La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il decennio di Juan Domingo Perón

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il decennio di Juan Domingo Perón"— Transcript della presentazione:

1 Il decennio di Juan Domingo Perón

2 Il decennio di Juan Domingo Perón
La conquista del potere Chi è Perón? E cos’è il peronismo? : Perón alla Segreteria del Lavoro

3 Il decennio di Juan Domingo Perón
Riforme della prima fase 1 – Creazione Segreteria del lavoro 2 – Blocco degli affitti 3 – Tribunali di giustizia del lavoro 4 – Istituzionalizzazione dei sindacati 5 – Creazione delegati di fabbrica 6 – Ferie pagate 7 – Statuto lavoro bracciantile 8 – Legge licenziamenti 9 – Legge incidenti sul lavoro 10 – Contratti collettivi 11 – Salario minimo 12 – Sistema pensionistico 13 – Tredicesima mensilità

4 Il decennio di Juan Domingo Perón
“Si è detto che sono nemico dei capitalisti; però, se considerate bene quello che vi ho detto non troverete nessun difensore più deciso di me, perché io so che la difesa degli interessi degli uomini d’affari, degli industriali e dei commercianti è la difesa dello Stato stesso”. Juan Domingo Perón

5 Il decennio di Juan Domingo Perón
Populismo peronista Interazione tra FA, popolo e lavoratori  unità nazionale e giustizia sociale Proposta politica Perón 1) Democrazia sociale 2) Nazionalismo 3) Anti-imperialismo 4) Anti-comunismo 5) Difesa industria

6 Il decennio di Juan Domingo Perón
Fine della Seconda guerra mondiale: buona situazione economica 1) Export 2) Bilancia commerciale 3) Oro e valute estere 4) Occupazione 5) Prestigio Primo Piano Quinquennale

7 Il decennio di Juan Domingo Perón
Nazionalismo economico Modello di sviluppo basato sul consumo interno Stato sociale, piena occupazione, aumenti salariali

8 Il decennio di Juan Domingo Perón
Triennio : luci e ombre della politica economica peronista Lo Stato diventa un attore economico importante Redistribuzione delle risorse interne (sostegno al settore industriale a scapito dell’agricoltura)

9 Il decennio di Juan Domingo Perón
Tre fasi espansione Stato in economia: 1) Nazionalizzazione dei servizi 2) Modernizzazione e “Stato imprenditore” 3) Controllo del sistema bancario

10 Il decennio di Juan Domingo Perón
Redistribuzione risorse interne 1) Acquisto e vendita prodotti agricoli (IAPI) 2) Profitti “girati” al Banco Industrial 3) Prestiti all’industria Effetti  Riduzione efficienza del settore agricolo

11 Il decennio di Juan Domingo Perón
Gli effetti negativi: contrazione del settore agricolo e crisi dell’industria Gli effetti positivi: aumento dell’export e dell’occupazione

12 Il decennio di Juan Domingo Perón
Concezione peronista dello sviluppo socio-economico: il corporativismo: 1) Rapporto leader/masse 2) Concezione e uso movimentista della politica

13 Il decennio di Juan Domingo Perón
Fondazione Eva Perón: istituzione benefica Eva Perón, moglie del presidente e capo spirituale della Argentina

14 Il decennio di Juan Domingo Perón
CGT: istituzionalizza rapporti capitale-lavoro I rapporti con i “poteri forti” Perón: l’ultimo caudillo?

15 Il decennio di Juan Domingo Perón
Effetti politici e sociali 1) Sistema dei partiti politici 2) Elite e potentati economici 3) I ceti medi

16 Il decennio di Juan Domingo Perón
Peggioramento della congiuntura economica Il modello socio- economico peronista porta alla recessione

17 Il decennio di Juan Domingo Perón
: anni dell’indecisione a) : biennio di transizione b) : aumento della recessione c) : il risanamento Esito finale: abbandono della Tercera via (autonomia economica), ma con risultati poco soddisfacenti

18 Il decennio di Juan Domingo Perón
Logoramento del sistema di potere peronista La caduta di Perón e l’esilio Le eredità del “giustizialismo peronista”


Scaricare ppt "Il decennio di Juan Domingo Perón"

Presentazioni simili


Annunci Google