La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Determinazione sperimentale delle emissioni di motoveicoli in ambiente urbano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Determinazione sperimentale delle emissioni di motoveicoli in ambiente urbano."— Transcript della presentazione:

1 Determinazione sperimentale delle emissioni di motoveicoli in ambiente urbano

2 Motivi della ricerca Il lavoro è nato nellambito delle attività di approfondimento tecnico-scientifico finalizzate al supporto della programmazione territoriale in campo ambientale svolta dalle amministrazioni regionali dellEmilia-Romagna, della Liguria e del Piemonte. In particolare si è manifestata la necessità di stimare la reale entità delle emissioni di ciclomotori e motocicli circolanti in ambito urbano, attraverso una sperimentazione basata su misure delle emissioni effettuate simulando, il più fedelmente possibile, le reali condizioni di utilizzo dei mezzi.

3 Obiettivi della ricerca: Determinare i fattori di emissione, nelle reali condizioni di utilizzo, di un gruppo di ciclomotori e motocicli rappresentativo del parco circolante in ambito urbano

4 I percorsi 12

5 Il parco motoveicoli utilizzato

6 I parametri acquisiti su strada Velocità del veicoloVelocità del veicolo Posizione dellacceleratorePosizione dellacceleratore Numero di giri del motoreNumero di giri del motore Temperatura dei gas di scaricoTemperatura dei gas di scarico Temperatura ambienteTemperatura ambiente

7 Esempio di ciclo strada

8 La cella di prova

9

10 Riproduzione dei cicli strada Grazie allutilizzo di un attuatore automatico per il controllo dellacceleratore e di un banco a rulli elettrico dinamico è stato possibile riprodurre con estrema fedeltà i 72 cicli strada rilevati. Lo scarto tra il numero di giri del motore durante le prova a banco e il numero di giri rilevato su strada è sempre stato inferiore al 3%, nonostante tutti i veicoli testati fossero dotati di trasmissione a rapporto variabile (monomarcia).

11 Il sistema di diluizione e campionamento gas

12 Le analisi svolte Analisi diretta del gas diluito raccolto nei sacchiAnalisi diretta del gas diluito raccolto nei sacchi Adsorbimento su fiala di carbone attivoAdsorbimento su fiala di carbone attivo Adsorbimento su fiala contenente dinitrofenilidrazina (DNPH)Adsorbimento su fiala contenente dinitrofenilidrazina (DNPH) Campionamento del particolato totale sul gas diluitoCampionamento del particolato totale sul gas diluito

13 I composti quantificati CO 2CO 2 COCO NO, NO 2, NO XNO, NO 2, NO X THCTHC Particolato totaleParticolato totale Analisi diretta del gas diluito

14 I composti quantificati BenzeneBenzene etilbenzeneetilbenzene toluenetoluene xilenixileni alchil benzeni (C 9 - C 11 )alchil benzeni (C 9 - C 11 ) idrocarburi paraffinici, isoparaffinici e nafteniciidrocarburi paraffinici, isoparaffinici e naftenici Analisi su fiala di carbone attivo

15 I composti quantificati Formaldeide, AcetaldeideFormaldeide, Acetaldeide Acroleina, PropionaldeideAcroleina, Propionaldeide Crotonaldeide, ButirraldeideCrotonaldeide, Butirraldeide Benzaldeide, Iso-ValeraldeideBenzaldeide, Iso-Valeraldeide Tolualdeidi totaliTolualdeidi totali Acetone, MetiletilchetoneAcetone, Metiletilchetone Analisi su fiala con DNPH

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30 Le informazioni complete relative alla ricerca sono scaricabili dal sito: www.labeco.it E prossimamente dai siti: www.regione.emilia-romagna.itwww.regione.liguria.itwww.regione.piemonte.it

31 Per informazioni e chiarimenti contattare: Adriano MUSSINATTOadriano.mussinatto@regione.piemonte.it Giorgio ZIRONIgiorgio.zironi@regione.emilia-romagna.it Lidia BADALATObadalato@regione.liguria.it Alberto GRAZIANOagraziano@labeco.it


Scaricare ppt "Determinazione sperimentale delle emissioni di motoveicoli in ambiente urbano."

Presentazioni simili


Annunci Google