Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoGiorgio Mele Modificato 9 anni fa
1
Il modello ARNO Il processo di immagazzinamento di umidità in un generico punto del bacino è rappresentato mediante un semplice serbatoio di capacità c’ c’
2
Bilancio a livello del suolo c’ E P q’ D I Drenaggio o deflusso ipodermico Infiltrazione profonda o percolazione Deflusso superficiale (quando la precipitazione eccede la capacità c’) Precipitazione Evapotraspirazione 0÷C max
3
Il bacino può essere consideratro come formato da un insieme di piccoli serbatoi di capacità c’. La capacità c può essere considerta come una variabile casuale con funzione di densità di probabilità f(c) Bilancio a livello del suolo C max f(c) c C max F(c) c
4
Bilancio a livello del suolo f(c) c 45°
5
Bilancio a livello del suolo Studiamo l’evoluzione dinamica del profilo d’acqua nei vari cilindretti che formano nel loro insieme il bacino discrettizando l’asse dei tempi in intervalli di durata t. Ammettiamo inoltre che il suolo sia inizialmente asciutto 1t1t 0 2t2t(i-1)titit tempo
6
Intervallo 1 Nel primo t si manifesta una precipitazione P 1 uniformemente distribuita sull’intero bacino. Si ammette che l’acqua possa distribuirsi fra tutti i cilindretti cosicchè in tutti i cilindreti vi è la stessa altezza critica C 1 * eccetto in quelli con profondità capacità minore di C 1 * che saranno pieni
7
Intervallo 1 F(c) c 45° 1
8
Intervallo 1 Quantità totale di acqua immagazzinata nel suolo: All’istante iniziale: S 0 =0 c 45° s effettivo contenuto d’acqua all’interno del generico cilindretto di capacità c Alla fine del primo t la quantità totale di acqua immagazzinata nel suolo S 1 può essere calcolata considerando che
9
Intervallo 1
10
F(c) c 45° 1
11
Intervallo 1 Volume immagazzinato nel bacino Volume d’acqua disponibile alla formazione del deflusso superficiale
12
Intervallo 2 F(c) c 45° 1
13
Intervallo 2
14
Intervallo i
15
Distribuzione di probabilità della capacità di immagazzinamento del suolo F(c) c 1 1 c C max
16
Distribuzione di probabilità della capacità di immagazzinamento del suolo F(c) 1 c C max b<1 b=1 b>1
17
Distribuzione di probabilità della capacità di immagazzinamento del suolo
18
Poniamo
19
Massima capacità di immagazzinamento del bacino Poniamo Inoltre se
20
Deflusso superficiale prodotto nell’i-esimo intevallo di tempo
21
Percolazione o Infiltrazione profonda I/Imax S/Smax 1 1 Intensità di infiltrazione profonda relativa all’i-esimo intervallo [mm/h] Valore massimo di infiltrazione profonda [mm/h] Contenuto di umidità nel suolo all’inizio dell’i-esimo intervallo di tempo [mm] Coefficiente di forma
22
Deflusso ipodermico o drenaggio D/Dmax S/Smax 1 1 Intensità di drenaggio relativa all’i-esimo intervallo [mm/h] Valore massimo di drenaggio [mm/h] Contenuto di umidità nel suolo all’inizio dell’i-esimo intervallo di tempo [mm] Coefficiente di forma
23
Evapotraspirazione reale E i Evapotraspirazione potenziale
24
Sequenza di calcoli (1/2) All’inizio dell’i-esimo intervallo di tempo il contenuto S i-1 è noto Calcolo di Calcolo della percolazione profonda I i Calcolo del dreanggio D i Calcolo dell’evapotraspirato reale E i
25
Sequenza di calcoli (2/2) Se i >0 altrimenti
26
Schema complessivo EvapotraspirazionePrecipitazione P E Bilancio idrico a livello del suolo Falda SiSi Percolazione I max, α, S max Deflusso superficiale Deflusso ipodermico b, S max D max, , S max Cv 1 Df 1 Cv 2 Df 2 Deflusso totale Deflusso di base K
27
Falda Percolazione Deflusso di base K I Volume immagazzinato alla fine dell’i- esimo intervallo di tempo [mm] Deflusso di basae relativo all’i-esimo intervallo di tempo [mm/h] Costante del serbatoio lineare [h]
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.