Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Elementi di PL/SQL
2
Pl/Sql Il PL/SQL (Procedural Language/Structured Query Language) è un linguaggio di programmazione procedurale di Oracle che costituisce un’estensione dell‘SQL. Esso consente di creare store procedures e funzioni, ma anche di creare i triggers. Infatti l’azione di un trigger è spesso definita mediante un codice PL/SQL. Il PL/SQL supporta le variabili, condizioni e gestisce le eccezioni.
3
Struttura di un programma PL/SQL
I programmi PL/SQL sono strutturati a blocchi. I blocchi hanno questa forma generale: declare -- Blocco di dichiarazione (opzionale) begin -- Codice da eseguire exception -- Gestione eccezioni(opzionale) end
4
Struttura dei programmi PL/SQL
La sezione DECLARE specifica i tipi di dato delle variabili, delle costanti e i tipi definiti dal programmatore. Il blocco tra BEGIN ed END specifica il codice da eseguire. Le eccezioni possono essere di due tipi: eccezioni predefinite eccezioni definite dal programmatore. Si possono sollevare le eccezioni definite dal programmatore in modo esplicito In Oracle esistono numerose eccezioni predefinite.
5
Dichiarazioni La sezione dichiarativa inizia con la parola chiave declare ed è seguita da un elenco di definizioni di variabili e cursori. Le variabili possono essere definite come valori costanti, mediante la parola chiave constant, e possono essere inizializzate a un valore in fase di dichiarazione. I tipi di base che possono essere utilizzati sono gli stessi che possono essere utilizzati nella definizione delle colonne. L’assegnazione dei valori alle variabili viene fatta mediante il simbolo := come in Pascal. I valori costanti possono anche essere assegnati mediante la parola chiave default.
6
Esempio Aree Raggio Area Il seguente listato calcola l’area di un cerchio con raggio fissato e l’inserisce nella tabella aree DECLARE pi constant number(9,7) := ; raggio integer(5); area number(14,2); BEGIN raggio :=3; area := pi*power(raggio,2); Insert into Aree values (raggio, Area); end Raggio Area 3 28.27
7
Reperire valori da una tabella
Supponiamo che i valori del raggio che ci interessano siano già presenti in una tabella VALORI_RAGGIO di una sola colonna Raggio. Vogliamo inserire nella tabella AREE i valori dei raggi contenuti nella tabella VALORI_RAGGIO insieme alle rispettive aree. Per fare questo abbiamo bisogno di un cursore. Valori Raggio Aree Raggio 7 16 5 9 2 Raggio Area
8
Cursori Un Cursore è essenzialmente una variabile di tipo tupla che varia su tutte le tuple che risultano da qualche query. Un cursore ha il compito di conservare i risultati di una query affinchè possano essere elaborati da altri comandi all’interno del blocco PL/SQL. In PL/SQL un cursore si dichiara mediante l’istruzione: CURSOR <Nome> is <query>; Per prelevare una tupla dal cursore C si usa FETCH C INTO <Variabile>
9
Variabili ancorate a colonne
E’ possibile definire delle variabili il cui tipo corrisponde a quello di una determinata colonna, di cui si specifica il nome. La variabile viene dichiarata nel seguente modo: <nomevariabile> <tabella.attributo>%TYPE Esempio: X articoli.art_descrizione%TYPE Vantaggi: 1. non occorre conoscere il tipo esatto della colonna. 2. se si cambia la definizione della colonna dal database, la variabile cambia tipo in accordo con essa
10
Variabili ancorate a righe
E’ possibile definire delle variabili di tipo tupla legate alla definizione delle righe di una tabella. Esse costituiscono di fatto dei record, in cui le definizioni dei campi sono in corrispondenza con gli attributi di una tabella. Tali variabili sono definite nel seguente modo: <nomevar> <nometabella>%ROWTYPE Assegna a nomevar il tipo delle tuple della tabella. nomevar potrà essere trattata come una tupla e nomevar.a fornirà il valore dell’attributo a nella tupla nomevar
11
Variabile ancorata a cursore
In particolare un cursore “contiene” il risultato di una select. Dunque, allo stesso modo in cui il tipo di una variabile si può ancorare a una riga di una tabella, esso si può ancorare anche a un cursore. La variabile ancorata a un cursore è dichiarata così: <nomevariabile> <nomecursore>%ROWTYPE
12
Cursori, attivazione Un cursore per essere utilizzato deve essere attivato mediante l’istruzione OPEN <nomecursore> Quando non serve più viene disattivato mediante l’istruzione CLOSE <nomecursore> Con l’istruzione open, il cursore viene inizializzato automaticamente alla prima tupla del risultato della select che la definisce.
