Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoFabiano Negri Modificato 11 anni fa
1
Il Censimento degli edifici Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni
2
2 Prima parte: Aspetti generali Il censimento degli edifici Lunità di rilevazione Il campo di osservazione Il ruolo del rilevatore La compilazione della lista edifici Seconda parte: Il modello di rilevazione Il modello CP.ED La definizione operativa delle variabili Indice
3
3 Il censimento degli edifici si svolge dal 9 ottobre al 18 novembre 2011. Il censimento degli edifici
4
4 LEdificio Costituisce una delle unità di rilevazione del censimento e rappresenta il contenitore delle altre unità censite: abitazioni, famiglie, individui, unità locali, ecc.. Lunità di rilevazione
5
5 Per Edificio si intende una costruzione in possesso di tutti i caratteri di seguito elencati: concezione ed esecuzione unitaria (riconoscibilità di un progetto unico); struttura indipendente (accesso e caratteristiche proprie); presenza di pareti, esterne o divisorie, e di coperture (che delimitano la costruzione nello spazio e/o la separano dalle altre); presenza di almeno un accesso dallesterno; presenza di spazi utilizzabili stabilmente per uso residenziale (alloggi) e/o per la produzione di beni e servizi (uffici, studi, laboratori, ecc.). Lunità di rilevazione
6
6 Complesso di edifici Si intende un insieme di costruzioni, ubicate in unarea limitata (chiusa e/o delimitata), finalizzate allattività di un unico consorzio, ente, impresa o convivenza. Lunità di rilevazione
7
7 Esempi di Complesso di edifici (1 di 2) complessi ospedalieri; città universitarie; centri commerciali con gli edifici per uffici, per le attività del terziario o commerciali; complessi religiosi: conventi, chiese, celle, oratori, ecc.; complessi industriali: capannoni, fabbriche, ecc.; convivenze militari: caserme con alloggiamenti, autorimesse, magazzini, ecc.; Lunità di rilevazione
8
8 Esempi di Complesso di edifici (2 di 2) aeroporti con gli hangar, le torri di controllo, le piste di decollo, ecc.; stazioni ferroviarie con i locali per sale daspetto, biglietterie, negozi, magazzini, ecc.; cantieri navali con i magazzini, i capannoni, i bacini, ecc.; complessi sportivi. Non costituisce Complesso di edifici un insieme di edifici residenziali come le case a schiera, i condomini, ecc.. Lunità di rilevazione
9
9 Elementi che aiutano a riconoscere Edifici distinti: epoca di costruzione diversa; presenza di progetti diversi; differente altezza dei piani superiori al piano terreno; sfasamento tra il livello dei piani; discontinuità del basamento; differenze negli elementi decorativi e costruttivi; differenze nei materiali di rivestimento o nelle rifiniture. Lunità di rilevazione
10
10 Esempi di edificio unico
11
11 Esempi di edificio unico
12
12 Edifici distinti Sono edifici distinti quelli che, pur se contigui (o congiunti attraverso un corpo di collegamento), sono distinguibili per epoche di costruzione evidentemente diverse. Sono edifici distinti quelli chiaramente diversi per l'altezza (h1, h2, h3) e il livello dei piani (p1, p2, p3) ciascuno con un accesso indipendente (a1, a2, a3).
13
13 Edifici distinti Sono edifici distinti anche quelli che risultano congiunti per meno di metà dellintera altezza delledificio da un corpo di collegamento alzato da terra, o da un basamento di uno o due piani, o da un portico. ESEMPI DI 2 EDIFICI Corpo di collegamento alzato da terra, basamento di uno o due piani, portico
14
14 Edifici distinti
15
15 Casi particolari da NON censire Costruzioni che non sono un edificio se mancanti di entrata, della copertura, non rispondenti al concetto di uso stabile, non contenenti spazi per abitazione e produzione, ecc. (baracche, capanne, roulotte, tende, pertinenze esterne, stalle, tettoie, ponti, dighe, pensiline, archi, monumenti, ecc.). Edifici molto piccoli se < 20 mq vanno esclusi dalla rilevazione (stazioni di servizio; rifugi di montagna; locali di deposito di attrezzi/materiali; torri, campanili, ecc.) Lunità di rilevazione
16
16 Casi particolari da censire Edifici inagibili si tratta di edifici crollati o inutilizzabili a causa di calamità naturali, o deterioramento. Questi edifici devono essere comunque censiti. Edifici in zone extraterritoriali ambasciate e consolati vanno censiti come edifici, senza però rilevarne le caratteristiche. Lunità di rilevazione
17
17 Comuni < 20.000 abitanti e non capoluogo di provincia La rilevazione interessa tutte le località abitate: nelle località centro abitato e nucleo abitato va effettuata la rilevazione esaustiva degli edifici/complessi; nelle località case sparse vanno rilevati solo gli edifici residenziali. Il campo di osservazione
