Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
CONFRONTO TRA DUE MEDIE:
CAMPIONI INDIPENDENTI
2
CAMPIONI INDIPENDENTI Esempio:
Di due metodi analitici per la determinazione dell'uricemia, l'uno già in uso (V) e l'altro nuovo (N), sono note la forma della distribuzione degli errori (gaussiana) e l'entità della imprecisione ( = 0.3 mg/dl), ma non l'accuratezza. Al fine di valutare quest'ultima, si eseguono su uno stesso "standard" 14 misure con il metodo V, ed altre 14 con il metodo N. A causa della scarsa dimestichezza con l'uso del metodo nuovo, il tecnico di laboratorio è riuscito ad eseguire correttamente il procedimento analitico solo in 12 casi. I risultati sono compendiati come segue: Metodo V: nV = 14 μV = 5.41 Metodo N: nN = 12 μN = 5.03
3
Uricemia nuova e vecchia
Prefissato un rischio d'errore di I° tipo =0.01, si vuole saggiare se i due metodi hanno il medesimo grado di inaccuratezza. Ciò significa scegliere tra le due ipotesi: H0: N = V = (le vere medie delle distribuzioni delle misure coincidono per i due metodi) H1 : N V (le vere medie delle distribuzioni delle misure differiscono tra i due metodi)
4
Pertanto il rapporto è una deviata gaussiana standard, poiché il denominatore è l'errore standard del numeratore. Nel nostro esempio, Si può concludere che il metodo V tende a dare misure significativamente più elevate rispetto al metodo N
5
L'intervallo di confidenza contiene lo zero ?
Se il fine è quello di stimare quanto i due metodi analitici differiscono per inaccuratezza, anziché eseguire il test posso calcolare l'intervallo di confidenza per la vera differenza tra le medie dei due metodi ( = V - N ): Nel nostro esempio, la confidenza corrispondente ad un rischio d'errore di tipo I =0.01 è (1-)=0.99:I.C.99% = 0.38 2.58 = [0.08; 0.68]
6
Posso pertanto affermare che la vera differenza () di inaccuratezza tra i due metodi è un qualunque valore incluso tra 0.08 e 0.68 o, in altri termini, che la differenza non è minore di 0.08 ma non è maggiore di 0.68 mg/dl. Non sono certissimo che tale affermazione corrisponda a verità, ma la probabilità che l'affermazione corrisponda a verità è per me sufficientemente alta (99%): sono proprio io che ho scelto il livello di confidenza! Si noti che l'intervallo di confidenza non contiene lo 0: la probabilità che la differenza sia nulla è inferiore all' 1%, in coerenza con l'esito del test di ipotesi.
7
LA DIMENSIONE DEL CAMPIONE
Nella programmazione dello studio illustrato nel nostro esempio, ci eravamo propo-sti di eseguire un totale di 28 misurazioni (14 con il metodo V e 14 con il metodo N): in questo modo si fa l'uso più efficiente del lavoro del tecnico, nel senso che si ottiene l'errore standard minimo possibile per la differenza tra i metodi N e V Se il tecnico avesse eseguito 7 misurazioni col metodo V e 21 col metodo N, avrebbe fatto la stessa quantità di lavoro ma avrebbe ottenuto un errore standard maggiore: Nel caso le due medie poste a confronto siano calcolate su campioni di numerosità uguale si ha che In questo caso è assai semplice ricavare la dimensione del campione necessaria a rico-noscere, con la potenza (1-) desiderata, una specifica ipotesi alternativa, in presenza di una data dispersione (), e per un prefissato rischio d'errore di tipo I ().
8
LA DIMENSIONE DEL CAMPIONE
Dalla figura si ricava che la soglia d* può essere espressa sia rispetto alla media dell'ipotesi nulla H0 d* = 0 + z/2 sia rispetto alla media della specifica ipotesi alternativa H1 d* = - z Dalle due precedenti espressioni si può ricavare che la dimensione del campione richiesta è
9
LA DIMENSIONE DEL CAMPIONE
Nel nostro esempio, la dimensione campionaria n=14 era stata calcolata in base alle seguenti specifiche: imprecisione di entrambi i metodi: = 0.30 mg/dl rischio di errore di tipo I : = 0.01 rischio di errore di tipo II: = 0.10 minima differenza tecnicamente rilevante: = 0.45 mg/dl n = 2(z/2+z)2 (/)2 = 2( )2 (0.30/0.45)2 14 Due campioni di 14 misure garantiscono quanto segue: Riconoscerò equivalenti per accuratezza i metodi V e N se N = V. Livello della garanzia: pari al 99%. riconoscerò differenze di accuratezza pari o superiori al minimo valore tecnicamente rilevante. Livello della garanzia: almeno il 90%. una differenza di accuratezza inferiore al minimo valore rilevante sarà ignorata con una probabilità che eccede il prefissato rischio in misura tanto maggiore quanto minore sarà la sua entità.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.