13
Reperire valori da una tabella: Esempio
Torniamo al nostro problema iniziale: supponiamo che i valori del raggio che ci interessano siano già presenti in una tabella VALORI_RAGGIO di una sola colonna Raggio. Vogliamo inserire nella tabella AREE i valori dei raggi contenuti nella tabella VALORI_RAGGIO insieme alle rispettive aree. Valori Raggio Aree Raggio 7 16 5 9 2 Raggio Area
14
Cursori, Esempio DECLARE pi constant number(9,7) :=3.1415927;
area number (14,2); Cursor rag_cursore is Select * from Valori_raggio; val_rag rag_cursore%Rowtype; BEGIN OPEN rag_cursore; FETCH rag_cursore into val_rag; area := pi*power(val_rag.raggio,2); Insert into Aree values (val_rag.raggio, Area); CLOSE rag_cursore; end Dichiarazione del cursore rag_cursore Definizione della variabile val_rag, ancorata al cursore Attiva cursore Inserisce il contenuto del cursore nella variabile val_rag Disattiva il cursore
15
Esempio: Effetto Valori Raggio Aree Raggio 7 16 5 9 2 Raggio Area 7 153.94 Inserisce solo il primo valore della tabella Valori_Raggio e la relativa area. Come si fa a inserirle tutte?
16
Cicli Come in altri linguaggi di programmazione procedurali, in PL/SQL sono definiti dei costrutti per effettuare i cicli. Esistono tre principali tipi Cicli semplici: si ripetono fino al raggiungimento di un’istruzione exit o exit when Cicli FOR: si ripetono un numero fissato di volte Cicli WHILE: si ripetono fintantoché una condizione è soddisfatta
17
Cicli Semplici Sintassi: LOOP <istruzioni>
EXIT WHEN <condizione> END LOOP Esempio: Inserire nella tabella aree tutte le aree dei cerchi quando il raggio assume valori interi crescenti a partire da 3, fino a quando non si trova la prima area maggiore di 100.
18
Ciclo semplice, Esempio
DECLARE pi constant number(9,7) := ; raggio integer (5); area number (14,2); BEGIN raggio :=3; LOOP area := pi*power(raggio,2); Insert into Aree values (raggio, Area); raggio:=raggio+1; EXIT WHEN area>100; END LOOP; end Aree Raggio Area 3 28.27 4 50.27 5 78.54 6 113.1
19
Cicli semplici a cursore
Nel nostro problema iniziale, ci interessava far variare i valori del cursore su tutta la tabella target della query. Questo si può realizzare mediante i cicli. Le condizioni per uscire dal ciclo sono spesso condizioni sullo stato del cursore. Questo stato può essere individuato mediante i valori di certi attributi: %FOUND significa che il cursore può trasmettere un record %NOT FOUND il cursore non può trasmettere record %ISOPEN il cursore è stato aperto %ROWCOUNT numero di righe trasmesse dal cursore fino a questo momento
20
Cicli semplici a Cursore, Esempio
Aree Raggio Area 7 153.94 9 254.47 5 78.54 16 804.25 2 12.57 DECLARE pi constant number(9,7) := ; area number (14,2); Cursor rag_cursore is Select * from Valori_raggio; val_rag rag_cursore%Rowtype; BEGIN OPEN rag_cursore; LOOP FETCH rag_cursore into val_rag; EXIT WHEN rag_cursore%NOTFOUND; area := pi*power(val_rag.raggio,2); Insert into Aree values (val_rag.raggio, Area); END LOOP; CLOSE rag_cursore; end Condizione di uscita: quando il cursore non trova più tuple
21
Ciclo FOR Come negli altri linguaggi di programmazione il ciclo FOR serve a ripetere un certo numero di istruzioni un numero preciso di volte. La variabile contatore viene incrementata automaticamente e la condizione di uscita è data contestualmente all’istruzione di ciclo Sintassi: For <Variabile> IN <estremo1>..<estremo2> LOOP <istruzioni> END LOOP;
22
Ciclo FOR, Esempio DECLARE pi constant number(9,7) :=3.1415927;
raggio integer (5); area number (14,2); BEGIN FOR raggio IN 1..7 LOOP area := pi*power(raggio,2); Insert into Aree values (raggio, Area); END LOOP; end Aree Raggio Area 1 3.14 2 12.57 3 28.27 4 50.27 5 78.54 6 113.1 7 153.94
23
Ciclo for a cursore In un ciclo for a cursore i risultati di una query servono per stabilire in modo dinamico il numero di esecuzioni del ciclo. Il ciclo verrà eseguito un numero di volte uguale al numero di righe del cursore. In questi cicli l’apertura,la trasmissione e la chiusura dei cursori sono eseguite automaticamente. Non devono quindi essere specificate dalle corrispondenti istruzioni Sintassi: For <variabile_cursore> in <nome_cursore>
24
Cicli FOR a cursore, esempio
