La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GESTIONE AEROPORTUALE ELEMENTI DI VERIFICA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GESTIONE AEROPORTUALE ELEMENTI DI VERIFICA"— Transcript della presentazione:

1 GESTIONE AEROPORTUALE ELEMENTI DI VERIFICA
Massimo Casarotto Giorgio Medici

2 Percorso di analisi Servizi di assistenza aeroportuale e gestione delle attività I vincoli e le normative Impianti aeroportuali e ITC (Gli strumenti tecnologici logistici e informativi) I processi di coordinamento interni ed esterni all’aeroporto Security e safety La misurazione della performance Infrastrutture aeroportuali e dimensionamento della capacità

3 Servizi di assistenza aeroportuale e gestione delle attività

4 Aspetti generali Definizione di Aeroporto e di Aeroporto commerciale
Soggetti coinvolti nel trasporto aereo e nei servizi aeroportuali: chi sono e che ruolo svolgono I servizi di assistenza aeroportuale: le categorie Le infrastrutture che caratterizzano la capacità operativa dello scalo Le principali variabili che definiscono il traffico di un aeroporto (movimenti, passeggeri, tonnellaggio, bagagli, merce)

5 Terminologia aeroportuale
Aree Aeroportuali Parti dell’aeromobile tipologie di aeromobile (Wide, Narrow, Combi, Freighter/All Cargo)

6 Definizioni tipologia di traffico
Le principali tipologie di traffico per trasportato: Passeggeri Misto (passeggeri e merce) All cargo Ferry Le tipologie di traffico per diritti di traffico: Linea (traffico su programma) Charter (opera su richiesta) Aviazione Generale (privati) Scali Tecnici Aerotaxi

7 Dati del volo Numero volo Data operativa Sigla aeromobile
Origine/destinazione Routing (sequenza di tratte eseguite con lo stesso numero di volo) Tratta (collegamento tra due scali) S/E/A-TA; S/E/A-TD; ETL; BON; BOF; TTO GMT e LT

8 Assistenza di terra Sequenza delle operazioni di assistenza all’aeropomobile: serivizi in arrivo, sosta, partenza Sequenza dei servizi al passeggero: in partenza in transito, in arrivo Definizione di puntualità (STA vs BON, STD vs BOF) Definizione di codice di ritardo Principali anomalie operative fonte di ritardo in partenza: Ritardato arrivo Attesa transiti/short con Attesa per sicurezza ai filtri Contemporaneità imbarchi disabili Richiesta modifica istruzioni di carico (merce) Cambio aeromobile

9 I vincoli e le normative

10 Safety Regolamentazione aree operative di piazzale (limiti da rispettare, E.R.A., F.S.P.) Aree di sicurezza Cause di incidente nelle operazioni di assistenza aeroportuale Norme di sicurezza relative al movimento nei pressi degli aeromobili

11 Impianti aeroportuali e ITC

12 Domande su BHS Quali sono i messaggi operativi necessari ad alimentare correttamente il sistema BHS per lo smistamento automatico dei bagagli? Etichetta 10-digit: scopo e contenuto informativo Come viene riconosciuto e gestito il bagaglio in un impianto di smistamento automatico? Aspetti critici del trattamento transiti in un impianto di smistamento automatizzato: ruolo della messaggistica, early bag Obiettivi e aspetti operativi del 100% X-Ray Baggage Screening (HBS)

13 Sistemi Informativi aeroportuali
Sistemi esterni ed interni allo scalo Sistemi centralizzati e sistemi degli operatori in regime concorrenziale Messaggi SITA: scopi e caratteristiche Sistemi di coordinamento operativo, di erogazione servizi, di gestione risorse Le fasi della pianificazione operativa: pianificazione (pianificazione strategica medio/lungo termine) – quantità variabile programmazione (allocazione tattica, rostering) – distribuzione oraria variabile governo e controllo (gestione operativa) – impiego variabile consuntivazione

14 I processi di coordinamento Interni ed esterni all’aeroporto

15 Coordinamento Aeroportuale
Chi comanda in aeroporto e cosa determina Quali sono gli aspetti qualificanti del prodotto “trasporto aereo” Cosa e chi determina la qualità complessiva del trasporto aereo Ruolo della gestione informativa nella gestione del processo aeroportuale Gate to gate; cosa è e perché nasce Obiettivi dei sistemi previsionali opearativi aeroportuali

