La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di Finanza Aziendale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di Finanza Aziendale"— Transcript della presentazione:

1 Corso di Finanza Aziendale
Seconda Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Economia Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli a.a. 2011/2012 Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

2 Corso di Finanza Aziendale
SUM UP Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

3 VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti
Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

4 Corso di Finanza Aziendale
VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti Perché usare il VAN? Il VAN impiega i flussi di cassa.(i flussi di cassa sono fruibili per altre finalità aziendali (es. pagamento dei dividendi, valutazione di altri progetti, pagamento degli interessi sui debiti). Per contro gli utili sono una misura artificiale, pur essendo rilevanti in termini contabili. Il VAN utilizza tutti i flussi i cassa del progetto Attualizza correttamente i flussi di cassa (1 euro oggi vale di più di 1 euro di domani , il denaro di oggi può essere reinvestito ottenendo una somma più elevata in futuro) Additività del valore (il valore dell’azienda è rappresentato dalla somma dei valori dei diversi progetti, delle diverse divisioni o delle altre entità interne all’azienda), ciò vuol dire che il contributo di qualunque progetto al valore di un’impresa sarà semplicemente il VAN del progetto Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

5 Corso di Finanza Aziendale
VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti TEMPO DI RECUPERO (PAYBACK PERIOD): problemi applicativi Non considera il timing dei flussi di cassa, e quindi il valore finanziario del tempo Ignora i flussi generatisi dopo il tempo di recupero; stante l’orientamento a breve termine di tale regola, alcuni progetti significativi a lungo termine vengono scartati Non considera il COC Prospettiva manageriale (facilità nell’adottare decisioni, ottica di breve periodo, raramente applicato per scelte impegnative) Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

6 Corso di Finanza Aziendale
VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti RENDIMENTO MEDIO CONTABILE: (Utili medi ottenuti dal progetto al netto delle imposte e dell’ammortamento/valore medio contabile dell’investimento nell’arco della sua vita) problemi applicativi L’utile e l’investimento medio vengono influenzati dalla soggettività del contabile, il VAN utilizza i flussi di cassa Non considera il timing dei flussi di cassa, e quindi il valore finanziario del tempo Non considera il COC Prospettiva manageriale (facilità nell’adottare decisioni, facilità di calcolo, uso di valori immediatamente ricavabili dal sistema contabile interno; inoltre gli azionisti e i media sono soggetti particolarmente attenti alla redditività aziendale: di conseguenza, alcuni manager si sentiranno obbligati a selezionare progetti immediatamente profittevoli, benchè insoddisfacenti in termini di VAN) Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

7 Corso di Finanza Aziendale
VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti TASSO INTERNO DI RENDIMENTO TIR o IRR (internal rate of return): (la logica del TIR è quella di fornire un solo numero in grado di sintetizzare i meriti di un progetto. Il numero non dipende dal tasso di interesse prevalente nel mercato dei capitali, il numero è interno, intrinseco al progetto e dipende esclusivamente dai flussi di cassa del progetto) Vantaggi del TIR Sintetizza le informazioni sul progetto in un singolo tasso di rendimento Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

8 Corso di Finanza Aziendale
VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti IL progetto A ha un flusso di cassa in uscita al tempo 0 seguito da un flusso di cassa in entrata al tempo 1. Il suo VAN è negativamente correlato con il tasso di attualizzazione. Accetto se il TIR>R TIR e VAN danno lo stesso risultato Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

9 Corso di Finanza Aziendale
VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti IL progetto B ha un flusso di cassa in entrata al tempo 0 seguito da un flusso di cassa in uscita al tempo 1. Il suo VAN è positivamente correlato con il tasso di attualizzazione. Accetto se il R>TIR TIR e VAN danno un risultato diverso Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

10 Corso di Finanza Aziendale
VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti IL progetto C ha due cambiamenti di segno nei suoi flussi di cassa. Ha un flusso in uscita al tempo 0, un flusso in entrata al tempo 1 e un flusso in uscita al tempo 2. TIR multipli. TIR e VAN danno un risultato diverso Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