DECLARE pi constant number(9,7) := ; area number (14,2); Cursor rag_cursore is Select * from Valori_raggio; val_rag rag_cursore%Rowtype; BEGIN For val_rag in rag_cursore LOOP area := pi*power(val_rag.raggio,2); Insert into Aree values (val_rag.raggio, Area); END LOOP; end Viene svolto per ogni riga della tabella Aree Raggio Area 7 153.94 9 254.47 5 78.54 16 804.25 2 12.57 Nota la mancanza delle istruzioni Open, Fetch e Close, che sono sottointese
25
Cicli WHILE In un ciclo While le istruzioni del ciclo vengono svolte fintantochè una certa condizione è verificata. Sintassi: WHILE <condizione> LOOP <istruzioni> END LOOP
26
Ciclo WHILE, Esempio DECLARE pi constant number(9,7) :=3.1415927;
raggio integer (5); area number (14,2); BEGIN raggio :=3; WHILE raggio<=10 LOOP area := pi*power(raggio,2); Insert into Aree values (raggio, Area); raggio:=raggio+1; END LOOP; end
27
Esercizio Creare una tabella Prezzi (articolo, p_netto, p_lordo) contenente il nome degli articoli, seguiti dal loro prezzo netto e dal prezzo lordo, calcolato mediante un blocco PL/SQL.
28
Esercizio (ciclo for) Create table Prezzi
(articolo articoli.varchar2(50), p_lordo number(6,2), p_netto number(6,2)) DECLARE l articoli.art_prezzo%Type; Cursor prezzo_cursore is Select art_descrizione, art_prezzo, art_IVA from Articoli; val_art prezzo_cursore%Rowtype; BEGIN For val_art in prezzo_cursore LOOP l := val_art.art_prezzo*(1+val_art.art_IVA/100); Insert into Prezzi values (val_art.art_descrizione, val_art.art_prezzo, l); END LOOP; end
29
Esercizio (ciclo semplice)
DECLARE l articoli.art_prezzo%Type; Cursor prezzo_cursore is Select art_descrizione, art_prezzo, art_IVA from Articoli; val_art prezzo_cursore%Rowtype; BEGIN Open prezzo_cursore; LOOP FETCH val_art prezzo_cursore; Exit when prezzo_cursore%NOTFOUND; l := val_art.art_prezzo*(1+val_art.art_IVA/100); Insert into Prezzi values (val_art.art_descrizione, val_art.art_prezzo, l); END LOOP; Close prezzo_cursore; end Operazioni necessarie se si usa il ciclo semplice
30
Istruzioni condizionali
In PL/SQL è possibile utilizzare i comandi if, elsif, else, per controllare il flusso delle istruzioni. Sintassi: IF <cond_1> THEN <istruzioni_1> ELSIF <cond_2> THEN <istruzioni_2> … ELSIF <cond_n> THEN <istruzioni_n> ELSE <istruzioni_(n+1)> END IF;
31
Istruzioni condizionali, esempio
DECLARE pi constant number(9,7) := ; area number (14,2); Cursor rag_cursore is Select * from Valori_raggio; val_rag rag_cursore%Rowtype; BEGIN OPEN rag_cursore; FETCH rag_cursore into val_rag; area := pi*power(val_rag.raggio,2); if area>30 then Insert into Aree values (val_rag.raggio, Area); end if; CLOSE rag_cursore; end
32
Esercizio Definire la tabella Armadi e la tabella Tavoli
Inserire rispettivamente nella tabella Armadi e nella tabella Tavoli denominazione e prezzo degli armadi (risp. tavoli) presenti nella tabella articoli
33
Create table Tavoli (art_descrizione varchar(30) not null, art_prezzo number (8,2)) Create table Armadi (art_descrizione varchar(30) not null, art_prezzo number (8,2)) Declare Cursor articoli_cur is Select art_descrizione, art_prezzo From Articoli; X articoli_cur%rowtype; Begin for X in articoli_cur LOOP if X.art_descrizione like ‘%Tavolo%’ then insert into Tavoli values(X.art_descrizione, X.art_prezzo) elsif X.art_descrizione like ‘%Armadio%’ then insert into Armadi values(X.art_descrizione, X-art_prezzo) endif END LOOP
34
DECLARE pi constant number(9,7) := ; area number (14,2); Cursor rag_cursore is Select * from Valori_raggio; val_rag rag_cursore%Rowtype; BEGIN OPEN rag_cursore; LOOP FETCH rag_cursore into val_rag; EXIT WHEN rag_cursore%NOTFOUND; area := pi*power(val_rag.raggio,2); CASE when val_rag.raggio=3 then Insert into Aree values (val_rag.raggio, Area); when val_rag.raggio=5 then when val_rag.raggio=10 then Insert into Aree values (0, 0); else raise CASE_NOT_FOUND; end case; END LOOP; CLOSE rag_cursore; end
35
Gestione delle eccezioni
Quando nell’esecuzione di un blocco PL/SQL si trovano delle eccezioni (errori), il controllo passa (se esiste) alla sezione in cui si gestiscono le eccezioni, che è collocata alla fine dei comandi eseguibili, dopo la parola chiave exception. All’interno di questa sezione sono contenute una o più clausole del tipo When <nome_eccezione> then <soluzione> che permettono di dire quale soluzione dare nel caso in cui un’eccezione si verifica.
