014 12 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

13 Analisi per divisione ATECO e corrispondenza con schemi CN 13 # Divisioni ATECO FAS ricostruito CN-44 CN-65CN-98 145commercio e riparazione di veicolifase 1 21 2844-45 246commercio all'ingrossoInd 22 2946-47 349trasporto terrestre e trasporto mediante condottefase1 23 3149-51 450trasporto marittimo e per vie d'acquaInd 23 3252 551trasporto aereoInd 23 3353 652magazzinaggio e attività di supporto ai trasportifase 1 23 3454 753servizi postali e attività di corriereInd 24 3555 8 Alloggio Ind_b25 25 3656 9 attività dei servizi di ristorazione 25 3657 1058attività editorialiInd 26 3758 1159cinema, video, tv, e registrazioni sonore Ind_b26 26 3859 1260attività di programmazione e trasmissione 26 3860 1361TelecomunicazioniInd 27 3961 1462software, consulenza informatica e attività connesseInd 28 4062 1563attività dei servizi d'informazione e altri servizi informaticiInd 28 4063 1669attività legali e contabilità Ind_b34 34 4670 1771studi di architettura e d'ingegneria, collaudi e altro 34 4772 1873pubblicità e ricerche di mercato Ind_b36 36 4974 1974altre attività professionali, scientifiche e tecniche 36 5075 2078attività di ricerca, selezione, fornitura di personale Ind_b37 37 5278 2179agenzie di viaggio, dei tour operator e attività connesse 37 5379 2280servizi di vigilanza e investigazione 37 5480 2382attività di supporto e altri servizi alle imprese375482 La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

14 Ricostruzione storica dell’indice FAS: fase 2 ricostruzione per divisione ATECO 14  L’indice FAS include 23 divisioni + ATECO 70.2 e 81.2  Già coperte dall’indagine 8 divisioni  Già ricostruite 3 divisioni nella fase 1  Nella seconda fase, quindi, esercizio di ricostruzione per 12 serie  Non sono disponibili serie CN trimestrali  Sono disponibili serie CN annuali della produzione i.Spesso per tutto il periodo 1995-2012  65 branche ii.In altri casi solo per gli anni 2008-2012  98 branche La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

15 Ricostruzione storica dell’indice FAS: fase 2 pubblicità ricerche di mercato e attività professionali: esempio 15  L’indice FAS di branca ind_b36 è stimato nella prima fase  Gli indici per le componenti di divisione non sono disponibili: 73)pubblicità e ricerche di mercato (49% della branca) 74)attività professionali(51% della branca)  A questo dettaglio sono note le serie annuali CN di produzione per il periodo 1995-2013  Perciò sulla base dei dati annuali CN si procede: a)ad una ricostruzione per gli anni 1995-2009 degli indici FAS medi annui b)ad una loro riquadratura rispetto dell’indice ind_b36 medio annuo di cui alla fase 1 c)alla stima delle serie trimestrali sulla base di un modello strutturale bi-variato sotto il doppio vincolo di aggregazione temporale e contemporanea La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

16 16 Ricostruzione storica dell’indice FAS: fase 2 pubblicità ricerche di mercato e attività professionali: analisi grafica La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

17 17 Ricostruzione storica dell’indice FAS: fase 2 pubblicità ricerche di mercato e attività professionali: risultati e stima delle componenti di trend e stagionali La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015

18 Alcune considerazioni conclusive 18  Strategia di ricostruzione in 2 fasi fase 1 conclusa con pubblicazione dell’indice generale fase 2 ancora in corso  Massimo impiego dell’informazione disponibile  Sforzo anche dal punto di vista metodologico  Sinergia tra contabilità nazionale e statistiche economiche congiunturali  Presto conclusione dei lavori La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato dei servizi, Filippo Moauro e Carmine Fimiani, ISTAT, Via Balbo 14, aula magna 25 giugno 2015


Scaricare ppt "Una lettura integrata delle indagini congiunturali sull’industria e sui servizi La ricostruzione della serie storica dell’indice generale del fatturato."

Presentazioni simili


Annunci Google