11 Corso di Finanza Aziendale
VAN e criteri alternativi di scelta degli investimenti INDICE DI REDDITIVITA’ Come si calcola: VA dei flussi di cassa successivi all’investimento iniziale/ investimento iniziale Vantaggi del TIR Sintetizza le informazioni sul progetto in un singolo tasso di rendimento Utilizzato nel caso di razionamento del capitale in 1 periodo Limiti Non è possibile utilizzarlo in caso di razionamento del capitale in periodi multipli Ignora, come il TIR le differenze dimensionali sui progetti alternativi Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

12 VAN e la determinazione dei FLUSSI di CASSA
Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

13 Corso di Finanza Aziendale
VAN e I FLUSSI DI CASSA FLUSSI INCREMENTALI per il progetto: ci interessano i flussi di cassa dell’impresa in presenza del progetto e quelli in assenza del progetto. COSTI SOMMERSI: rappresentano una spesa che è stata già sostenuta. I costi sommersi appartengono al passato, non possono essere modificati dalla decisione di accettare o di rifiutare il progetto. i costi sommersi non sono uscite di cassa incrementali Costi opportunità: se l’attività dell’impresa viene utilizzata in un nuovo progetto, i ricavi che potrebbero derivare da utilizzi alternativi andrebbero persi, potremmo considerare tali ricavi persi alla stregua di una spesa. EFFETTI COLLATERALI: l’effetto collaterale può essere classificato come EROSIONE o SINERGIA. L’erosione si determina quando un nuovo prodotto riduce le vendite, quindi i flussi di cassa, dei prodotti esistenti. La sinergia si determina nel caso in cui un nuovo progetto faccia aumentare i flussi di cassa dei prodotti esistenti. COSTI RIPARTITI: si dovrebbe considerare un flusso di cassa del progetto solo se è un costo incrementale del progetto stesso Attualizzazione nominale e reale Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

14 VAN e gli investimenti di diversa durata: il CAE
Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli

15 VAN e gli investimenti di diversa durata: il CAE
Trasformare l’investimento odierno in una equivalente serie di flussi di cassa futuri. VA delle uscite di cassa Costo anno equivalente = Fattore di rendita 15

16 Scorciatoie per il calcolo del VA
Rendita temporanea costante. Rendita annua – Attività che paga una somma fissa ogni anno per un certo numero di anni. Attività Anno di Pagamento …..t t + 1 Valore Attuale Rendita perpetua (primo pagamento anno 1) Rendita perpetua (primo pagamento anno t+1) Rendita perpetua dall’anno 1 all’anno t 16

17 Scorciatoie per il calcolo del VA
Rendita temporanea costante. Rendita annua – Attività che paga una somma fissa ogni anno per un certo numero di anni. 17

18 r - CAPM

19 Capital Asset Pricing Model
r = rf +  ( rm - rf ) CAPM 19

20 Covarianza con il mercato
Beta e rischio Covarianza con il mercato Varianza del mercato 20

21 Scarto quadratico medio
Misura del rischio Scarto quadratico medio del portafoglio Rischio specifico Rischio sistematico 5 10 15 Numero di titoli 21

22 Corso di Finanza Aziendale
Esercizio 1: VAN Stimare il VAN di un progetto di investimento che si prevede di dismettere tra 3 anni avendo a disposizione i seguenti dati: importo progetto di investimento: euro valore di realizzo al terzo anno: 500 euro incremento di fatturato previsto: euro, euro, euro ammortamento dell’investimento: a quota costanti costi operativi attesi: euro, euro, euro incremento scorte atteso: 1% dell’ incremento atteso di fatturato aliquota di imposta: 41,25% costi di R&S: 600 euro beta: 1,0746 tasso free risk: 4% rendimento del mercato: 11% Corso di Finanza Aziendale Prof. Mario Mustilli


Scaricare ppt "Corso di Finanza Aziendale"

Presentazioni simili


Annunci Google