La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROBLEMI DI PRIMO GRADO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROBLEMI DI PRIMO GRADO"— Transcript della presentazione:

1 PROBLEMI DI PRIMO GRADO

2 Analisi del testo e scelta dell’incognita
Lo schema di ragionamento da seguire per risolvere un problema si articola nelle seguenti fasi : Analisi del testo e scelta dell’incognita Traduzione del problema in equazione Risoluzione dell’equazione Discussione della soluzione

3 Analisi del testo e scelta dell’incognita
ESEMPIO 1: La somma di un numero e del suo successivo è 21, determina i due numeri. Analisi del testo e scelta dell’incognita Cosa si vuole sapere? Quali sono i dati del problema? Traduzione del problema in equazione x + (x+1) = 21 Il successivo Il numero

4 Risoluzione dell’equazione
2x = 21-1 X = 20/2 X = 10 Discussione della soluzione La soluzione ottenuta è compatibile con i dati del problema

5 ESEMPIO 2: In un rettangolo la base è tripla dell’altezza e la loro differenza è di 28 centimetri. Calcola la misura della base. dati b = 3h b – h = 28 h b 3h-h=28 2h=28 h=14 b=3h=3(14)=42 verifica =28


Scaricare ppt "PROBLEMI DI PRIMO GRADO"

Presentazioni simili


Annunci Google