La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 9

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 9"— Transcript della presentazione:

1 ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 9
Augusto Ninni Università di Parma a.a

2 Differenziazione del prodotto e modello di Hotelling
Si abbandona l’ ipotesi di: Omogeneità del prodotto

3 Modello di Hotelling L’equilibrio di un mercato dipende da:
Posizionamento del consumatore Costi di ricerca Prezzi praticati dalle imprese Posizionamento delle imprese Differenziazione verticale, “oggettiva”

4 2 gelatai su una spiaggia lunga 8 km, posizionati agli estremi, vendono gelato uguale al prezzo di 10 ogni consumatore valuta 1 euro il costo di percorrere 1 km, quindi il costo di ogni gelato vale 10 + costo/km: il consumatore posizionato a metà valuterà 14 il costo del gelato, e sarà indifferente fra le due imprese

5 Modello di Hotelling 18 18 Costo per il consumatore
14 14 10 10 A X’ 4 km B Costo per il consumatore = P + t x

6 Dimensione del mercato
14 14 10 10 B A X’ X’ 1-x’ D (B) = { 1 – x’ } Consumatori localizzati in { 1 – x’ } D (A) = { x’-0} Consumatori localizzati in { x’-0 }

7 Spazio di mercato accessibile per l’impresa: dipende anche dal prezzo di partenza
Se il prezzo aumenta, il consumatore indifferente (x’’) si sposta verso sinistra (conta l’intersezione fra le due rette) e così lo spazio di domanda dell’impresa che ha aumentato il prezzo diminuisce Possibilità che esistano prezzi diversi (15) 14 14 12 10 10 x’’ x’ 1 Se P (A) = 12 > P (B) D (A)  D (B)  ma D (A) # 0 ! Bertrand non vale = è possibile trovare due prezzi diversi sullo stesso mercato, e il produttore con il prezzo più alto non esce fuori dal mercato, perché ora ci sono anche i costi del trasporto

8 Ma dipende anche da quanto è il costo di trasporto (o il search cost): cioè da quanto conta la differenziazione di prodotto 14 14 (12,8) 12 10 10 x’’ 1 Se il costo per km fosse molto basso o trascurabile, Bertrand avrebbe ragione: i prezzi dei due produttori dovrebbero essere uguali

9 La posizione di indifferenza del consumatore si sposta, da x’ a x’’
P’ n P’2 P’’ P’1 X’’ A X’’’ X’ B Al crescere di p’ (il prezzo fissato dall’impresa A) si sposta a sinistra x ‘ (la posizione del consumatore indifferente), quindi si restringe lo spazio di mercato accessibile La posizione di indifferenza del consumatore si sposta, da x’ a x’’

10 Segue: il mercato accessibile per l’impresa A diventa 0 quando la posizione del consumatore indifferente diventa uguale a quella dell’impresa A P’n P’’ P’1 X’ 1 D (B da P’’) = { 1 – x’ } D (A da P’1) = { x’-0} D (A da P’n) = { x’-x’} = 0 Finche’

11 P’n P’’ = 10 P’1 P’m = 2 X’ 1 Oppure, l’impresa pratica un prezzo P’m così basso che la posizione di indifferenza del consumatore è spostata totalmente alla sua destra (dove c’è l’impresa 2), e quindi l’impresa può avere l’intero mercato (nell’esempio p’m = 2 = 10-8)

12 18 18 Costo per il consumatore Costo per il consumatore 14 14 10 10 3 8 4 5 1 7 6 2 A x 4 km 1 km Scheda di domanda per l’impresa A (quando il prezzo praticato dall’impresa B è 14)

13 Modello di Hotelling 18 18 Costo per il consumatore Costo per il consumatore 14 14 10 = c 10 3 8 4 5 1 7 6 2 A x 4 km 1 km Massimizzazione del profitto per l’impresa A (quando il prezzo praticato dall’impresa B è 14 e il suo costo marginale è 10): all’impresa A conviene praticare il prezzo 14, che è anche il prezzo di B. 14,14 è equilibrio di Nash

