La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Download : 80% WP7 : Project management Federica Lupo Pasini Cecilia Rizzo Fabio Mazza

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Download : 80% WP7 : Project management Federica Lupo Pasini Cecilia Rizzo Fabio Mazza"— Transcript della presentazione:

1 Download : 80% WP7 : Project management Federica Lupo Pasini Cecilia Rizzo Fabio Mazza federica.lupopasini@studenti.unimi.it cecilia.rizzo@studenti.unimi.it fabiomazza19@gmail.comfederica.lupopasini@studenti.unimi.itcecilia.rizzo@studenti.unimi.itfabiomazza19@gmail.com www.cassavagfc.weebly.com 05/06/2015

2 Inizio progetto : 20/03/2015 Fine progetto prevista : 21/07/2015 Convegno: previsto per fine settembre Sito del progetto : www.cassavagfc.weebly.comwww.cassavagfc.weebly.com Incontri: -Presentazione scopo del progetto e formazione gruppi di lavoro  19/02/2015 -1˙ Meeting  20/03/2015 -Incontro WP leader  27/03/2015 -Incontro WP7-Tutor  31/03/2015 -2˙ Meeting  11/05/2015 Progetto cassava 2015 www.cassavagfc.weebly.com

3 Contingency plan www.cassavagfc.weebly.com

4 Contingency plan al 20/03/15 TASKRISCHIOIMPATTOALTERNATIVE WP1 DATABASE T1. Dati osservatibassoaltissimo Piano B: contattare FAO Piano C: contattare università nigeriane T4. Metadatibassomedio T5. Gestione colturabassoaltissimo T6. Suoloaltissimo WP2 FISIOLOGIA T1. Morfologia e fisiologia della cassava nessun rischio WP3 MODELLISTICA Gruppo 1: nuovi modelli per cassava trovati da wp1 medio alto Piano B: utilizzare gli indicatori agroclimatici Gruppo 2: wofost gtmedioalto Gruppo 3 : acquacrop e gumcas medioalto WP4 CALIBRAZIONE T1. Valutare performance dei modelli medioaltissimo WP5 MONITORAGGIO T1. Verifica della capacità di previsione del modello medioaltissimo www.cassavagfc.weebly.com

5 TASKRISCHIOIMPATTOALTERNATIVEWP1DATABASE T1. Dati osservati TUTTI I DATI SONO STATI TROVATI Piano B: contattare FAO Piano C: contattare università nigeriane T4. Metadati T5. Gestione coltura T6. Suolo WP2FISIOLOGIA T1. Morfologia e fisiologia della cassava TUTTI I DATI SONO STATI TROVATI WP3MODELLISTICA Gruppo 1: nuovi modelli per cassava trovati da wp1 I MODELLI SONO PRONTI Piano B: utilizzare gli indicatori agroclimatici Gruppo 2: wofost gt Gruppo 3 : acquacrop e stiks IN ATTESA DI ESSERE CONTROLLATO WP4CALIBRAZIONE T1. Valutare performance dei modelli medioaltissimo STANNO LAVORANDO WP5MONITORAGGIO T1. Verifica della capacità di previsione del modello medioaltissimo Contingency plan al 05/06/15 www.cassavagfc.weebly.com

6 In sintesi… -Database -Database ha terminato il lavoro  piccoli problemi riscontrati all’inizio del lavoro dovuti al fatto che i dati trovati non corrispondevano alla zona geografica interessata dal progetto. Il problema si è risolto senza la necessità di orientarsi verso piani alternativi. -Fisiologia -Fisiologia ha terminato il lavoro di raccolta dati  problema riscontrato all’inizio del lavoro in quanto le informazioni trovate erano troppo sommarie per la creazione di un modello, con l’aiuto del tutor sono state trovate le informazioni necessarie. Ora sta aspettando il termine della calibrzione per poter eventualmente intervenire nel caso si riscontrassero problemi. -Modellistica -Modellistica  i primi due gruppi di lavoro hanno terminato e passato le informazioni al gruppo di calibrazione. Per il terzo gruppo di lavoro vi è stato un cambiamento di programma, inizialmente dovevano lavorare sul modello Gumcas ma risultando inaffidabile hanno lavorato su Stiks, ora stanno aspettando la risposta del tutor che sta controllando il lavoro. -Calibrazione -Calibrazione  sono suddivisi in 3 gruppi, il primo gruppo sta ultimando la calibrazione di Stiks. -Monitoraggio -Monitoraggio  deve ancora iniziare il lavoro. -Database -Database  si sta occupando dell’ aggiornamento del sito e della creazione della prima locandina per il convegno che si terrà presumibilmente nel mese di settembre. www.cassavagfc.weebly.com

7 Tempistiche del progetto www.cassavagfc.weebly.com

8 MarzoAprileMaggioGiugnoLuglio 2020212223242526272829303112345678910111213141516171819202122232425262728293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789101112131415161718192021222324252627282930123456789101112131415161718192021 WP1 WP2 WP3 WP4 WP5 WP6 WPDATA INIZIO PROGRAMMATADATA FINE PROGRAMMATA Database20.03.201517.04.2015 Fisiologia20.03.201510.04.2015 Modellistica07.04.201505.05.2015 Calibrazione06.05.201528.05.2015 Monitoraggio21.05.201511.06.2015 Dissemination09.04.201521.07.2015 come doveva essere… www.cassavagfc.weebly.com

9 Database Fisiologia Modellistica Calibrazione Monitoraggio 11 giorni di ritardo dalla fine prevista 2 giorni di ritardo dall’inizio previsto 5 giorni di ritardo dall’inizio previsto 22 giorni di ritardo RITARDO DI FINE LAVORI RISPETTO ALLA DATA PREVISTA Come è al 05/06/2015… www.cassavagfc.weebly.com 7 giorni di ritardo 16 giorni di ritardo dall’inizio previsto DURATA LAVORI PREVISTA RITARDO INIZIO LAVORI RISPETTO ALLA DATA PREVISTA

10 www.cassavagfc.weebly.com


Scaricare ppt "Download : 80% WP7 : Project management Federica Lupo Pasini Cecilia Rizzo Fabio Mazza"

Presentazioni simili


Annunci Google