La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Siamo in grado di reperire una grande quantità di informazioni relativa alle attività sanitarie ed ai loro costi. Ciò è sufficiente per la Governance?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Siamo in grado di reperire una grande quantità di informazioni relativa alle attività sanitarie ed ai loro costi. Ciò è sufficiente per la Governance?"— Transcript della presentazione:

1 Siamo in grado di reperire una grande quantità di informazioni relativa alle attività sanitarie ed ai loro costi. Ciò è sufficiente per la Governance?

2 Cioè gli elementi consentono una corretta allocazione di risorse per le finalità di Salute previsti? Sappiamo cosa, dove, come e con quali risorse?

3 LInformazione può sempre utilizzata per la Governance? Limiti dellinformazione Non attuale Non coerente Limiti del Decisore Accesso alle informazioni Abitudine Necessità politiche

4 La qualità dei nostri dati è sempre accettabile? Limiti tecnici Hardware Software Limiti umani Correttezza di inserimento Resistenza alla tecnologia

5 Non uniformità informatica dovuta al gran numero di attori, Mancanza di un progetto organico sulla sanità elettronica che unisca dati, informazioni, modelli, procedure ed articolazioni

6 Loperatività della nostra Regione è governata e condizionata dal Piano di Rientro e quindi indirizzato dal solo aspetto economico. Le informazioni relative alle attività sanitarie indicano un generale allineamento su valori di Indicatori nazionali. Lo sforzo economico organizzativo è, attualmente, indirizzato al risparmio ed allottimizzazione per i noti vincoli. Tutto ciò è sufficiente?

7 Lo strumento informatico deve fornire elementi per Gestire, Programmare, Controllare, cioè Governare, non solo nel breve periodo, non solo nellottica del risparmio, ma per ottenere un sistema di guida puntuale, attuale, certo, modulabile, interfacciabile.

8 Non tutte le informazioni sono sufficienti a disegnare uno scenario: Posti letto Tasso di ospedalizzazione Prestazioni totali Costo delle prestazioni Distribuzione farmaci Sono esempi di informazioni che assunte singolarmente possono enormemente confondere piuttosto che chiarire il quadro generale.

9 Campagne vaccinali Stoccaggio di farmaci specifici Gestione/creazione di strutture specifiche Modulazioni assistenziali Passano inevitabilmente da studi epidemiologici che non possono che avere Dati ed Informazioni come elementi strutturali ed irrinunciabili.

10 Coerenza dei sistemi Senza una adeguata correlazione epidemiologica le informazioni sulle patologie non hanno valore Senza gli elementi sulla popolazione (numeri, PIL, scolarizzazione ecc.) la programmazione sanitaria è improponibile Senza la partecipazione di tutti gli attori della sanità i dati e le conseguenti informazioni possono condurci fuori strada Senza una Governance adeguata la prevalenza dellaspetto economico o di quello strettamente clinico possono condurre a disastri La politica prescinde (e deve poter prescindere) dai singoli aspetti tecnici.

11 Tutta lattività di prevenzione può vivere solo di Dati ed Informazioni derivanti da sistemi integrati. Per questo vanno connessi gli elementi sul territorio, sulla popolazione, sul contesto sociale ecc.

12 Dati ed Informazioni derivate sono gli strumenti che dovrebbero consentire di ottenere un navigatore satellitare che guidi la Governance verso una meta che non è solo il semplice risanamento economico ma anche una organizzazione generale dove efficace ed efficienza siano i pilastri portanti.

13 La quantità dei dati e delle informazioni non consente ancora una gestione ottimale. Il grande limite attuale è che il nostro navigatore satellitare ci può indicare la meta ma non è in grado di disporre dellopzione back in track cioè del ricalcolo del percorso.

14 Tasso di ospedalizzazione Abbiamo ridotto i ricoveri impropri? abbiamo solo ridotto lassistenza? Numero dei posti letto Abbiamo razionalizzato la distribuzione dei posti letto? La distribuzione dei posti letto è idonea alla necessità della popolazione? Spesa farmaceutica Si riduce per razionalizzazione Si riduce perché laccesso è più complesso e il ticket imposto condiziona chi ha meno possibilità economiche?

15 La necessità impellente in questa fase è da un lato garantire che il flusso di Dati ed Informazioni derivate continui e sia sempre più preciso ed affidabile e dallaltro renderlo sempre più esteso ed attualizzato. Quindi coprire tutte le carenze di struttura (reti fisiche, pc, operatori ecc.), spingere i flussi sempre più su portale per averne la piena attualizzazione.

16 Ma questo è sufficiente? No, perché gli elementi necessari sono ulteriori Health technology assessment Studi epidemiologici mirati Azioni definite di prevenzione ma passano inevitabilmente attraverso la qualità ed il flusso dei Dati e delle Informazioni

17 Allora quale futuro? Indipendentemente dalla risposta Politica è fondamentale un sistema informatico che non è solo un insieme di reti, macchine, operatori e software, ma una struttura di efficace supporto alle scelte. Il cosa, il quando, il come degli eventi e soprattutto la loro correlazione deve essere conosciuto nellimmediatezza, con tutte le precise sfaccettature ed implicazioni, cioè va fornito il sistema back on track per conservare la direzione predefinita.


Scaricare ppt "Siamo in grado di reperire una grande quantità di informazioni relativa alle attività sanitarie ed ai loro costi. Ciò è sufficiente per la Governance?"

Presentazioni simili


Annunci Google