14 Modello di Hotelling 18 18 Costo per il consumatore Costo per il consumatore 14 14 11 10 = c 10 6 1 5 4 8 2 3 7 A x 4 km B 1 km Lo stesso vale per l’impresa B (quando il prezzo praticato dall’impresa A è 14, e i costi sono uguali): all’impresa B conviene praticare il prezzo 14, che è anche il prezzo di A. 14,14 è equilibrio di Nash

15 Modello di Hotelling e posizionamento del prodotto
18 18 Costo per il consumatore Costo per il consumatore 14 14 10 = c 10 6 1 5 4 8 2 3 7 A X’ X B’ B (cambia la posizione del “consumatore indifferente”) Nuova posizione di B (B cambia il posizionamento del prodotto, diventa più simile ad A)

16 A fronte del nuovo posizionamento dell’impresa B, all’impresa A converrà posizionarsi vicino a B piuttosto che lontano da B, in modo da raccogliere tutti i consumatori posizionati sulla sua sinistra (effetto diretto) Se però abbandoniamo l’ipotesi che i prezzi siano fissi e si considera la reazione delle nuove localizzazioni sui prezzi (effetto strategico), l’effetto è più incerto. Nel caso estremo in cui la localizzazione è uguale (zero differenziazione) la concorrenza è solo sui prezzi, per cui in assenza di differenziazione (= omogeneità del prodotto) il risultato ultimo è Bertrand (prezzi = costi marginali) Nel caso del confronto politico, posizioni molto divergenti o posizioni molto vicine… dipende dal posizionamento degli elettori

17 Informazione imperfetta, switching costs, search costs
Sinora informazione perfetta, differenziazione orizzontale e verticale consumatori non informati sui prezzi, oppure switching costs (costi che si devono superare per cambiare fornitore)

18 Costi di ricerca: il consumatore non conosce chi pratica il prezzo più basso, e deve sopportare un costo (s, search cost) che conosce In equilibrio, con consumatori non informati e costi di ricerca positivi, ciascun impresa fissa un prezzo di monopolio pari alla disponibilità a pagare del consumatore questi non sapendo che altre imprese potrebbero praticare prezzi più bassi, e sapendo invece che s è positivo, si asterrà dallo spostarsi

19 Switching cost: costo del passaggio ad un altro fornitore
Computer: IBM DOS, costo di imparare una nuova suite era proibitivo: Windows è friendly, grande merito di Microsoft di ridurre gli switching costs Switching cost come search cost: costruisce una posizione di semi-monopolio, consente la permanenza di prezzi diversi Tipico delle fasi di liberalizzazione dei captive markets negli ex-monopoli legali, quando l’ex-monopolista imponeva dei costi per il consumatore per l’abbandono dell’abbonamento

20 Dispersione dei prezzi
I prezzi possono essere diversi tra produttori (in assenza di differenze nei costi di produzione) per: Per un monopolista: differenze di elasticità della domanda Discriminazione di prezzo Esistenza di costi di ricerca (search cost) e consumatori non informati

21 2 categorie consumatori, uno con costi di ricerca positivi, l’altro nulli;
2 categorie negozianti, uno a prezzi bassi, uno a prezzi alti Consumatori con s > 0: si fermano al primo negozio che trovano Consumatori con s = 0: cercano finchè trovano prezzi bassi

22 Negozi a prezzi bassi: servono tutti i cons con s = 0 e metà (per hp) dei cons con s > 0 Negozi a prezzi alti: servono ½ (per hp) dei cons con s > 0 , e quindi continuano ad operare, pur essendo meno competitivi

23 Si chiamano modelli con turisti e residenti !


Scaricare ppt "ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 9"

Presentazioni simili


Annunci Google