La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Leadership efficace Udine 25 novembre 2003 a cura di Fabio Turchini.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Leadership efficace Udine 25 novembre 2003 a cura di Fabio Turchini."— Transcript della presentazione:

1 Leadership efficace Udine 25 novembre 2003 a cura di Fabio Turchini

2 La leadership nella logica CLIENTE-FORNITORE
Quali input richiedo al mio fornitore? Come ti posso agevolare affinché tu mi agevoli ? input leader Quali output concordo con il mio cliente? Come ti posso agevolare affinché tu mi agevoli ? output Indicatori leadership: Obiettivi- Prestazione Clima cliente

3 Il ruolo dei capi: essere leader
Fattori condizionanti la performance del leader Raggiungimento OBIETTIVI Efficienza ed efficacia nella gestione delle risorse Ottimizzazione dell’organizzazione per migliori performances Creazione di un clima motivante e coinvolgente. Struttura organizzativa Risorse umane disponibili LEADERSHIP (competenze per una leadership efficace) OUTPUT Risorse finanziarie e strumentali disponibili

4 leader complessità cambiamento MANAGEMENT LEADERSHIP
Persegue gli obiettivi aziendali, analizzando e risolvendo i problemi, conservando attiva e stabile l’organizzazione. Gestisce gli uomini come parte di un sistema che gli dà la responsabilità di organizzare e pianificare, utilizzando il proprio potere gerarchico. LEADERSHIP Ha l’obiettivo di comprendere i bisogni del gruppo che gli attribuisce anche compiti di difesa dal sistema-azienda. Tende ad avere visioni a lungo termine e ad ampio raggio. Si preoccupa della motivazione dei suoi uomini, con i quali condivide successi ed insuccessi.

5 Una definizione del concetto
di competenza Una competenza può essere definita come una caratteristica intrinseca individuale, causalmente collegata a una performance efficace o superiore in una mansione o in una situazione che è misurata sulla base di un criterio prestabilito. Spencer & Spencer

6 Una definizione del concetto di competenza
La competenza si declina in comportamenti che devono poter risultare: Stabili Ripetibili Osservabili Valutabili Sviluppabili

7 Una definizione del concetto di competenza
contesto ruolo vision Organizzazione mission valori Competenze comportamenti atteggiamenti prestazioni motivazioni credenze abilità Strutture, mezzi e strumenti conoscenze attitudini

8 Tangram Leadership Il tangram è un gioco millenario cinese. È conosciuto come le “sette perle della saggezza” perché si diceva che la padronanza di questo gioco fosse la chiave per ottenere saggezza e talento.

9 Guiding Tangram Leadership
Dare la visione, gettare una luce sul futuro, generare prospettive e scenari a cui tendere.

10 Sponsoring Tangram Leadership
Coltivare e promuovere l’autostima e l’autoefficacia, facendosi garante.

11 Awakening Tangram Leadership
Infondere entusiasmo, attivare la voglia di fare, mobilitare tutte le energie.

12 Caretaking Tangram Leadership
Prendersi cura, accompagnare pazientemente lungo percorsi di sviluppo per una graduale valorizzaizone dei talenti.

13 Teaching Tangram Leadership
Diffondere informazioni utili, spiegando come, dove reperirle e utilizzarle: insegnare ad apprendere.

14 Mentoring Tangram Leadership
Essere modelli e testimoni credibili in grado di risultare riferimento per le persone.

15 Coaching Tangram Leadership
Allenare le competenze, sviluppare la capacità di saper fare, di produrre comportamenti concreti e funzionali.

16 organizzazione metodo consapevolezza comprensione passione fiducia

17 Perseguire obiettivi di successo aziendale comporta ricercare la persona, per scoprirla come il mezzo e il fine di ogni cosa. eupragma


Scaricare ppt "Leadership efficace Udine 25 novembre 2003 a cura di Fabio Turchini."

Presentazioni simili


Annunci Google