36
Gestione delle eccezioni
Se nell’esecuzione delle istruzioni viene sollevata un’eccezione, il flusso dei comandi passa alla sezione exception e verifica se l’errore verificatosi è compreso tra quelli previsti in questa sezione. Se si, viene applicata la soluzione suggerita e il programma termina. Se percaso si verifica un errore e l’eccezione non è contemplata nella sezione exception, potrebbero esserci degli effetti indesiderati, come per esempio la cancellazione di tutti i dati che sono stati inseriti fino a quel punto dal programma in una tabella.
37
Esempio Quando il programma entra nel loop per la prima volta, tutte le istruzioni vengono eseguite, mentre la seconda volta raggio=4 fa si che il valore assegnato alla variabile x è indefinito. Allora il programma termina e si esegue il rollback (i valori che erano stati inseriti nella tabella aree vengono cancellati) DECLARE pi constant number(9,7) := ; raggio integer (5); area number (14,2); X number (14,2); BEGIN raggio :=3; LOOP x:=1/(raggio-4); area := pi*power(raggio,2); Insert into Aree values (raggio, Area); raggio:=raggio+1; EXIT WHEN area>100; END LOOP; end
38
Soluzione Per evitare il rollback (annullamento delle operazioni di inserimento nella tabella già effettuate), la soluzione è proprio la gestione delle eccezioni. Nell’esempio precedente il caso in cui il denominatore è uguale a zero viene esaminato a parte. Questo non impedisce che il programma termini, perché una volta che ci si trova nella sezione exception non è possibile tornare al codice del programma, però questo evita che i valori già inseriti vengano cancellati. La sezione che gestisce le eccezioni è definita alla fine del programma , preceduta dalla parola chiave exception. Precede la parola end
39
Esempio DECLARE pi constant number(9,7) :=3.1415927;
raggio integer (5); area number (14,2); X number (14,2); BEGIN raggio :=3; LOOP x:=1/(raggio-4) area := pi*power(raggio,2); Insert into Aree values (raggio, Area); raggio:=raggio+1; EXIT WHEN area>100; END LOOP; Exception when ZERO_DIVIDE then insert into aree values (0,0) end
40
Eccezioni predefinite
Molte eccezioni sono predefinite in Oracle come per esempio ZERO_DIVIDE (il programma cerca di dividere un numero per 0), CASE_NOT FOUND (nessuno dei casi del CASE è verificato e non esiste l’else) etc. Un elenco si trova nel manuale oracle a cap.42, Pagina 997. E’ anche possibile da parte del programmatore, definire delle eccezioni personalizzate mediante il comando RAISE.
41
Personalizzare le condizioni di errore
I numeri e i messaggi di errore visualizzati dall’utente sono impostati mediante la procedura RAISE_APPLICATION_ERROR Che può essere chiamata all’interno di ogni segmento PL/SQL. Raise_Application_Error è una procedura che prende in input due parametri Il numero dell’errore (che deve essere un numero compreso tra e ) Il messaggio di errore da visualizzare
42
Esempio Considerata la tabella valori raggio, contenenti i possibili raggi di cerchio, si inseriscano il valore del raggio e la corrispondente area nella tabella Aree, e si sollevi un eccezione che dà un messaggio di errore quando si trova un raggio fuori dal range consentito [0, 20]
43
DECLARE pi constant number(9,7) := ; area number (14,2); Cursor rag_cursore is Select * from Valori_raggio; val_rag rag_cursore%Rowtype; Out_range_error Exception ; BEGIN For val_rag in rag_cursore LOOP if val_rag.cursore>20 or val_rag.cursore<0 then RAISE Out_range_error area := pi*power(val_rag.raggio,2); Insert into Aree values (val_rag.raggio, Area); END LOOP; EXCEPTION When Out_range_error then Raise_application_error (-20001, ‘Il valore del raggio è fuori dal range concesso’) End Dichiarazione dell’eccezione Solleva l’errore. Rimanda alla sezione Exception. Definizione dell’eccezione
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.