La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Università degli Studi di Pavia R.A.D.I.O: Rumore; Ascolto; Duttilità; Intrattenimento; Online Anno Accademico 2010/2011 Corso di Laurea Interfacoltà

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Università degli Studi di Pavia R.A.D.I.O: Rumore; Ascolto; Duttilità; Intrattenimento; Online Anno Accademico 2010/2011 Corso di Laurea Interfacoltà"— Transcript della presentazione:

1

2 1 Università degli Studi di Pavia R.A.D.I.O: Rumore; Ascolto; Duttilità; Intrattenimento; Online Anno Accademico 2010/2011 Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Innovazione Multimedialità Laureanda: Giorgia Dantone Relatore: Chiar.ma Prof. Federica Da Milano Correlatore: Chiar.mo Prof. Carlo Genta

3 2 RUMORE

4 3 ASCOLTO impegnato superficiale DOVE? COME? ovunque (diffusione del mezzo)

5 4 DUTTILITÀ età genere status socio-economico preferenze e gusti

6 5 INTRATTENIMENTO del proprio pubblico tra i primi obiettivi delle radio utilizzo di modalità ampia scelta informazione programmazioni parlate musica

7 6 ONLINE Internetmondo radiofonico nuove frontiere Siti web Podcasting Streaming Visibile caratteri tipici dellipertesto

8 7 STRUMENTO ATTRAVERSO CUI VEICOLARE LA COMUNICAZIONE: programmi dinformazione; programmazioni culturali; programmazioni musicali.

9 8 Nel 900… veicolato a distanza

10 9 Peculiarità della parola radiofonica Non associata ad immagini -> concede ampio spazio alla fantasia. Non accompagnata da mimica espressiva e gestuale. Basata su un largo utilizzo di differenti qualificatori verbali: volume, timbro, ritmo.

11 10 Norme per la redazione di un testo radiofonico (1953) di Carlo Emilio Gadda Soprattutto per la redazione di testi scritti che andranno ad essere letti.

12 11 costruzione di periodi brevi, anche nominali; preferenza per la paratassi; omettere parole sconosciute, desuete o di uso esclusivamente regionale; evitare incisi e inversioni sintattiche; dare importanza a passaggi di tono e pensiero.

13 12 PARLATO RADIOFONICO PARLATO AUTENTICO/SPONTANEO FREQUENZA SEGNALI DISCORSIVI pause interiezioni

14 13 Discorsi ricchi di dialogicità per accorciare le distanze con il pubblico (non presente fisicamente), rivolgendosi continuamente ad esso creazione di vere e proprie conversazioni intervento ascoltatori ospiti in studio più di un conduttore

15 14 notizie, risultati, commenti sul mondo del basket nazionale e internazionale attualità sportiva in onda su Radio 24 ogni venerdì e domenica condotto da Carlo Genta

16 15 MASS MEDIA CHE HA CONTRIBUITO A RENDERE GLI SPORT, CONCEPITI ORIGINARIAMENTE PER UN PUBBLICO RISTRETTO, IN SPORT DI MASSA. MEDIATORE EMOZIONI DEL PUBBLICOEVENTI SPORTIVI PROCESSI DI IDENTIFICAZIONE APPASSIONATISQUADRE

17 16 CONDUTTORE: Carlo Genta OSPITE (in studio): Oscar Eleni OSPITE (contattato telefonicamente): Dan Peterson PALLA A SPICCHI DEL 02/03/2012 PALLA A SPICCHI DEL 02/03/2012 in studio…

18 17/A INTERVISTA Domande Risposte Scambio dopinioni Intervento ascoltatori Telefonicamente Sms In diretta

19 17/B Stile: discorsivo/conversativo Segnali tipici del dialogo faccia a faccia: allungamento vocali finali, pause, sovrapposizione di voci, interruzioni Lessico: semplice. Uso di forestierismi limitato e per lo più connesso al mondo sportivo del basket (remake, basket, playmaker) Ripetizione del soggetto da parte del conduttore

20 19


Scaricare ppt "1 Università degli Studi di Pavia R.A.D.I.O: Rumore; Ascolto; Duttilità; Intrattenimento; Online Anno Accademico 2010/2011 Corso di Laurea Interfacoltà"

Presentazioni simili


Annunci Google