La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CRISI DEL 300 La crisi è la rottura di un equilibrio con l’arrivo di un elemento nuovo o l’intensificarsi di un elemento già presente.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CRISI DEL 300 La crisi è la rottura di un equilibrio con l’arrivo di un elemento nuovo o l’intensificarsi di un elemento già presente."— Transcript della presentazione:

1 CRISI DEL 300 La crisi è la rottura di un equilibrio con l’arrivo di un elemento nuovo o l’intensificarsi di un elemento già presente.

2 LA PESTE

3 IL SUO PORTATORE

4 L’ITINERARIO DEL CONTAGIO lungo le rotte commerciali

5 EBBE RIPERCUSSIONI NELLE ARTI VISIVE

6 E NEI COMPORTAMENTI COLLETTIVI i flagellanti di Goya

7 I ROGHI DEGLI EBREI

8 IN CAMPAGNA – CRISI E RISTRUTTURAZIONE
Si abbandonano i terreni marginali, meno produzione Si impiantano nuove colture al posto del grano Si allevano ovini e bovini I possidenti terrieri vedono diminuire il loro reddito sia nei raccolti che negli affitti I contadini poveri vedono diminuire i loro salari RIVOLTE IN FRANCIA ED IN INGHILTERRA Ma nel lungo periodo.. Migliora l’alimentazione perché ci sono meno bocche da sfamare e le produzioni vengono differenziate I prezzi calano i mercanti investono nelle campagne (es. Venezia comincia ad espandersi verso la terraferma)

9 IN CITTA’ – CRISI E RISTRUTTURAZIONE
Fallimenti di banchieri coinvolgono molte persone Nell’ambito tessile la domanda cambia: si cercano prodotti di lusso, molte aziende non sanno rispondere alla nuova domanda Crisi delle corporazioni: mercante imprenditore, salari inferiori RIVOLTE DI ARTIGIANI E OPERAI (1378 Firenze rivolta dei Ciompi) Ma nel lungo periodo...Si diversifica la produzione: L’Inghilterra diventa produttrice di tessuti, non più solo esportatrice di lana In Italia si sviluppa la produzione della seta Si inizia anche a produrre stoffe di minor pregio

10 LA LEGA ANSEATICA

11 LE ROTTE VENEZIANE

12 LE ROTTE GENOVESI


Scaricare ppt "CRISI DEL 300 La crisi è la rottura di un equilibrio con l’arrivo di un elemento nuovo o l’intensificarsi di un elemento già presente."

Presentazioni simili


Annunci Google