18
18 Comuni 20.000 abitanti e/o capoluogo di provincia La rilevazione interessa le località: nuclei abitati in cui va effettuata la rilevazione esaustiva degli edifici/complessi; 'case sparse' in cui vanno rilevati solo gli edifici residenziali. Le informazioni relative alle sezioni di 'centro abitato' sono state già acquisite nel corso della Rilevazione dei Numeri Civici (RNC). Il campo di osservazione
19
19 Comuni 20.000 abitanti e/o capoluogo di provincia Casi particolari: nelle località di 'centro abitato' dei comuni che hanno terminato la RNC, vanno rilevati gli edifici eventualmente sorti tra la chiusura della RNC e linizio delle operazioni censuarie; i comuni che non hanno ancora completato la RNC dovranno effettuare la rilevazione esaustiva degli edifici nelle località di 'centro abitato' non ancora evase. Il campo di osservazione
20
20 Centri abitati e Nuclei abitati: la rilevazione interessa tutti gli edifici. Case Sparse: la rilevazione interessa solo gli edifici residenziali. Il campo di osservazione
21
21 Il Rilevatore Svolge un ruolo fondamentale e attivo nel censimento degli edifici: identifica le unità da rilevare (edificio o complesso di edifici) comprese nel campo di osservazione ne registra le caratteristiche compilando il modello Istat CP.ED. Il ruolo del rilevatore
22
22 Le informazioni vengono acquisite sul campo attraverso: losservazione dallesterno delledificio (o complesso); losservazione dallinterno delledificio visionando gli spazi comuni ed eventualmente interpellando lamministratore, il portiere o il proprietario delledificio o di uno degli alloggi. Il ruolo del rilevatore
23
23 In tutte le località abitate (nuclei abitati, centri abitati e case sparse) i rilevatori saranno muniti di: modello Istat CP.ED; itinerario di sezione derivante dallArchivio Nazionale Stradari e Civici (ANSC); oppure diario di sezione (tutte le strade, dal numero civico più basso al più alto). I materiali a disposizione del Rilevatore
24
24 Il rilevatore: percorre tutte le strade indicate nellitinerario o diario di sezione e osserva ciò che incontra sul suo percorso; compila il modello CP.ED per ogni edificio/complesso che rientra nel campo di osservazione, annotando immediatamente sul modello CP.ED tutti gli indirizzi per evitare di tralasciare qualche ingresso e per non rischiare di confonderli in seguito con gli ingressi di un altro edificio. Come percorrere la sezione
25
25 Come percorrere la sezione Il rilevatore percorrere la prima strada da un lato e individuare gli edifici, facendo attenzione a tutti i possibili ingressi su strade parallele o perpendicolari, facendovi un giro intorno o affacciandosi su altri lati (come nel caso delledificio ED.1 e ED.2. Infatti ED.1 ha due accessi: uno su Via Verdi 1 e il secondo su Via Rossi 40). Nel caso di edifici che sorgono dentro a giardini, lotti o isole, come nel caso degli edifici ED.4 e ED.5, questi vanno censiti come due edifici. In questo caso, si devono compilare due Questionari di edificio (Mod. Istat CP.ED). Nellesempio, entrambi gli edifici hanno lo stesso indirizzo, Via Verdi 9, e un numero identificativo di palazzina che li distingue; 2) terminato un lato della strada, tornare indietro e procedere allo stesso modo sullaltro lato (poiché, nellesempio riportato nellimmagine, via Verdi è interamente compresa nella sezione assegnata al rilevatore); 3) passare ad una strada successiva della sezione, e ricominciare liter dal punto 1.
26
26 Casi complessi Nellesempio a sinistra, per ciascun edificio interno allarea verde, devono essere riportati come indirizzi tutti gli accessi presenti sulle strade che fanno perimetro intorno allarea (oltre al numero o lettera identificativo di palazzina). Questo indipendentemente da quale indirizzo le persone dimoranti nelle diverse palazzine indicheranno come quello di residenza, e per evitare che una palazzina manchi di un indirizzo che poi potrebbe risultare quello a cui invece sono iscritti i suoi abitanti.
27
27 Terminata la rilevazione sul campo, dovrà essere compilata in SGR la Lista Edifici. Le informazioni da riportare sono le seguenti: codice prestampato presente sulla parte alta del modello; tutti gli indirizzi associati alledificio (riquadro A) completi di DUG, denominazione e numeri civici; tipo di destinazione duso delledificio (residenziale o non). Compilazione della lista edifici
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.