16 Coordinamento di Scalo
Le attività del Gestore (Coordinamento di Scalo) Scopi e competenze della gestione risorse infrastrutturali di scalo Pianificazione operativa: il processo pianificatorio e le informazioni gestite Elementi determinanti nella assegnazione stand Elementi determinanti nella allocazione BHS Elementi determinanti nella allocazione check-in

17 Apron Management System
Scopi e obiettivi dell’Apron Management System; benefici attesi I soggetti coinvolti Le fasi implementative

18 Security e safety

19 NORMATIVA Parametri Aeroporti Coordinati, quali sono e come vengono determinati Ruolo di Assoclearance Autoproduzione (self-handling): cosa si intende e in base a quali elementi viene concessa Servizi centralizzati e servizi in concorrenza: definizione e soggetti coinvolti (chi li eroga). Deregulation: cosa si intende e in base a quali aspetti viene normata sullo scalo GHA IATA: cos’è e che valore legale e commerciale ha

20 La misurazione della performance

21 La misurazione della performance
Qualità erogata e qualità percepita: cosa si intende e come si misura Principali elementi di valutazione e confronto: Dati di traffico Puntualità Bagagli disguidati Tempi di riconsegna Attesa nel trattamento passeggeri (check-in, imbarchi, controlli istituzionali e di sicurezza, …) Elementi non quantificabili Le condizioni al contorno: criteri per la definizione degli obiettivi di performance

22 Infrastrutture aeroportuali e dimensionamento della capacità

23 Dimensionamento riconsegne bagagli
Dato un livello di servizio pari a C, quale è lo spazio necessario per ogni passeggero nel dimensionamento di un carosello di riconsegna? Quali sono i parametri principali da tenere in considerazione nel dimensionamento dei caroselli di riconsegna bagagli e più in generale di un impianto di smistamento bagagli? Nel dimensionamento dei caroselli di riconsegna quale è l’attesa massima del passeggero per la quale è ipotizzabile un livello di servizio D o E?

24 Dimensionamento riconsegne bagagli
Quanto deve essere indicativamente la distanza tra due caroselli di riconsegna per evitare congestione di passeggeri? Quali sono le ipotesi operative di presentazione di passeggeri e bagagli ai caroselli da tenere in considerazione per un corretto dimensionamento?

25 Stima della capacità AIRSIDE
Definire la matrice dei tempi medi ti,j Definire la matrice delle probabilità pi,j La matrice ti,j è in generale simmetrica ? Potrebbe essere simmetrica? In caso di risposta negativa alla domanda precedente citare alcuni dei fattori che la rendono non simmetrica (ris: turbolenza di scia, differenza tra un Heavy davanti ed uno small dietro e viceversa, etc…) Rolling orario

26 Stima della capacità AIRSIDE
La matrice pi,j è simmetrica ? Potrebbe essere simmetrica? Può variare in momenti diversi della giornata? Quali fattori possono renderla non simmetrica? (ris: diversa composizione percentuale della tipologia di flotta su un aeroporto, eventuali onde di traffico heavy, onde di traffico feeder operate con aeromobili small, etc…)

27 Dimensionamento Terminal Passeggeri
Definire, indicandone l’unità di misura, il LOS. Calcolare la capacita minima accettabile durante un periodo di massima affluenza per un area di 50m x 50m da utilizzare come sala di riconsegna bagagli, considerando un tempo di stazionamento medio di 45 min. LOS Riconsegna bagagli A 1.6 B 1.4 C 1.2 D 1.0 E 0.8 Descrivere, indicando graficamente il tempo di attesa ed in numero di persone in coda, la curva di presentazione/livello di servizio. Dato un corridoio di 3.5 m di “larghezza effettiva” calcolata, motivare e calcolare la “larghezza richiesta” del corridoio.


Scaricare ppt "GESTIONE AEROPORTUALE ELEMENTI DI VERIFICA"

Presentazioni simili


Annunci Google