La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNA RETE UNIFORME PER FARE SISTEMA. 2 UN’IMMAGINE MODERNA PER L’ITALIA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNA RETE UNIFORME PER FARE SISTEMA. 2 UN’IMMAGINE MODERNA PER L’ITALIA."— Transcript della presentazione:

1 UNA RETE UNIFORME PER FARE SISTEMA

2 2 UN’IMMAGINE MODERNA PER L’ITALIA

3 3 STRUMENTI SISTEMATICI PER UN SISTEMA COMPLESSO: L’ITALIA SITO INTERNET MINISTERO DEGLI ESTERI ENTI PUBBLICI COSTITUZIONALI E CENTRALI REGIONI E ENTI LOCALI REALTA’ ECONOMICHE RETE UNIFORME DEI SITI DI AMBASCIATE, CONSOLATI E ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA ALTRE REALTA’ NAZIONALI QUALIFICANTI PROTAGONISTI CULTURA

4 4 IN UNA PROSPETTIVA DI SERVIZIO

5 5 E DI CERTEZZA DELL’INFORMAZIONE

6 6 PER GLI ITALIANI E PER GLI STRANIERI

7 7 FRA STABILITA’ E FLESSIBILITA’ stabilità, certezza e trasparenza: contenuti normativi e di servizio uniformi, scritti dal centro e uguali per tutti, flessibilità con riguardo alle situazioni e culture locali: una struttura uniforme con molti spazi “in bianco” da riempire in loco,

8 8 SISTEMA? MESSAGGI, MESSAGGERI E DESTINATARI… Come prima rete uniforme dell’Italia all’Estero, non rappresentiamo solo un “Ministero”, miriamo più in alto: messaggeri di un messaggio complesso, l’ITALIA non ci rivolgiamo solo a pubblici locali, ci rivolgiamo ovunque a molti tipi di pubblici…

9 9 MESSAGGERI DI UN “MARKETING” PER IL PAESE Un’analisi di: chi rappresentiamo chi vogliamo raggiungere cosa vogliamo ottenere dai nostri destinatari SITO Sistema Italia Governo Ministero degli Esteri Collettività e Enti regionali in Italia Sede all’estero Utenti italiani dall’Italia Utenti italiani all’estero Utenti locali stranieri Viaggiatori, scolaresche, imprenditori, ecc. Residenti generici, imprenditori o imprese residenti, oriundi, turisti ecc. Autorità, imprenditori, turisti verso l’Italia, potenziali immigranti, studenti, interessati alla cultura ecc.

10 10 UNA REALTA’ COMPOSITA SI CONFRONTA CON MOLTE REALTA’ COMPLESSE L’ITALIA (delle istituzioni, dell’economia, della cultura delle realtà locali…) Istituzioni di Paesi stranieri Istituzioni internazionali Cittadini italiani in Italia Comunità italiane all’estero Cittadini stranieri interessati all’Italia Operatori economici italiani Operatori economici stranieri ecc.

11 COSA VOGLIAMO OTTENERE DAI NOSTRI DESTINATARI? obbiettivi diversi a seconda del pubblico ma con un principio base: -non solo INFORMARE, ma soprattutto -COINVOLGERE i pubblici italiani -PROMUOVERE L’ITALIA presso gli stranieri

12 LA GRANDE SFIDA Un linguaggio efficiente nell’interesse di molti transculturale per raggiungere tutti


Scaricare ppt "UNA RETE UNIFORME PER FARE SISTEMA. 2 UN’IMMAGINE MODERNA PER L’ITALIA."

Presentazioni simili


Annunci Google